Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

gentili esperti di vespe buna sera;

mi chiamo Mattia e vi scrivo in quanto avrei bisogno di qualche dritta per risolvere sempre se possibile un problema:

premetto che sono completamente ignorante del mondo "vespa" quindi qualsiasi consiglio vogliate darmi è sempre ben accetto.

dunque, pochi giorni ho fatto una vera e propria opera di bene acquistando da un signore in forte difficoltà economica una vespa 125 primavera restaurata a nuovo perfettamente funzionante il quale mi ha chiesto i soli soldi spesi per il restauro e fin qui tutto a posto, l'unico problema è che questa vespa è completamente senza documenti, l'unica carta che ho è una scritura privata che ho fatto con questo signore (non davanti ad un notaio) allegata con un suo documento nel quale dichiara di avermi venduto questa vespa dove viene trascritto il numero di telaio in quanto è l'unico dato che si conosce. quest'ultimo mi ha assicurato che "tribolando" un po si riesce ad immatricolare ed ecco il motivo della mia richiesta: è vero o è falso??

ecco volevo capire da chi ne sa piu di me come potevo fare.

nel caso qualcuno ne sapesse qualcosa e avesse voglia di perdere 2 minuti questo è il mio indirizzo email: autostorica@libero.it

se vi posso essere d'aiuto io sono abbastanza preparato sul mondo dei fuoristrada giapponesi (nissan e toyota) dal 80 fino ad oggi.

intanto vi ringrazio.

mattia

 
Inviato
gentili esperti di vespe buna sera;

mi chiamo Mattia e vi scrivo in quanto avrei bisogno di qualche dritta per risolvere sempre se possibile un problema:

premetto che sono completamente ignorante del mondo "vespa" quindi qualsiasi consiglio vogliate darmi è sempre ben accetto.

dunque, pochi giorni ho fatto una vera e propria opera di bene acquistando da un signore in forte difficoltà economica una vespa 125 primavera restaurata a nuovo perfettamente funzionante il quale mi ha chiesto i soli soldi spesi per il restauro e fin qui tutto a posto, l'unico problema è che questa vespa è completamente senza documenti, l'unica carta che ho è una scritura privata che ho fatto con questo signore (non davanti ad un notaio) allegata con un suo documento nel quale dichiara di avermi venduto questa vespa dove viene trascritto il numero di telaio in quanto è l'unico dato che si conosce. quest'ultimo mi ha assicurato che "tribolando" un po si riesce ad immatricolare ed ecco il motivo della mia richiesta: è vero o è falso??

ecco volevo capire da chi ne sa piu di me come potevo fare.

nel caso qualcuno ne sapesse qualcosa e avesse voglia di perdere 2 minuti questo è il mio indirizzo email: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/20591-scrittura-privata-di-compravendita.html

Per il resto, la vespa è reimmatricolabile, ma devi seguire la trafila che trovi al link già segnalato ma, al momento, è tutto fermo, sinchè i vari registri storici non approntano i nuovi stampati.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...