Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La mia è una Primavera prima serie demolita (quindi no targa e documenti).

Deve essere reinmatricolata.

Devo seguire tutto l'iter burocratico (aspettando magari buone nuove dal nuovo decreto)... la domanda è questa: essendo quindi una nuva immatricolazione sono obbligato a farla del colore originale (biancospino) o posso farla di n altro colore (sempre originale piaggio) ?

Grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
passando sempre per fmi devi per forza farla di un colore in preduzione in quell'anno

Quoto, anche perchè andrà comunque iscritta ad un registro storico riconosciuto dallo Stato.

Ciao, Gino

Inviato

Scusate se mi intrufolo......premesso che sono d'accordo per il colore originale

e quindi passo alla domanda:

-riverniciando un a vespa si può comunque decidere un colore tra quelli previsti per il modello e perl'anno?

la vnb2t è solo grigio celeste chiaro.........ma il P200E del 1980 posso rifarlo bianco o azzurro oTABACCO o crema giusto?

Altra domanda, ho una VN2T del 1957 è stata riverniciata con la scopa di color bianco ma sotto è verdina metalizzata è possibile?......quale modello prevedeva questo verdino?

Ciao e grazie per i vostri pareri

Ruggine

Inviato
Scusate se mi intrufolo......premesso che sono d'accordo per il colore originale

e quindi passo alla domanda:

-riverniciando un a vespa si può comunque decidere un colore tra quelli previsti per il modello e perl'anno?

la vnb2t è solo grigio celeste chiaro.........ma il P200E del 1980 posso rifarlo bianco o azzurro oTABACCO o crema giusto?

Altra domanda, ho una VN2T del 1957 è stata riverniciata con la scopa di color bianco ma sotto è verdina metalizzata è possibile?......quale modello prevedeva questo verdino?

Ciao e grazie per i vostri pareri

Ruggine

Sì, riverniciando un veicolo per iscriverlo ad un registro storico, lo si deve fare di uno dei colori previsti per quel modello in quell'anno. Naturalmente, sarebbe meglio farlo del suo colore originale ma, almeno nei veicoli meno pregiati, è consentita una certa libertà d'interpretazione.

Il verde metallizzato era dei primi modelli di vespa (le 125 bacchetta dal 1948 in poi, per capirci). Quindi, sicuramente, un colore NON originale, usato in una precedente riverniciatura.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie.

Certo è curioso.........anzi normale che le vespe nel corso degli anni hanno cambiato vari colori...in quanto mezzi particolarmente vulnerabili a graffi ed ammaccature varie,

però la maggiorparte di esse sono sopravvissute ai nostri giorni a riprova della genuinità del progetto.........sembrano quasi delle Guzzi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...