Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Il racconto di Alex ha dell'incredibile...

No, il problema è un altro e l'ho visto anch'io nella mia recente revisione.

La mia dava appunto un valore ci CO2 sotto i 6 che lo strumento considerava come il minimo necessario, gli altri valori, non essendo catalizzata, non venivano considerati.

La CO2 non è un inquinante ma un regolare prodotto della combustione e, il tecnico me lo spiegava, più è alto significa che brucia meglio.

A questo punto non poteva farmela passare ed allora ho messo mano potentemente al carburatore (PHBH 30) per smagrire il più possibile.

Dopo questa manovra il collaudo è riuscito in quanto ho superato il valore minimo ammesso.

Inviato

Ribadisco quanto già detto giustamente da altri:

La CO2 NON È UN GAS INQUINANTE. La emettono le piante di notte, noi umani e tutti gli animali mentre respirano.

La CO2 è però un gas serra, ovvero è ritenuto, insieme ad altri simpatici gas, responsabile del surriscaldamento terrestre perchè aumenta il potere di trattenere il calore della nostra atmosfera.

La produzione di CO2 di una macchina termica (motore) è proporzionale al consumo del motore. Non a caso l'auto che produce meno g/km è la smart Turbodiesel che è anche la macchina che consuma meno. Un SUV da 2000kg con un motore 4000cc non può che produrre parecchia CO2.

Gli NOx, il CO e HnCn dipendono dalla combustione non perfetta e possono essere abbattuti con catalizzatori.

Altri inquinanti come SOx dipendono dal contenuto di zolfo nel carburante e non ci si può fare niente (se non abbattere a monte il contenuto di zolfo).

In questo scenario la vespa:

- produce poca CO2 perchè percorre molti km con un litro

- produce tantissimi HnCn perchè è un 2T e brucia olio

- se è ben carburata produce pochissimi NOx e CO

Per la cronaca il CO2 ovviamente non è nocivo per la salute

Gli NOx sono inquinanti per l'atmosfera e generano piogge acide

Gli HnCn sono cancerogeni

Il CO è tossico

  • 3 settimane dopo...
Inviato

In questo scenario la vespa:

- produce poca CO2 perchè percorre molti km con un litro

- produce tantissimi HnCn perchè è un 2T e brucia olio

- se è ben carburata produce pochissimi NOx e CO

Per la cronaca il CO2 ovviamente non è nocivo per la salute

Gli NOx sono inquinanti per l'atmosfera e generano piogge acide

Gli HnCn sono cancerogeni

Il CO è tossico

Si dispone pertanto che gli aerosol di voliana concezione dovranno essere effettuati solo con veicoli alimentati a miscela di benzina e 2% di olio essenziale di eucaliptolo....

Basta sintetici, semisintetici e minerali.

Inviato
in realtà per me vespe e i motorini in generale consumano relativamente un mucchio....

io ho un 102 con cui faccio 30 km al litro...una macchina consumando 20 al litro puo portare a spasso 5 persone a velocità molto piu alte della mia...

Una vettura, con 5 persone a bordo, fa i 20km/l solo da spenta e lanciata in un dirupo

Inviato
Hai centrato perfettamente il problema!

Il depauperamento delle risorse, l'inquinamento dovuto ai nuovi veicoli prodotti e quello per lo smaltimento o il riciclaggio dei veicoli dismessi non vengono MAI considerati da questi pseudoecologisti!

Qualunque veicolo inquina, vecchio o nuovo che sia, ma direi che c'è una bella differenza tra l'inquinamento che produco usando un vecchio veicolo tenuto in perfetta efficienza e quello che provocherei facendolo rottamare per acquistarne uno nuovo che, forse, inquina un pelino di meno!

In Svezia circolano veicoli di tutte le età e nessuno si sogna di fare campagne per la rottamazione dei vecchi, sinchè passano la revisione, possono circolare, e lì la revisione è annuale per tutti!

Ciao, Gino

Si ma il bello è che l'inquinamento in primis è causato da riscaldamento domestico di vecchia concezione, e inquinamento industriale,

Che poi ci vogliano far credere che dipenda dalle auto, ci possiamo anche credere. Ma almeno avessero il buon senso di non prenderci per il ciapet con discorsi ambientalisti, rivalendosi sulla classe più semplice da sanzionare: l'automobilista.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...