Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti , perchè più svito la vite dell'aria più la candela diventa bianca e più l'avvito più diventa nocciola. ora è a 2 giri ed è nocciola., se la metto a 3 diventa bianca.

a 2 giri però mi da dei vuoti in quarta.... come mai?

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Perchè aprendo la vite dell'aria smagrisci la carburazione.

No, sul px svitando la vite si ingrassa... Il comportamento della vespa del nostro visitatore è anomalo... c'è qualcosa che non va...

Inviato

Si, ma PX di quando?

Se non mi sbaglio dopo una prima produzione fu modificato qualcosa nel carburatore, se il suo è ante modifica può darsi che abbia un senso il fatto che si regoli in modo diverso.

Inviato

la mia è del 79, p125x

comq mi sa che è come dice vispicedda perchè a 2 va meglio

Inviato

Ciao,

Come si fa a sapere se il carburatore ante/post modifica?

Io ho un px125 arcobaleno del 1985, dell'orto si 20/20D.

Non riesco ancora ad avere una candela nocciola? E sempre molto scura, diciamo anche nera.

Ma ho paura tocare alla vita d'aria, non si sa mai que facio peggio che meglio. Se qualcuno mi puo dire se aprire o chiudere?

Grazie.

Inviato

La modifica nell'85 già doveva essere apportata; ricordo vagamente qualcosa sui motori rally e PE, se trovo dov'è che l'ho visto faccio il link.

La modifica consisteva in una sferetta che si metteva in un condotto del carburatore e qualche altra cosa, ma non mi ricordo bene.

Inviato

si la modifica chiude un passaggio aria, che si ingolfava quando si inclinava la vespa, ed e' stata introdotta nell' 82 se non mi ricordo male, in ogni caso la regolazione della vite non dipende da quello, anche perche la vite va avanti ed indietro a seconda del filetto, e non mi risultano carburatori maschiati col filetto sinistroso.

Saluti

Inviato

Ho scritto chiaramente che ricordavo qualcosa di vago in merito; il problema non è la filettatura sinistrorsa o destrorsa, ma se smagrisci avvitando o svitando.

ZCASE notava che il PX smagrisce avvitando, mentre nel caso di questo volista sembrerebbe che smagrisca svitando.

Inviato

esatto il problema , se guardi come lavora il SI e' proprio questo , p[er come e' filettato (cioe' destrorso ) chiudendo smagrisce, xke' fa' passare meno carburante , al contrario ovviamente ingrassa ( e questo vale per tutti i dell' orto SI ) ovvero la serie per le large frame a valvola rotante.

Io ho supposto che il volista in questione abbia questo carburatore, in ogni caso anche se ne avesse un altro tipo e svitando si smagrisce la carburazione , suppongo che avvitando si arricchirebbe. quinid la vespa risulterebbe lo stesso carburabile.

In ogni caso mi sembra una discussione sul sesso degli Angeli.

Saluti A tutti

Inviato

Se smagrisci si; secondo quello che ti ha scritto ZCASE dovresti smagrire però avvitando.

Insomma, al di là di come smagrisci, se avvitando o svitando, se smagrisci tendi al bianco. Regolati su questo parametro e lascia perdere tutto il resto.

Quindi se sei con candela bianca devi ingrassare.

Inviato

ora la vite dell'aria è a 1 ungo e 3/4 e la candela è nocciola ma avendo stretto bene il carburo al carter nn avrei dovuto svitarla la vite invece che avvitarla???

prima era a 2, 5..... cmq nn mi da neanche pi├â┬╣ i vuoti in quarta.... bah meglio così!

ciao a tutti e grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...