Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stamattina sono stato in motorizzazione per prenotare la revisione della mia GS del "58, l'impiegato ha controllato la mia targa se era presente a terminale ma non ha trovato nulla per cui mi ha detto che se volevo farla aggiungere avrei dovuto pagare un bollettino di 45€ per poi prenotare la revisione, risulta a voi questa cosa o il tipo ha detto una fesseria?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

assolutamente no, io ho avuto lo stesso problema con 3 moto, e l'operazione è del tutto gratuita, basta avere con sè le fotocopie del libretto e della carta d'identità dell'intestatario del mezzo....

Inviato

Sono di Torino, ho effettuato tutte le pratiche per il passaggio di proprieta' ed ho fatto la trascrizione del cambio proprietario sul libretto a pagine alla stessa Motorizzazione.

Poi vado in una autofficina per la revisione e non compariva sul terminale della Motorizzazione.

L'ultima revisione l'avevano fatta nel 1960.

Alla Motorizzazione per tutti i mezzi ante-1960 per reiscriverli obbligano a fare la revisione da loro.

Costo 45 euro, ma per la revisione.

A me cosi' e' successo non piu' tardi di un mese fa.

Spero di esserti stato utile.

Ciao

Inviato

Ho pagato alla posta con un bollettino postale.

È il costo della revisione.

L'unica cosa positiva che costa meno che andare in un'officina convenzionata.

Per il resto ho perso una mezza mattinata, il tipo della revisione ha controllato

tutto il controllabile, ma alla fine ce l'ho fatta.

Tra 2 anni farò la revisione dove mi pare.

Ciao

Inviato
Ho pagato alla posta con un bollettino postale.

È il costo della revisione.

L'unica cosa positiva che costa meno che andare in un'officina convenzionata.

Per il resto ho perso una mezza mattinata, il tipo della revisione ha controllato

tutto il controllabile, ma alla fine ce l'ho fatta.

Tra 2 anni farò la revisione dove mi pare.

Ciao

Purtroppo no, se il veicolo è anteriore al 1960 la revisione andrà fatta sempre in motorizzazione.

A meno che i vari club storici non si mettano d'accordo ed individuino, di comune accordo con la motorizzazione, un'officina per le revisioni da poter delegare per tutte le revisioni dei veicoli anteriori al 1960.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...