Scornacchia Inviato 2 Maggio 2010 Segnala Inviato 2 Maggio 2010 bravo non te ne pentirai in ogni caso l'et3 in assoluto è la vespa più ricercata Cita
geospecial Inviato 2 Maggio 2010 Segnala Inviato 2 Maggio 2010 ok grazie mille...la "storia" della "S" adesso mi è chira, spero lunedì sera di postare una foto della vespa ma nel mio garage... bravo non te ne pentiraiin ogni caso l'et3 in assoluto è la vespa più ricercata beh si ce ne sono anche altre molto ricercate, ma Vi posso assicurare che tra tutte quelle che ho, non so perchè ma l'e3 è quella che mi fà più impazzire_bacino, certo anche la rally (ora è sotto i ferri!!), o la Sprint Veloce, ma la mia et3 per me è intoccabile!!! Cita
griso Inviato 6 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2010 nulla di fatto non aveva tempo, va tutto alla settimana prossima Cita
griso Inviato 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2010 Quasi finita la special, l'ho portata alla revisione...tutto ok! Ma questa non è stata l'unica cosa fatta oggi... infatti ho comprato l'et3 della foto che ho postato in precedenza... appena termino la specila procedo con l'et3... avrò un sacco di domande da farvi... meno male che sono in ferie raramente_perunpelo Cita
frenapocomafrena Inviato 28 Maggio 2010 Segnala Inviato 28 Maggio 2010 Grande Griso, bellino il 50! Alla fine l'et3 a che prezzo l'hai strappata? Cita
griso Inviato 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2010 1400 con fuori il passaggio, non sono riuscito a ottenere di meglio. Però sono soddisfatto ugualmente, la vespa è in regola con i documenti, non ci sono problemi gravi, va sistemata ma c'è tutto, per 30 anni è rimasta al coperto in un fienile... Cita
mary7 Inviato 28 Maggio 2010 Segnala Inviato 28 Maggio 2010 Complimenti,alla fine ce l'hai fatta a portarla a casa e 1400 non è male. Comunque sono curioso di vedere le foto dell'ET3 alla luce del giorno e dopo una bella lavata,alla fine potrebbe essere molto meglio di quello che si pensava.Ciao,Flavio. Cita
alebeast Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 abbassa l'offerta magari facendogli vedere quanto costa un restauro e la rimessa in strada, se è furbo capisce sennò se la tiene nel fienile a marcire da bravo taccagno! lascia perdere, quoto hendrix Cita
griso Inviato 31 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2010 grazie per il consiglio ma ho già preso la mia decisione. ola Cita
maximilian64 Inviato 31 Maggio 2010 Segnala Inviato 31 Maggio 2010 scusate,a proposito di vespe ricercate.....la "primavera" come richiesta,e' al livello dell'et3? Cita
mary7 Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 scusate,a proposito di vespe ricercate.....la "primavera" come richiesta,e' al livello dell'et3? Se hai 10 ET3 e una Primavera,la Primavera sarà l'ultima che venderai........quindi tutti cercano l'ET3,sarà forse per il fatto che è elettronico e non a puntine? Cita
griso Inviato 2 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2010 (modificato) Complimenti,alla fine ce l'hai fatta a portarla a casa e 1400 non è male.Comunque sono curioso di vedere le foto dell'ET3 alla luce del giorno e dopo una bella lavata,alla fine potrebbe essere molto meglio di quello che si pensava.Ciao,Flavio. oggi dopo lavaggio: il motore non è blocato e il conta km segna 13.000 km! Modificato 2 Giugno 2010 da griso Cita
mary7 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Devo dire che sembra un'altra vespa e se sostituisci manopole,leve,sella e ci fai un pò di ritocchi,rivernici cerchi e forcella e alla fine una bella lucidata,il risultato sarà ottimo!!! Ciao,Flavio. Cita
griso Inviato 2 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Devo dire che sembra un'altra vespa e se sostituisci manopole,leve,sella e ci fai un pò di ritocchi,rivernici cerchi e forcella e alla fine una bella lucidata,il risultato sarà ottimo!!!Ciao,Flavio. Effettivamente non pensavo fosse così sana, qualche preocupazione mi era venuta vedendo le condizioni del soffitto del fienile, fortunatamente non era bucato in corrispondenza della vespa. Credo proprio che la metterò in strada come dici tu, senza fare nessun lavoro radicale al telaio (sabbiatura, verniciatura ecc.) anche perchè non ho più tempo. Cita
giaggio Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 assolutamente da conservare! fai qualche ritocco come ti ha detto mary7 e conserva! puoi mettere qualche altra foto?? Cita
griso Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 assolutamente da conservare!fai qualche ritocco come ti ha detto mary7 e conserva! puoi mettere qualche altra foto?? ....conservato meglio che restaurato... mi sembra di aver capito, leggendo le varie discussioni, che questa è la filosofia... giusto? Appena ho un minuto farò altre foto... Cita
giaggio Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 ....conservato meglio che restaurato... mi sembra di aver capito, leggendo le varie discussioni, che questa è la filosofia... giusto?Appena ho un minuto farò altre foto... quando si può si cerca di conservare e di fare solo i ritocchi necessari.. di sicuro una vespa restaurata e tutta scintillante è bellissima, ma il fascino di un conservato è unico....ti fa vedere gli anni vissuti, la vera essenza della vespa... poi a restaurare si fa sempre in tempo.... comunque ti consiglio di aprire un topic in restauro small ( con TANTE FOTO ) , cosi ti possiamo consigliare dove e come intervenire... ciao giaggio Cita
griso Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 quando si può si cerca di conservare e di fare solo i ritocchi necessari..di sicuro una vespa restaurata e tutta scintillante è bellissima, ma il fascino di un conservato è unico....ti fa vedere gli anni vissuti, la vera essenza della vespa... poi a restaurare si fa sempre in tempo.... comunque ti consiglio di aprire un topic in restauro small ( con TANTE FOTO ) , cosi ti possiamo consigliare dove e come intervenire... ciao giaggio Grazie del consiglio, lo faccio subito.... avrò bisogno di molto aiuto, vorrei fare un bel lavoro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini