monciccy Inviato 2 Aprile 2010 Segnala Inviato 2 Aprile 2010 CIAO, ancora una vola eccomi a rompervi le scatole, ho parlato oggi con il proprietario intestatario della vespa, mi ha detto che mi aiuterà x ottenere il libretto.Cosa devo fare allora? Denuncia di smarrimento fatta dal proprietario e poi con la denuncia posso fare il passaggio al pra?mi sapreste dire il costo x caso? E dopo cosa devo fare, faccio io (che oramai sono proprietario) la richiesta del duplicato?grazie ciao Cita
GiPiRat Inviato 3 Aprile 2010 Segnala Inviato 3 Aprile 2010 (modificato) CIAO, ancora una vola eccomi a rompervi le scatole, ho parlato oggi con il proprietario intestatario della vespa, mi ha detto che mi aiuterà x ottenere il libretto.Cosa devo fare allora?Denuncia di smarrimento fatta dal proprietario e poi con la denuncia posso fare il passaggio al pra?mi sapreste dire il costo x caso? E dopo cosa devo fare, faccio io (che oramai sono proprietario) la richiesta del duplicato?grazie ciao Il libretto non serve per il passaggio di proprietà, l'importante è che ci sia il documento di proprietà. Vai insieme all'intestatario allo sportello Sta del PRA e fate il passaggio di proprietà, quando avrai il CdP a tuo nome, con quello e la denuncia di smarrimento originale, vai alla motorizzazione e chiedi il duplicato del libretto direttamente a tuo nome. Se fai da solo al PRA, la spesa totale, inclusa la marca da bollo da 14,62 che devi portare per l'atto di vendita, è di circa 65 euro, se c'è il CdP, e di circa 80 euro se c'è il foglio complementare o se fate l'atto di vendita a parte. Per il libretto la spesa è di circa 25 euro (da fare con 2 versamenti postali). Ciao, Gino Modificato 3 Aprile 2010 da GiPiRat Cita
monciccy Inviato 3 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2010 Ciao, grazie per la risposta, il signore però non ha ne libretto ne certificato di proprietà, ma dalla visura risulta intestata a lui....quindi deve fare la denuncia di smarrimento solamente del certificato di proprietà ? Per il passaggio è meno costoso al comune, oppure il costo è lo stesso?x la mia lambretta l'ho fatto al comune e ho pagato solo la marca da bollo (mi sembra).....grazie e buona pasqua. Cita
derryx Inviato 3 Aprile 2010 Segnala Inviato 3 Aprile 2010 Ciao, grazie per la risposta, il signore però non ha ne libretto ne certificato di proprietà, ma dalla visura risulta intestata a lui....quindi deve fare la denuncia di smarrimento solamente del certificato di proprietà ? Per il passaggio è meno costoso al comune, oppure il costo è lo stesso?x la mia lambretta l'ho fatto al comune e ho pagato solo la marca da bollo (mi sembra).....grazie e buona pasqua. Ciao il proprietario deve fare la denuncia di smarrimento in doppia copia originale del libretto e CdP. Per quanto riguarda il passaggio: l'unica cosa che potresti fare al comune è l'atto di vendita che ti costa la marca da bollo da 14,62. in seguito dovrai comunque andare al pra per la registrazione. quindi l'atto di vendita sia al pra che in comune costa la stessa cifra (cioè i 14,62€). Ciao Raffaele Cita
GiPiRat Inviato 3 Aprile 2010 Segnala Inviato 3 Aprile 2010 Ciao, grazie per la risposta, il signore però non ha ne libretto ne certificato di proprietà, ma dalla visura risulta intestata a lui....quindi deve fare la denuncia di smarrimento solamente del certificato di proprietà ? Per il passaggio è meno costoso al comune, oppure il costo è lo stesso?x la mia lambretta l'ho fatto al comune e ho pagato solo la marca da bollo (mi sembra).....grazie e buona pasqua. In genere il comune si fa pagare i diritti di segreteria (ben € 0,52!). Se ti rivolgi allo sportello STA del PRA hai la possibilità di fare contemporaneamente l'atto di vendita e la registrazione del passaggio di proprietà (anzi, se lo fai al PRA, hai l'obbligo della registrazione immediata!) e, se possibile, anche l'aggiornamento del libretto (ma non in questo caso, visto che il libretto dev'essere rilasciato ex novo dalla motorizzazione). La procedura, in quesi casi, prevede che si faccia la denuncia di smarrimento di CdP e libretto (in doppia copia originale, come ha ben scritto derryx C), quindi andate insieme allo sportello STA (sportello telematico dell'automobilista) del PRA e l'intestatario presenta la denuncia di smarrimento e, contemporaneamente fa la richiesta di atto di vendita nei tuoi confronti, così che venga emesso direttamente il nuovo CdP a tuo nome (e si risparmiano € 7,44). Quando avrai il nuovo Cdp, vai in motorizzazione con quello e l'altro originale della denuncia e fai richiesta di emissione di duplicato del libretto direttamente a nome tuo. Ciao, Gino Cita
blackdog Inviato 4 Aprile 2010 Segnala Inviato 4 Aprile 2010 Il libretto non serve per il passaggio di proprietà, l'importante è che ci sia il documento di proprietà. Parole sante Vai insieme all'intestatario allo sportello Sta del PRA e fate il passaggio di proprietà, quando avrai il CdP a tuo nome, con quello e la denuncia di smarrimento originale, vai alla motorizzazione e chiedi il duplicato del libretto direttamente a tuo nome. E' la cosa migliore anche secondo me Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini