lorio Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Saluti vespisti a tutti/e. Sono nuovo dalle vostre parti, ma mi sembra il posto giusto dove chiedere informazioni e scambiare esperienze_sbiancare Sono un vespista talebano con il culo su un px 125 o su una 50 special, entrambe dell'82. Rigorosamente cambio al manubrio, 2 tempi, e tanta tanta passione e pazienza. La mia giovane età mi porterà solo quest'estate a fare finalmente un viaggio che si possa definire tale. Non sicuramente paragonabile all'esperienza di Lorenzo raccontata nel suo libro, nè alle tante che ho letto nel Forum, ma comunque, per quanto mi riguarda, un esperienza. Saremmo in 3-4, tutti gentilmente accompagnati da Vespa px. A disposizione 9 giorni, dove si potrebbe andare, considerando che ci piacerebbe bagnarci sulla costa ma anche scorrazzare sulle colline? Le uniche mete che ci sono venute in mente sono Liguria, Marche e Toscana. Considerato che partiremmo da Brescia, e l'idea sarebbe quella di viaggiare con altrettanti passeggeri, qualcuno ha luoghi da segnalare, suggerire? Grazie in anticipo Cita
IlTorto Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Saluti vespisti a tutti/e. Sono nuovo dalle vostre parti, ma mi sembra il posto giusto dove chiedere informazioni e scambiare esperienze_sbiancareSono un vespista talebano con il culo su un px 125 o su una 50 special, entrambe dell'82. Rigorosamente cambio al manubrio, 2 tempi, e tanta tanta passione e pazienza. La mia giovane età mi porterà solo quest'estate a fare finalmente un viaggio che si possa definire tale. Non sicuramente paragonabile all'esperienza di Lorenzo raccontata nel suo libro, nè alle tante che ho letto nel Forum, ma comunque, per quanto mi riguarda, un esperienza. Saremmo in 3-4, tutti gentilmente accompagnati da Vespa px. A disposizione 9 giorni, dove si potrebbe andare, considerando che ci piacerebbe bagnarci sulla costa ma anche scorrazzare sulle colline? Le uniche mete che ci sono venute in mente sono Liguria, Marche e Toscana. Considerato che partiremmo da Brescia, e l'idea sarebbe quella di viaggiare con altrettanti passeggeri, qualcuno ha luoghi da segnalare, suggerire? Grazie in anticipo Ciao e benvenuto su VOL! Secondo me dovete assolutamente passare in Umbria! Cita
ELE Pontedera Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 voto a bestia x la TOSCANA costa da Livorno in giù interno passando x Volterra, San Gemignano e giù verso Siena e tutta la Val d'orcia. vi ributtate sulla costa verso Grosseto, e ancora nell'interno tra le colline di Scansano, Pitigliano... Bella battaglia tra mare e interno mooooolto particolare! Cita
ELE Pontedera Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Torto, senza nulla togliere alla bellezza quasi incontaminata dei colli umbri! Cita
MOREBEER Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 ..io suggerisco le Marche e , perchè no, l'Abruzzo! ..ma anche la Toscana non è niente male.. Cita
ELE Pontedera Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 ragazzi, un so voi, ma a me mi basta di sta' a giro, dove voleteeeeeeee!!! Cita
ujaguarpx125 Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Ciao e benvenuto su Vol!!! Come dicono i ragazzi prima di me, toscana ed Umbria sono delle mete appetibili..... Hai a disposizione 9 giorni, quindi programmati almeno quei 200/250km al giorno di cammino se non vuoi camminare tanto e sostare di più nei posti, oppure puoi allungare fino a 300/350km al giorno se ci riesci tue i tuoi amici..... Se è il tuo primo viaggio in vespa, non pretendere molto....intendo, non strafare, anche perchè devi vedere come sei messo con la resistenza delle chiappe sulla vespa e soprattutto chi ti siede dietro e chi viaggia con te, in quali condizioni si trova........ Io imposterei un viaggio basato sui 200/250km giornalieri così hai tutto il tempo per goderti il mare e le colline...... CIao Marco Cita
lorio Inviato 18 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Bè intanto grazie per la velocità pensavo anche io di stare sui 200 km al giorno, come distanza..rispetto a dove sostare, consigliereste campeggio o chessò B&b, ostelli..considerato che per il campeggio zero problemi, siamo già esperienziati e attrezzati..sono zone care anche nell'entroterra? Cita
ELE Pontedera Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 almeno dalle mie parti, sono + care sulla costa, agosto poi......da urlo! Cita
gecco Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Le uniche mete che ci sono venute in mente sono Liguria, Marche e Toscana. se passi dalle marche fa un fischio Cita
alfistalatino Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Iorio, se passi da Mantova (credo proprio di si, ovunque tu voglia andare se la destinazione è il mare, sei costretto a passare di qua) fammi sapere!! Comunque le destinazioni e i gusti sono sempre soggettivi, quindi... Ognuno consiglierà sempre le destinazioni a lui più care... Io direi..: Quest'anno fà un percorso, l'anno prossimo un altro, l'anno dopo un altro ancora... E così via... tranquillo, non si esagera, ma la vespa è febbre che sale, che attira!! L'Italia visitata in vespa ha tutt'altro fascino!! (Ci si vede al raduno di Sale Marasino?-23/05) Cita
ujaguarpx125 Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Io parto sempre senza prenotare nulla. Quando arrivo in un posto che mi piace, mi dirigo presso l'ufficio informazioni del paese dove hanno tutte le risposte, oppure mi adatto! Dormo sulla spiaggia o dietro qualche siepe.... Ricorda che in Italia il campeggio libero è vietato..... Poi se monti la tenda la sera e la mattina presto riparti, senza lasciare tracce, nessuno credo venga a disturbarti. Ciao Marco Cita
lorio Inviato 19 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2010 Quasi definito l'itinerario: partenza verso bologna, sosta per riempirci la pancia e poi via verso Firenze sull'appenino, (la via degli dei) con sosta per dormire all'incirca sul passo della Futa. Mi chiedevo, qualcuno di voi sa come sono messe quelle zone a distributori? Da li il giorno dopo diù verso la costa toscana, un pò di mare e poi di nuovo su verso le 5 terre. Alla fine tra Liguria e Toscana abbiamo scelto entrambe Cita
alfistalatino Inviato 20 Maggio 2010 Segnala Inviato 20 Maggio 2010 Ci son passato un paio di volte l'anno scorso... Diciamo che i distributori ci sono e la fortuna è che le vespe non bevono troppo, ma sul prezzo... No comment. (Ma per 5/10€... Si chiude un occhio) Comunque se vai su Michelin, fai mappe o percorso e clicchi per sapere di distributori e quant'altro... Altro consiglio, visto che sarete costretti (credo proprio di si) a passare da Montichiari (Bs, ovviamente) lì, sotto il cavalcavia c'è un distributore, "Pit Stop"... Benzina affidabilissima... Riempite serbatoi e taniche!! Ieri il prezzo era di 1'310€/l!!! Paura!! Cita
lorio Inviato 21 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2010 Ci son passato un paio di volte l'anno scorso... Diciamo che i distributori ci sono e la fortuna è che le vespe non bevono troppo, ma sul prezzo... No comment. (Ma per 5/10€... Si chiude un occhio) Comunque se vai su Michelin, fai mappe o percorso e clicchi per sapere di distributori e quant'altro...Altro consiglio, visto che sarete costretti (credo proprio di si) a passare da Montichiari (Bs, ovviamente) lì, sotto il cavalcavia c'è un distributore, "Pit Stop"... Benzina affidabilissima... Riempite serbatoi e taniche!! Ieri il prezzo era di 1'310€/l!!! Paura!! Sono di Montichiari, quindi più che passarci, parto proprio da li!!!!!!!! e la benzina del pit stop è sempre la più economica!!!!quindi anche tu sei di queste parti alfistalatino!! Cita
alfistalatino Inviato 21 Maggio 2010 Segnala Inviato 21 Maggio 2010 Ah, ma allora... Siamo quasi vicini!! Quasi... Sono di Mantova... Vado 2, 3... anche 4 volte a settimana nel bresciano... Fidanzata... Lavoro... 3500km al mese... Domani mi avvio per il raduno di Sale Marasino... Ci siete? E' super fantastico!! ... Per la miseria, il "Pit stop" è imbattibile in un raggio di 250km!!! (Chi lo batte?... La zona franca di Livigno (So)... Parecchio lontano,e?) Neanche alla Ies di Mantova a 300m dalla raffineria ti fanno un prezzo così..!! Cita
p200eamerica Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 io ti consiglio di montare questa sella non sara' il massimo come estetica ma ti assicuro che funziona per te e specialmente per il passeggiero. io la scorsa estate ho fatto in 13 giorni 4837 km senza avere problemi alle chiappe a la sella e' della spaam ti posto anche la foto del tragitto che abbiamo fatto per darti l'idea buon viaggio Cita
alfistalatino Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Per la miseria, il vostro non è stato un tragitto, ma il giro del "mondo"!! Miseria, robe grosse!! Wow, complimenti!! Cita
p200eamerica Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 grazie, infatti e' stato bellissimo e ripartirei subito e' stato magnifico quest'anno dovremmo fare spagna e portogallo ma mi fa che io lo debbia saltare mi e' venuto tre ernie del disco e non credo che possa andare con la vespa... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini