barchilson Inviato 13 Giugno 2010 Segnala Inviato 13 Giugno 2010 Ciaooo ho un P125X dell' 81 completamente restaurata 4 anni fa.. Circa un mese fa la vespa ha iniziato a borbottare/ingolfarsi in modo molto forte..come se non riuscisse più a bruciare la miscela. Ho cambiato le puntine, condensatore e candela e tutto è tornato a posto e la vespa girava incredibilmente bene... La pacchia è durata solo 2 settimane..adesso è tornata a borbottare in maniera impressionante, come se le puntine fossero già consumate !! E' possibile che ci sia qualcosa che le consuma troppo velocemente? Cita
kl01 Inviato 13 Giugno 2010 Segnala Inviato 13 Giugno 2010 si, basta che nel montarle si sia storto qualcosa, a volte capita usando un giravite troppo largo, piega i supporti delle punte che cominciano a lavorare male e si bruciano presto. Altro problema potrebbe essere un anticipo che è andato a male, per un serraggio troppo lento della vite di fissaggio delle punte, quella di cui sottintendo la presenza nella prima parte della risposta. Cita
barchilson Inviato 14 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2010 grazie kl01 per la tua risposta... ho utilizzato un cacciavite nel sostituire le puntine e non un giravite di precisione...potrebbe eesere questa la causa? cosa mi consigli di fare? sostituisco nuovamente le puntine ? Cita
kl01 Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 prima controlla l'anticipo e guarda le puntine che hai montato; se le due punte chiudono bene una contro l'altra dovrebbero esser buone, aprile e vedi se la superficie di battuta ha irregolarità o altro, e se del caso puliscile con della carta vetrata o una limetta come quelle per le unghie. Se invece nel girare la vite di serraggio si sono storte, vedrai che la chiusura non sarà uniforme ma sfalsata, cioè la superficie di contatto di un lato non prenderà la superficie dell'altro lato in toto, ma di lato, in parte, quindi la superficie di contatto effettiva sarà minore. In questo caso sostituiscile e quando serrerai la vite usa un giravite non più largo della testa della vite, per evitare che si possano deformare. Cita
barchilson Inviato 16 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2010 Risolto !! le puntine erano troppo chiuse...le ho aperte 0,3 e va che è una meraviglia... grazieeeeeeeeeeee a tutti per le risposte... ciauuu Cita
kl01 Inviato 16 Giugno 2010 Segnala Inviato 16 Giugno 2010 bene, allora ho avuto ragione a evidenziare in ogni risposta anche la possibilità di un anticipo da controllare. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini