Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Ho un px125 arcobaleno. Mi e successo qualcosa di strano, mentre viaggiavo ha cominciato ad avere come dei vuoti, poi da fermo si e spento. L'ho rimesso in moto, e ho sentito uno strano rumore metalico, era la candela che si era svitata (forse non l'ho avitata bene dopo averne controllato il colore). L'ho avitata corretamente, ho rimesso in moto e tutto sembrava ok. Pero dopo 1 km, si e fermata come se non arrivava piu benzina, acceleravo ma niente da fare si e spenta. Aspettare 10 secondo e riparte (prima non e possibile), poi dopo un po di nuovo il problema. Secondo voi??

Grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

prova a vedere se il tappo del serbatoio che ha un forellino, è pervio... in modo da far defluire dell'aria al posto della miscela che scende verso il carburatore

Inviato

il consiglio del visitatore e' ottimo, puoi anche fare la priova empirica, quando si spegne apri il tappo e se si riaccende subito e' quello, altrimenti potrebbe essere la centralina che ti sta' abbandonando.

Inviato

Ciao,

Ma il fatto che questo problema avenga dopo aver comninatto con la candela svitata potrebbe aver creato un problema al motore?

Ho provato a svitare tapo ma non cambia il problema, anche senza svitarlo posso rimerterla in moto dopo qualche sencondo(10-30).

grazie.

Inviato

Scusa er_quaja, ma non ho capito bene la domanda.

Ho messo un tessuto sopra al tapo, perche mi cola un po di benza da li,

pero non mi ha mai fatto problema prima.

rispondo alla tua domanda?

La candela svitata, non provoca danni, perche mi preocupo. :(

Grazie.

Inviato

E' un PX 125 E?

Se affermativo. Se la Vespa ti si ferma all'improvviso come se non arrivasse benzina e dopo una decina di secondi ti riparte per poi rifermarsi dopo un pò, se la candela è nuova e hai benzina nel serbatoio potrebbe essere il pickup dello statore che si sta bruciando e questo spiegherebbe il fatto per cui ti si spegne dopo un pò, appena si surriscalda per ripartire appena si raffredda.

Fino a qualche tempo fà i pickup li vendevano e si potevano sostituire saldandoli sullo statore. Ora è diventato più difficile reperirli. Se sei pratico smonta lo statore e controlla che tutto sia integro.

Inviato

Ciao,

Non sono molto pratico. Allora per la storia, 2 settimane fa la vespa e stata dal mecanico, perche non andava senza l'aria tirata, era il paraolio lato frizione, da li ho fatto al massimo 30 km.

Oggi ho riprovato ad meterla in moto, fredda tutto ok, poi dopo 5 minuti problema, e per rimeterla in moto ho dovuto aspetare qualche secondo, poi e ripartita, dopo vari tentativi, piu diventava calda piu dura era meterla in moto. Ho notato sopra alla marmita (dove si attaca al cilindro) c'era olio (che puzza di benz) che scendeva tra cilindro e testa cilindro. Anche dallo scarico uscivano qualche gocciolina nera che puzzavano di benz.

Ho serrato un po i bulloni, pero non cambia nulla. Provando e riprovando, ho notato che la compressione e molto debole.

Anche dallo scarico uscivano qualche gocciolina nera che puzzavano di benz.

Quando non si accendeva, ho svitato la candela per vedere se faceva la scintila--> scintila ok.

Che posso fare? :?:

Saranno gli anelli tenuta pistone, pistone, cilindro? tuttavia erano buoni 30 km fa! :?

Aiuto.

Grazie.

Ps : ho rifatto la prova senza niente sotto la sella, ed anche aprendo il tapo del serbatoio.

Inviato

Io l'ho stretta un po di piu, pero senza forzare troppo.
Sicuro? Non è che si è spanato qualche prigioniero invece?
Inviato

se si spana la filettatura non riesci più a serrare la testata e quindi perdi di compressione ( e benzina); perchè non glielo riporti indietro al meccanico?

Inviato

Ma si puo verificare che sia spanato? Si possono cambiare?
Se avviti e giri sempre a vuoto senza mai serrare definitivamente è spanato; si, si possono cambiare, non è troppo complicato, bisogna vedere se è spanato il dado o il prigioniero. A volte sono duri da svitare dal carter ma con le buone maniere (tenaglioni, etc.) si ottiene tutto.
Inviato

Ciao,

Facendo prove, ho notato che quando metto la vespa sul cavalleto in discesa, dopo 30 secondo va su di giri poi si spegne, anche se provo ad accelerare si spegne. E questi si da freda che calda.

Strano, no?

a+.

Inviato

quindi big, la small è la primavera etc..

Di recente hai cambiato tubo benzina o smontato il serbatoio oppure tirato qualcosa del tubo benzina che va nel carburatore?

Inviato

Esatto, ho dovutto sostituire il cavo eletrico che permete di spegnere la vespa. Ho solavato il serbatoio. Poi visto che il tubo benzina era abbastanza vecchio l'ho cambiato.

Come sapete cerco sempre la causa di perche si ferma la vespa.

Ieri come detto, ho notato che se la fermo in una discesa, va su di giri e si spegne, poi devo aspettare un po per rimeterla in moto, puo avere influenza la quantita di benzina nel serbatoio? Voglio dire, dopo aver cambiato il filo ed il tubo (avevo qualsi 3/4 di benz), ho fatto qualche km con la vespa (senza problemi), il livello benz e sceso (penso che era ad 1/4 quando sono iniziati i problemi), puo affere influenza se il tubo e stato cambiato?

Cosa posso verificare?

grazie mile. :wink: (non c'e un emicon baccio? :oops: )

Inviato

E' un problema semplice; deve essersi formata una gobba, cioè in un punto il tubo -che deve essere più lungo dell'originale- è più in alto del fondo del serbatoio. La vespa è alimentata per caduta per cui se il tubo fa una curva più in alto del fondo del serbatoio allo scendere del livello per via del consumo la "gobba" si riempe d'aria e la benzina resta nella parte di tubo che va dal rubinetto sino un pò prima della gobba, è un pò il principio dei vasi comunicanti.

Per rimediare devi rendere quanto pi├â┬╣ diretto dall'alto verso il basso il percorso del tubo, prova a tirarlo dal carburatore così non tocchi pi├â┬╣ il serbatoio, e poi tagli la parte in eccedenza.

Se il tubo passa sopra qualcosa (es.: il cavo dello starter) allora sarà difficile riuscire ad abbassarlo tirandolo soltanto, dovrai rismontare il serbatoio.

Intanto come prima cosa fai benzina e vedi come va, se ├â┬¿ quello che ti ho detto dovrebbe sparire col pieno, il livello del serbatoio sar├â sempre pi├â┬╣ in alto. Così potrai avere conferma della "diagnosi".

Il mio vespone il disturbo del tuo lo ha fatto da sempre, probabilmente ci avranno messo le mani prima di vendermelo (l'ho comprato nuovo), ma non l'ho mai sistemato (forse per pigrizia), cerco di avere il serbatoio sempre pieno o quasi.

Ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...