Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti... Avrei un problemino, l'altro giorno sono stato in motorizzazione per fare un collaudo, e mi sono portato dietro il libretto della VNB1 che ho recentemente restaurato... La vespa è tutta in regola, l'unica cosa che il libretto non è per niente messo bene. Anche se cmq il passaggio di proprietà me lo hanno fatto tranquillamente... Nel libretto le uniche pagine leggibili, sono quelle dei dati tecnici e del vecchio proprietario (quello che teoricamente sarebbe sufficiente possedere). Il sig. che fa i collaudi mi ha detto che per fare il collaudo devo farmi fare il duplicato del libretto...

Voi che ne pansate???????????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Semplice revisione, però per poterla fare dato che la vespa ha il libretto a pagine, devo recarmi in motorizzazione, perchè devono inserirla nel database dei computer, le successive potrò farle in qualsiasi officine che effettua revisioni... Così mi hanno detto...

Che dite????????????

Inviato

Leggendo qua e la ho appreso che tutta questa prassi è necessaria... Anche se per fare una semplice revisione del libretto a loro servono esclusivamente i dati del ciclomotore e la proprietà..ed è quello che si riesce a leggere benissimo dal mio libretto... Volevo chiedere un'ultima cosa...

A me interesserebbe tenerlo il vecchio libretto, ma come posso fare???

Inviato
Leggendo qua e la ho appreso che tutta questa prassi è necessaria... Anche se per fare una semplice revisione del libretto a loro servono esclusivamente i dati del ciclomotore e la proprietà..ed è quello che si riesce a leggere benissimo dal mio libretto... Volevo chiedere un'ultima cosa...

A me interesserebbe tenerlo il vecchio libretto, ma come posso fare???

Per prima cosa, ricorda che la tua è una moto (una volta erano dette "moto leggere") e non un ciclomotore (i ciclomotori arrivano al massimo sino a 50 cc. di cilindrata).

Se si leggono bene la pagina dei dati dell'intestatario e quella dei dati tecnici, allora fotocopia quelle e vai alla motorizzazione con le fotocopie, fai aggiornare i dati e poi fai la revisione dove ti pare.

Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/70178-problema-revisioni-per-veicoli-vecchi.html

Comunque, se in futuro dovessi trovarti costretto a chiedere il duplicato del libretto, puoi fare richiesta di conservare l'originale, naturalmente annullato, come documento storico del veicolo.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille per la risposta Gino, però ce un piccolo problema... Alla motorizzazione non possono inserirmi i dati della vespa senza aver prima fatto la revisione da loro... Così mi è stato detto, la prima revisione va fatta da loro, e le altre successive potrò poi andarle a fare in qualsiasi altro posto autorizzato a rilasciare le revisioni.

Inviato
Ho visto il link che hai pubblicato... Ma la data è datato 2009, mentre loro mi hanno detto che è uscita una nuova normativa...

Mi sa che quei signori stanno facendo un po' di confusione, il decreto al quale si riferiscono (non è una norma, è un decreto ministeriale) è per i veicoli demoliti o radiati d'ufficio dal PRA, mentre la tua vespa è in regola, vero? Inoltre, dovrebbe essere del 1960 o, del 1961, quindi non deve neanche sottostare alla regola che prevede, per i veicoli immatricolati prima del 1960, la revisione obbligatoria in motorizzazione!

Insomma, non sanno quello che dicono. O controbatti, o ti rivolgi ai superiori, oppure vai in un'altra motorizzazione.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie per le risposte Gino, quindi tu dici che devo andare li e rompergli le scatole? Ti chiedo perchè sono già stato costretto a recarmi in motorizzazione la scorsa settimana per lo stesso motivo, ma riguardnte una 500 f, e mi è toccato andare laggiù a fare la revisione. Ma se dici così allora io mi fotocopio oltre che il libretto anche la fotocopia del decreto ministeriale, vado giù e gli rompo gli zebedei....

Inviato
Grazie per le risposte Gino, quindi tu dici che devo andare li e rompergli le scatole? Ti chiedo perchè sono già stato costretto a recarmi in motorizzazione la scorsa settimana per lo stesso motivo, ma riguardnte una 500 f, e mi è toccato andare laggiù a fare la revisione. Ma se dici così allora io mi fotocopio oltre che il libretto anche la fotocopia del decreto ministeriale, vado giù e gli rompo gli zebedei....

In bocca al lupo!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...