SamuTS Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 mha..io vado controcorrente... lubex semisintetico da 4 euro al litro al 2%.. dopo un anno avevo solo lo scarico imbrattato e 2/3000 persone che mi odiavano per la puzza... ti faccio gli auguri allora per quando toglierai il cilindro...avrai tutte i travasi e luci di scarico stra intasate...parlo perke lo ho usato pure io quell olio...a me ha pure fatto incollare le fasce.... Cita
Gilead Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Ciao, quando ho smontato la testata ti faccio sapere (io faccio come Uno). Tanto la devo smontare per mettere un DR 177. saluti Cita
Uno Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 ti faccio gli auguri allora per quando toglierai il cilindro...avrai tutte i travasi e luci di scarico stra intasate...parlo perke lo ho usato pure io quell olio...a me ha pure fatto incollare le fasce.... come ho scritto.. dopo un anno lo scarico era legg intasato intasare i travasi è impossibile.. la fasce erano libere.. cmq una volta l'anno tiro giù tutto e faccio pulizia.. Cita
lapino2 Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 q8 uno, anche io uso il lubex, non ho avuto mai un problema, solo lo scarico leggermente otturato, ma nualla di che...passatina con i dremel e stop. Ogni tanto le faccio bere un pò di motul 610 e poi torno al lubex sinth o semisinth. alla fine è una vespa per caminarci tutti i giorni...se dovessi spenderci 12-13 € (o anche +) al litro di olio uscirei col ferrari Cita
mauropd Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 io con il lubex andavo al 3% croste a go go ma non lo uso più anche perchè mi maledice chi mi sta dietro Cita
500turbo Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Per una volta che non avevano il Motul 800, ho preso il CASTROL TTS ( che comunque è un olio di marca) fatto il pieno con la stessa quantità d'olio del Motul (2%) alla prima tirata ho grippato!! Grippato anch'io una volta col Castrol TTS. Per quanto sia conosciuto, alla fine non è niente di eccezionale. Ora vado di Bardahl KGR, carissimo, ma quando si viaggia con motori elaborati meglio non mettersi a risparmiare sull'olio. Il Lubex lasciatelo agli originali... Cita
vick75 Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 io mi trovo molto bene con roloil 100% fa pochissimo fumo.. Cita
miniturb Inviato 25 Marzo 2010 Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Grippato anch'io una volta col Castrol TTS. Per quanto sia conosciuto, alla fine non è niente di eccezionale. Ora vado di Bardahl KGR, carissimo, ma quando si viaggia con motori elaborati meglio non mettersi a risparmiare sull'olio. Il Lubex lasciatelo agli originali... Difatti il Lubex lo usavo proprio sul 200 originale. Su un elaborato non ci penso neanche!! Il Bardahl lo usavo anni fa...ottimo. Cita
aleracing1981 Inviato 26 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Infatti l'olio sintetico 100% serve piu che altro a fare poco fumo ed incrostazioni,come lubrificazione magari basterebbe un semisintetico... Cita
tarroPX Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 si però dai.... Lubex.. un nome un programma... sembra più il nome per un prodotto da sexy shop che non da olio per miscela!! Ognuno è libero di usare il prodotto che preferisce sia per qualità che per prezzo, ma "sderenare" un GT elaborato (che mi risulti polini e co non regalano cilindri in giro) per risparmiare 2 euro su una latta di olio, non mi sembra molto intelligente come ragionamento. Dopo aver usavo il valvoline 2T race io son passato al Bardahl KGR e devo dire che anche se il prezzo non è dei più economici, al 2% lubrifica degnamente senza incrostare.. d'altro canto aggiungere o togliere olio alla percentuale non ha nessun senso pratico.. SEmpre se parliamo di motori PX che fanno strada.. Cita
Mega Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 io mi trovo molto bene con roloil 100%fa pochissimo fumo.. Lo stesso che uso io e lo prendo 6 euro al litro è ottimo. Cita
Alex307 Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Grippato anch'io una volta col Castrol TTS. Per quanto sia conosciuto, alla fine non è niente di eccezionale. Ora vado di Bardahl KGR, carissimo, ma quando si viaggia con motori elaborati meglio non mettersi a risparmiare sull'olio. Il Lubex lasciatelo agli originali... Difatti il Lubex lo usavo proprio sul 200 originale. Su un elaborato non ci penso neanche!!Il Bardahl lo usavo anni fa...ottimo. si però dai.... Lubex.. un nome un programma... sembra più il nome per un prodotto da sexy shop che non da olio per miscela!!Ognuno è libero di usare il prodotto che preferisce sia per qualità che per prezzo, ma "sderenare" un GT elaborato (che mi risulti polini e co non regalano cilindri in giro) per risparmiare 2 euro su una latta di olio, non mi sembra molto intelligente come ragionamento. Dopo aver usavo il valvoline 2T race io son passato al Bardahl KGR e devo dire che anche se il prezzo non è dei più economici, al 2% lubrifica degnamente senza incrostare.. d'altro canto aggiungere o togliere olio alla percentuale non ha nessun senso pratico.. SEmpre se parliamo di motori PX che fanno strada.. ...peccato che sia duro far capire che risparmiare 3 euro su una latta d'olio è una cagata pazzesca...ma tant'è... Cita
500turbo Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 ...peccato che sia duro far capire che risparmiare 3 euro su una latta d'olio è una cagata pazzesca...ma tant'è... Poi gente che, usando olio da 4 euro al litro, si incazza perchè il loro motore super-pompato continua a scaldare e grippare... e questo lo so perchè non è la prima volta che succede. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini