Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Provo a rilanciare la discussione, quella vera. A prescindere dai 2 colossi industriali Piaggio e Innocenti, costruttori entrambi di scooter nel dopoguerra, l' ing. Torre era un eccellente ingegnere meccanico assunto da Innocenti, mentre Enrico Piaggio aveva assunto l' ing. Corradino d'Ascanio: semplicemente un genio ! Fortune e sfortune di Vespa e Lambretta vanno ricercate all' origine. Il peccato originale della Lambretta, complessita' e mille pezzi, non era poi cosi' grave. Ma doversi confrontare con la semplicita' della Vespa e' stata sempre troppo dura. Peccato originale che nasce nel progetto, si amplifica in catena di montaggio, sulle strade e, alla fine, salassi in officina. Ma a me le grandi peccatrici piacciono quanto le sante: 10 & 10, totale 20 tra Vespe & Lambrette

  • 2 anni dopo...
  • 3 anni dopo...
Inviato

Io ho entrambi gli scooters:

La mia vespa p200e è un cavallo da guerra e ci si viaggia solidi, certo è di venti anni netti più giovane della Lambra Li II 150 quindi non si può fare troppo un paragone. Ma per me la lambretta rimarrà sempre (con qualche eccezione certamente) più attraente e con stili molto più accattivanti e raffinati a livello estetico.

A breve andrò a macinare un po’ di km seri con la lambretta .. magari potrò fornire un opinione di prima mano riguardo le diverse guidabilità.

Parlando di meccanica sono ancora un novellino, quest anno mi sono fatto un restauro “medio/base” della vespa.. vediamo come andrà a finire con la Lambra!

..Se tornerò vi farò sapere.

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sono opere d'arte ingegneristica, entrambe.

Ho personalmente un Vb1, un paio di LD del 57 e una LI  seconda serie.

Sono innamorato delle curve di Vespe e Lambrette (carenate) pre-60, ma...ahimeh, quando vengono smontate per restauro o riparazione, si capisce subito perchè una ha avuto successo e l'altra meno.

I motori pre-60 Lambretta sono veramente un crampo al cu_o quando li si rifa' totalmente, posso solo immaginare le bestemmie che tiravano i meccanici generici quando, ai tempi, ci dovevano mettere le mani...ma, allo stesso momento...ti innamori dei loro difetti; quella barra di torsione con l'ammortizzatore in rilascio....come si fa a criticarli? :-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...