St3fano Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 Ciao a tutti !!! Sono nuovo del forum e questo è il primo post ; ) piacere stefano! Ovviamente anche appena divenuto proprietario di una fantastica Vespa 125 ET3 Primavera del '77 restaurata perfettamente funzionante e con libretto originale. Ora veniamo al problema, a quanto ho capito in giro parlando qua e là è abbastanza frequente: Sul libretto è registrato un numero di targa mentre quest'ultima risulta identica se non due cifre invertite!!! Come posso muovermi?!!? Vorrei mantenere la targa vecchia non prendere la nuova europea, è possibile aggiornare il libretto? oppure che altre soluzioni potrei avere?!?! P.S quello da cui l'ho acquistata mi ha detto di non essersene mai accorto in quanto era già stata revisionata quando l'acquistò lui, ovviamente con il numero di targa registrato sul libretto e così anche per la revisione precedente. Mi chiedo come abbiano fatto a farla passare data la non corrispondenza. Sperando in delucidazioni valide e repentine, un immenso grazie anticipato e un saluto a tutto il forum!! Stefano S. Cita
Changing Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 uhm.. non è che c è qualche illecito sotto.. hai controllato bene i numeri di telaio?? .. mi sembra veramente un errore grossolano.. ma poi che dal '77 al 2010 nessuno lo abbia mai notato.. non saprei se è previsto un aggiornamento del libretto.. aspettiamo il guru della burocrazia Cita
GiPiRat Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Ciao a tutti !!! Sono nuovo del forum e questo è il primo post ; ) piacere stefano!Ovviamente anche appena divenuto proprietario di una fantastica Vespa 125 ET3 Primavera del '77 restaurata perfettamente funzionante e con libretto originale. Ora veniamo al problema, a quanto ho capito in giro parlando qua e là è abbastanza frequente: Sul libretto è registrato un numero di targa mentre quest'ultima risulta identica se non due cifre invertite!!! Come posso muovermi?!!? Vorrei mantenere la targa vecchia non prendere la nuova europea, è possibile aggiornare il libretto? oppure che altre soluzioni potrei avere?!?! P.S quello da cui l'ho acquistata mi ha detto di non essersene mai accorto in quanto era già stata revisionata quando l'acquistò lui, ovviamente con il numero di targa registrato sul libretto e così anche per la revisione precedente. Mi chiedo come abbiano fatto a farla passare data la non corrispondenza. Sperando in delucidazioni valide e repentine, un immenso grazie anticipato e un saluto a tutto il forum!! Stefano S. Effettivamente è una cosa insolita. Devi fare una visura al PRA con quel numero di targa e vedere se c'è corrispondenza con sigla e numero di telaio riportati su libretto e CdP. Potrebbe essere un semplice errore materiale, cioè un errore dell'impiegato che ha compilato il libretto in motorizzazione (quindi ci sarebbero in giro due veicoli diversi, con i libretti che riporatno la stressa targa), oppure potrebbero aver consegnato ad uno la targa dell'altro, facendo uno scambio di targhe, sempre per errore. Da verificare per vedere come agire. Ma sul CdP, che targa c'è? Ciao, Gino Cita
St3fano Inviato 15 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Il numero di telaio corrisponde, mentre la targa segnata sul cdp è diversa(sempre i soliti 2 numeri invertiti) rispetto a quella che porta la vespa. Cercando un po qua e la e ascoltando un paio di pareri mi è arrivata la pulce all'orecchio di far stampare la targa in modella vecchio senza passare da motorizzazione e varie, ovviamente la cosa non sarebbe legale però mi sembra la soluzione più immediata ed economica. perchè a quanto ho capito il punto critico sulla targa sarebbe il simbolo ministeriale, per il resto non c'è nulla che possa definirne l'autenticità. Però tentenno sempre. Aspetto ulteriori consigli e delucidazioni. =) Thanks Cita
GiPiRat Inviato 16 Giugno 2010 Segnala Inviato 16 Giugno 2010 Il numero di telaio corrisponde, mentre la targa segnata sul cdp è diversa(sempre i soliti 2 numeri invertiti) rispetto a quella che porta la vespa. Cercando un po qua e la e ascoltando un paio di pareri mi è arrivata la pulce all'orecchio di far stampare la targa in modella vecchio senza passare da motorizzazione e varie, ovviamente la cosa non sarebbe legale però mi sembra la soluzione più immediata ed economica. perchè a quanto ho capito il punto critico sulla targa sarebbe il simbolo ministeriale, per il resto non c'è nulla che possa definirne l'autenticità. Però tentenno sempre. Aspetto ulteriori consigli e delucidazioni. =) Thanks Attento a quello che fai! Sostituire la targa con una falsa è un reato PENALE! Ti ho già consigliato cosa fare. Ciao, Gino Cita
St3fano Inviato 17 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2010 Fatto.. la targa che attualmete porta la vespa risulta legata una demolizione del 2005.. cosa posso fare quindi senza passare da reimmatricolazione quindi nuovo libretto e targa con conseguente perdita della maggiora parte del valore della vespa?? Cita
GiPiRat Inviato 17 Giugno 2010 Segnala Inviato 17 Giugno 2010 Fatto.. la targa che attualmete porta la vespa risulta legata una demolizione del 2005.. cosa posso fare quindi senza passare da reimmatricolazione quindi nuovo libretto e targa con conseguente perdita della maggiora parte del valore della vespa?? Fammi capire: la targa che è fisicamente sulla vespa risulta demolita? E la targa che è segnata su libretto e CdP come risulta? Inoltre, la sigla e il numero di telaio scritti su libretto e CdP, sono uguali o no alla reale punzonatura sul telaio? Ciao, Gino Cita
St3fano Inviato 17 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2010 I numeri di telaio corrispondono e il numero di targa registrata sul libretto è riferita alla vespa in mio possesso.. Cita
GiPiRat Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 I numeri di telaio corrispondono e il numero di targa registrata sul libretto è riferita alla vespa in mio possesso.. Nel primo post dicevi che sulla targa due numeri risultavano invertiti rispetto alla targa sul libretto. Cerca di rispondere puntualmente alle domande che ti ho fatto, altrimenti non posso aiutarti. Ciao, Gino Cita
St3fano Inviato 18 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2010 ma infatti ho riconfermato quanto detto =) allora faccio un esempio così non sbagliamo =). Allora sul libretto la targa collegata alla vespa è la "xx 123456" mentre la targa che ha fisicamente è "xx 124356". Con la visura hanno visto che la "xx 124356" è legata a un veicolo demolito nel 96/98 non ricordo e quindi radiata d'ufficio nel 2005. Invece la "xx 123456" risulta corrispondente alla mia vespa con documenti annessi tutti in regola, il problema è che io non ho questa targa fisica! =) =) direi che ora non ci sono più dubbi su come stiano le cose. Quindi vista la situazione, quale potrebbe essere la soluzione migliore? Cita
derryx Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 (modificato) ma infatti ho riconfermato quanto detto =) allora faccio un esempio così non sbagliamo =). Allora sul libretto la targa collegata alla vespa è la "xx 123456" mentre la targa che ha fisicamente è "xx 124356". Con la visura hanno visto che la "xx 124356" è legata a un veicolo demolito nel 96/98 non ricordo e quindi radiata d'ufficio nel 2005. Invece la "xx 123456" risulta corrispondente alla mia vespa con documenti annessi tutti in regola, il problema è che io non ho questa targa fisica! =) =) direi che ora non ci sono più dubbi su come stiano le cose. Quindi vista la situazione, quale potrebbe essere la soluzione migliore? Ciao In questo caso non si tratta di trovare la soluzione migliore perchè ce n'è solo una: devi reimmatricolare la vespa poichè non si possono duplicare le targhe, siano esse smarrite/usurate. Ti consiglio di non circolare con la targa che hai adesso. Se ti fermano in strada per un controllo di routine rischi una mega multa! Arrivati a questo punto mi sorge il sospetto che la targa che hai sia già una riproduzione, su cui hanno commesso l'errore in fase di stampaggio. Trovare una targa con sole 2 cifre invertite credo sia una coincidenza troppo fortuita... (questa è solo una mia ipotesi, ma credo che si possa tenere in considerazione). Ciao Raffaele Modificato 18 Giugno 2010 da derryx Cita
GiPiRat Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 ma infatti ho riconfermato quanto detto =) allora faccio un esempio così non sbagliamo =). Allora sul libretto la targa collegata alla vespa è la "xx 123456" mentre la targa che ha fisicamente è "xx 124356". Con la visura hanno visto che la "xx 124356" è legata a un veicolo demolito nel 96/98 non ricordo e quindi radiata d'ufficio nel 2005. Invece la "xx 123456" risulta corrispondente alla mia vespa con documenti annessi tutti in regola, il problema è che io non ho questa targa fisica! =) =) direi che ora non ci sono più dubbi su come stiano le cose. Quindi vista la situazione, quale potrebbe essere la soluzione migliore? L'unica soluzione è quella di andare in motorizzazione, portandoti appresso le due visure e chiedere cosa si possa fare (anche se ho paura che abbia ragione derryx, ma che almeno il tutto avvenga a costo zero!). Inoltre devi andare anche al PRA per chiedere come sia possibile che abbiano demolito quella targa, visto che è tuttora in mano tua. i due uffici hanno commesso degli errori macroscopici, ma anche tu e gli altri proprietari del veicolo avete mancato nel non accorgervi di questi errori! Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 Io farei un'altra cosa... Già e, poi, facci sapere dove portarti sigarette e arance! Ciao, Gino Cita
tcasteln Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 io direi che hai una vespa che ha smarrito la targa originale. devi andare in mctc con il libretto e il cdp e fare la nuova reimmatricolazione. altrimenti non ci sono altri metodi. Vorrei sapere chi "spara" queste facili soluzioni,si rischia una denuncia per una vespa,ne vale la pena? saluti giuseppe. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini