Lorenzo205 Inviato 17 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2010 uhm... ma le vendite tra privati di beni usati sono oggetto di tassazione? se è un'attività occasionale forse (e dico forse...) diciamo che 260.000 euri forse (e dico forse...) non rappresentano proprio un'attività occasionale Cita
Lorenzo205 Inviato 17 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2010 finalmente li hanno prese e fermati....che siano loro?: Vespeantiche.com per gli amanti della mitica ... vespa penso di si... visto "l'identikit" potrebbero anche essere, certo che, se fosse, mettere su un ambaradan del genere "in nero" e sperare di farla franca ci vuole un bel pelazzo sullo stomaco... Cita
arny Inviato 17 Marzo 2010 Segnala Inviato 17 Marzo 2010 Mi fa strano questa incursione della GdF. In questi ultimi tre anni, ci sono stati dei collezionisti che hanno venduto il loro parco vespistico per cifre NETTAMENTE superiori, e non è successo a loro nulla. D'altronde, non capirei il perchè le fiamme gialle debbano interferire nella vendita di oggetti personali. Probabilmente vi era una attività con tanto di codice fiscale, che non dichiarava l'esatto venduto. E questo a prescindere se fossero Vespa, Guzzi, Fiat, Alfa, o nocciole tostate. Seppoi, il mercato è drogato, e se ci sono bischeri o presunti tali che sborsano cifre importanti per questo o quel pezzo, sicuramente vige la solita legge della domanda e dell'offerta. Cita
mary7 Inviato 17 Marzo 2010 Segnala Inviato 17 Marzo 2010 Diciamo che se uno ha un'attività è giusto che paghi il dovuto al fisco,ma non fate i moralisti,se vi trovavate nella medesima situazione,avreste fatto lo stesso,io per primo. L'unica cosa che mi chiedo è dove le trovava tutte queste vespa........... Cita
brunello23 Inviato 17 Marzo 2010 Segnala Inviato 17 Marzo 2010 Diciamo che se uno ha un'attività è giusto che paghi il dovuto al fisco,ma non fate i moralisti,se vi trovavate nella medesima situazione,avreste fatto lo stesso,io per primo.L'unica cosa che mi chiedo è dove le trovava tutte queste vespa........... quoto......alla fine quanti ce ne sono di speculatori che se ne appofittano!!!! probabilmente qualcuno fa le cose molto in grande ma ........tutto mondo e' paese!!!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 Spero che sia il mitico venditore di pezzi e viti arrugginiti a prezzi stratosferici, che ogni mese cambiava nome, ma purtroppo nn è lui, e penso di sapere chi...Almeno la città? Tranquillo, hanno beccato pure lui. Come vedi infatti ha svuotato il 'negozio' su Ebay. Non arrivava al fatturato di questi due, ma ci andava abbastanza vicino. Cmq quoto Lorenzo, un conto è se vendi ogni tanto qualcosa, un'altra è se metti in piedi un sito o un negozio Ebay senza lo straccio di una partita IVA e generi un giro di ricambi simile ad una concessionaria...quelli della GdF, soprattutto in questi tempi, non stanno in ufficio per guardare fuori dalla finestra il tempo che fa. Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 (modificato) Mi fa strano questa incursione della GdF.In questi ultimi tre anni, ci sono stati dei collezionisti che hanno venduto il loro parco vespistico per cifre NETTAMENTE superiori, e non è successo a loro nulla. Perchè probabilmente l'hanno fatto di persona, senza siti o negozi Ebay...oppure se hanno usato questi sistemi, l'hanno fatto giusto per il tempo necessario a realizzare, mentre questi qui è un pezzo che sono online (2006) D'altronde, non capirei il perchè le fiamme gialle debbano interferire nella vendita di oggetti personali. Probabilmente vi era una attività con tanto di codice fiscale, che non dichiarava l'esatto venduto.E questo a prescindere se fossero Vespa, Guzzi, Fiat, Alfa, o nocciole tostate. Se qualcuno mette online un sito in cui si dichiara la vendita online o la esplicita prestazione di un servizio a pagamento, deve pubblicare la partita IVA nell'intestazione. Questo qui ovviamente non ce l'aveva. Ho cercato su infoimprese.it e non risulta nulla ne col nome del sito ne col cognome dell'intestatario. E'chiaro che la GdF va sul web a caccia di questi signori e come si vede ne trova sempre. Cmq adesso gli contesteranno il mancato pagamento delle tasse sugli introiti non denunciati interpretandoli come non casuali (260.000 € non sono la vendita delle carabattole in più come facciamo un pò tutti) poi loro faranno opposizione, ricorsi ecc.ecc. e arriveranno ad un compromesso come è successo per Valentino Rossi...poi probabilmente prenderanno la P.IVA e ricominceranno da capo. Ciao FC Modificato 18 Marzo 2010 da Largo...Ciospe! Cita
vespogt Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 Tranquillo, hanno beccato pure lui. Come vedi infatti ha svuotato il 'negozio' su Ebay. Non arrivava al fatturato di questi due, ma ci andava abbastanza vicino.. Ciao FC Nn avevo più fatto caso, finalmente almeno smetterò di vedere quegli annunci di cose inutili arrugginite a prezzi stratosferici e nn mi i.....o più... Cita
tonysubwoofer Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 intanto quelle cose arrugginite le persone se le compravano!!!! se no perche li metteva Cita
Largo...Ciospe! Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 Nn avevo più fatto caso, finalmente almeno smetterò di vedere quegli annunci di cose inutili arrugginite a prezzi stratosferici e nn mi i.....o più... Già riciclato con altro nick e stessi prezzi: Negozio eBay - vespa: lambretta, ricambi, ACCESSORI Ciao FC Cita
BaioDrummer Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 eh si però effettivamente non è tutto chiaro sulla tassazione...ma a questo punto allora anche a uno come tonazzo che ha il suo sito personale di vendita ricambi chi glielo fa fare di pagarsi tasse e partita iva...se lo fa un motivo ci sarà...come diceva largo probabilmente se avessero fatto tutto col passaparola non sarebbe successo, ma solo col passaparola tutti sti soldi col cavolo che li facevano... Cita
Uno Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 se vai di passaparola addio... cioè se mi dicono quello vende un vespa a buon prezzo io spargo la voce.. ma se mi dicono che vuole un botto nemmeno lo considero.. anzi lo sputtano. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 come diceva largo probabilmente se avessero fatto tutto col passaparola non sarebbe successo, ma solo col passaparola tutti sti soldi col cavolo che li facevano... Beh col solo passaparola è difficile. Cmq se devi fare una vendita spot per importi molto elevati, può bastare. Ciao FC Cita
matteomerlino Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 uno come tonazzo che ha il suo sito personale di vendita ricambi chi glielo fa fare di pagarsi tasse e partita iva...se lo fa un motivo ci sarà...... premetto che non ho letto tutti gli interventi, comunque una differenza sostanziale c'è, qualsiasi ricambista "ufficiale" con P.Iva etc etc per rifornirsi deve acquistare con fattura e tutti i documenti che attestano il passaggio del materiale, e quindi la merce risulta in carico e obbligatoriamente in caso di vendita deve emettere fattura/scontrino per giustificare l'uscita del materiale dal proprio magazzino (questo ovviamente dice la legge). Altra cosa è una persona fisica che acquista ricambi usati e li paga in contanti, oppure piccole partite di ricambi per esempio asiatici, quando li vende non emette nulla...perchè fa figurare come una normale vendita da parte di persona fisica... certo quando fai girare centinaia di migliaia di euro diventa difficile giustificare la cosa. Cita
GTR Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 ...ci tengo a precisare che io non sono di Rimini!!!!! ...comunque , pure io non so chi sono! Cita
Er_Cobra Inviato 20 Marzo 2010 Segnala Inviato 20 Marzo 2010 Per lo stesso motivo segnalato da Arrow non cito testualmente chi, ma ci sono anche altri con tanto di sito (in regioni limitrofe) che su ebay hanno venduto (e vendono) con diversi nick (almeno 2 accertati) mica da ridere ... _______________ Ciao fb. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini