sgnappa Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 ciao a tutti, ho acquistato una px125 in regola, il venditore non è il proprietario intestatario ma possiede sia il libretto che il complementare( persona seria, inoltre possiede un atto notarile di vendita tra l'intestatario e lui). Dobbiamo fare il passaggio con l'art. 2688! io sono di vicenza e la vespa è a perugia, scendo a fare un week end e la ritiro. La mia domanda è questa: utilizzando questa procedura posso comunque fare l'atto di vendita li a perugia e poi registrare il passaggio di proprietà da me a vicenza? vorrei una spiegazione dell'iter, perchè il venditore non vuole girare per uffici e preferisco arrangiarmi per quanto possibile. Cita
GiPiRat Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 ciao a tutti,ho acquistato una px125 in regola, il venditore non è il proprietario intestatario ma possiede sia il libretto che il complementare( persona seria, inoltre possiede un atto notarile di vendita tra l'intestatario e lui). Dobbiamo fare il passaggio con l'art. 2688! io sono di vicenza e la vespa è a perugia, scendo a fare un week end e la ritiro. La mia domanda è questa: utilizzando questa procedura posso comunque fare l'atto di vendita li a perugia e poi registrare il passaggio di proprietà da me a vicenza? vorrei una spiegazione dell'iter, perchè il venditore non vuole girare per uffici e preferisco arrangiarmi per quanto possibile. Se puoi registrare il passaggio di proprietà o no in qualunque altro PRA, dipende se la vespa è nel database telematico, se non lo è, devi fare tutto nel PRA di residenza del venditore. Comunque, se il venditore si rivolge allo STA del PRA per l'autentica della firma, è obbligatorio che la registrazione si faccia lì. Ciao, Gino Cita
sgnappa Inviato 8 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2010 Stamattina sono stato al pra di vicenza, mi hanno detto che posso fare l'atto di vendita in comune sfruttando l'art.2688(la procedura è la stessa+dichiarazione del venditore che possiede il mezzo?), poi andare da loro e completare il passaggio. Ti risulta gipi? sarbbe più semplice, faccio l'atto di vendita in comune a perugia e una volta tornato vado al pra nella mia provincia. Cita
GiPiRat Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 Stamattina sono stato al pra di vicenza, mi hanno detto che posso fare l'atto di vendita in comune sfruttando l'art.2688(la procedura è la stessa+dichiarazione del venditore che possiede il mezzo?), poi andare da loro e completare il passaggio. Ti risulta gipi? sarbbe più semplice, faccio l'atto di vendita in comune a perugia e una volta tornato vado al pra nella mia provincia. La procedura è senz'altro quella della vendita tramite art. 2688 (attenzione che sull'atto sia ben scritto che la vendita è fatta ai sensi dell'art. 2688 del C.C.! Altrimenti non è valido!), non si può fare altrimenti. Mi pare strano che il PRA di Vicenza si dica sicuro di poter fare la registrazione, ma gli hai dato il numero di targa e l'hanno controllato al terminale? Se sì, è tutto a posto. Ciao, Gino Cita
sgnappa Inviato 8 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2010 sucsa gipi, sono un pò duro di capoccia... Per capire se è nell'archivio telematico basterebbe fare una visura on line e vedere se c'è, vero? Per l'atto di vendita in comune, basta andare in comune a perugia con il venditore, portare fotocopie di carta d'identità,codice fiscale, il cdp della vespa e la marca da bollo, e chiedere di fare l'atto di vendita (come si fa normalmente per i passaggi di proprietà) specificando che viene effettuato ai sensi dell'art.2688. Sbaglio? se è nell'archivio telematico finisco la procedura al pra di vicenza, altrimenti chiedo al venditore di occuparsene lui al pra di perugia(il problema è che per avere il bollino di aggiornamento del libretto per i veicoli d'epoca ora bisogna recarsi in motorizzaizone, volevo evitargli questo sbattimento). Cita
sgnappa Inviato 8 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2010 ho riletto dei vecchi post...la vespa è targata Roma(dove risiede l'ultimo intestatario) ma il venditore(non intestatario) è di Perugia. Se non è nell'archivio telematico dovrei per forza fare la registrazione al pra di Roma?? alternative? grazie per la proverbiale disponibilità e la capacità di decriptare i discorsi astrusi:-) Cita
GiPiRat Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 ho riletto dei vecchi post...la vespa è targata Roma(dove risiede l'ultimo intestatario) ma il venditore(non intestatario) è di Perugia. Se non è nell'archivio telematico dovrei per forza fare la registrazione al pra di Roma?? alternative?grazie per la proverbiale disponibilità e la capacità di decriptare i discorsi astrusi:-) Nessuna alternativa, spera solo che sia nel database! Ciao, Gino Cita
sgnappa Inviato 8 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2010 comunque posso sempre delegare un agenzia di partiche ad occuparsi di registrare il passaggio al pra di roma? Cita
GiPiRat Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 comunque posso sempre delegare un agenzia di partiche ad occuparsi di registrare il passaggio al pra di roma? Certamente, però concorda bene il prezzo prima! Ciao, Gino Cita
laclinica1 Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/47506-passaggio-tramite-proprietario-non-intestatario-art-2688-a.html Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini