miky6600 Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 Vespa con elaborazione molto base e standard. 130polini collettore per 24 manicotto in gomma nuovo malossi per carburatore 24 maschio. getti: 100max,50min,60starter,spillo e polv originale del 24. premetto subito che ho lo spillo con la puntina leggermente storta, pochissimo, non tocca da nessuna parte però. è impercettibile. prima di spiegarvi il problema e per non compromettere le risposte volevo chiedervi che problemi può dare uno spillo con la punta leggermente storta. grazie. Cita
Vespaolo Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Nessuno. Detto ciò dove sta il problema? Cita
miky6600 Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 sputa benzina da davanti. dal filtro. non credo lo faccia sempre. perchè la moto va bene fin tanto che non prendo una buca, poi inizia a borbottare come se ci fosse troppa benzina, e non regge più il minimo, e a bassi giri non c'è. per far tornare le cose alla normalità basta semplicemente che aspetti 10minuti con la benzina chiusa. lasciando evaporare la benzina in eccesso che si è depositata all'interno del carburatore. Cita
Vespaolo Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 per far tornare le cose alla normalità basta semplicemente che aspetti 10minuti con la benzina chiusa. lasciando evaporare la benzina in eccesso che si è depositata all'interno del carburatore. Quello che tu dici è una cagata letale. Sta di fatto che bisogna intervenire. A mio avviso buca perchè gli manca benzina non perchè ce ne sia troppa. Pertanto inzia a SVITARE la vite della miscela, ingrassando il titolo, se non basta cambia il getto del minimo con uno + grande parti da un 54 e prova. Facci sapere. Cita
miky6600 Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 (modificato) io però non capisco come mai se faccio strada dritta regolare, senza dossi, la vespa è perfetta. se invece prendo anche un dosso un po più forte, tipo a 40kmh, inizia a sputare benzina, e a borbottare fino a spegnersi. Sarà anche una cagata. però a 20km da casa. per poter ritornarci. ho dovuto aspettare quei 10minuti. e schivando ogni buca o dosso sono riuscito a tornare tranquillo. Modificato 28 Giugno 2010 da miky6600 Cita
Dart Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Prova a mettere un galleggiante più leggero o a diminuire la valvola a spillo (partendo dal presupposto che lo spillo della valvola sia a posto) Cita
miky6600 Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 bè per lo spillo della valvola come ne controllo il suo funzionamento? Cita
Dart Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Lascia la benzina aperta quando parcheggi, se al tuo ritorno hai un lago sotto la Vespa lo spillo è andato...... Cita
miky6600 Inviato 28 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2010 non c'è un lago. ma un laghetto si, quando dimentico di chiudere la benzina. questa settimana cerco uno spillo nuovo e vi faccio sapere. Cita
miky6600 Inviato 1 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2010 adesso io mi chiedo. ho ordinato lo spillo nuovo. però mi chiedo il funzionamento, cioè non è lo spillo d22 che incide sulla fuori uscita della benzina. ma è semmai è lo spillo quello del galleggiante. giusto? quello secondo mè funziona perchè se premo sul galleggiante e soffio sul tubo della benzina, non passa aria. Cita
miky6600 Inviato 1 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2010 quindi ciò che penso, è che il galleggiante sia per esempio storto. però ad occhio sembra ok. boooo Cita
miniturb Inviato 1 Luglio 2010 Segnala Inviato 1 Luglio 2010 Una cosa è la pressione che fai t con la mano sul galleggiante per chiudere lo spillo...tutt'altra cosa è la pressione creata dal galleggiamento del galleggiante. Se lasci la Vespa parcheggiata ed a terra ti lascia la pozza di benzina, piccola o grande che sia, vuol dire che lo spillo del galleggiante non lavora come dovrebbe. Cita
miky6600 Inviato 1 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2010 certamente. però non esce dagli sfiati laterali la benzina. ma esce dal filtro. Cita
miniturb Inviato 1 Luglio 2010 Segnala Inviato 1 Luglio 2010 Perchè secondo te gli "sfiati laterali" servono a fare uscire la benzina se lo spillo galleggiante non fa bene il suo lavoro???? Prova a ragionarci un attimo.... Cita
miky6600 Inviato 1 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2010 bè pensavo per quello. anche. e sicuramente anche per far si che la benzina venga risucchiata attraverso il getto del max. Cita
miniturb Inviato 1 Luglio 2010 Segnala Inviato 1 Luglio 2010 Il ragionamento che dovevi fare era un altro... Prova a pensare a che altezza si trovano gli "sfiati laterali", o meglio prese d'aria per la vaschetta. E a che altezza si trovano i vari condotti da cui passa l'aria per andarsi ad emulsionare con la benzina che passa dai getti e il polverizzatore.... Se lo spillo del galleggiante non chiude ed il livello sale...la benzina da dove uscirà per prima? Cita
miky6600 Inviato 1 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2010 esce fuori dal filtro prima. gli sfiati sono più alti. giusto? Cita
miniturb Inviato 1 Luglio 2010 Segnala Inviato 1 Luglio 2010 Esce da i vari condotti.... Poi, dipende dall'inclinazione. O si allaga il filtro. Oppure scivola nel collettore e ti riempie la camera di manovella. Cita
miky6600 Inviato 2 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2010 ok. ho capito. cambio spillo e fine? anche se apparentemente blocca la benzina o dovrei cambiare l'inclinazione del galleggiante per far si che schiacci di più? Cita
miniturb Inviato 2 Luglio 2010 Segnala Inviato 2 Luglio 2010 Il galleggiate ha un peso. Puoi inclinarlo come vuoi ma il suo peso non cambia...quindi non cambierà nemmeno il suo galleggiamento e la pressione che esercita sullo spillo. Cambiando l'inclinazione del galleggiante cambi il livello all'interno della vaschetta. Cita
miky6600 Inviato 2 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2010 ma sono l'unico che ha problemi di galleggiante in questo 24. ormai vengono venduti standard per una vespa con 130. ad ogni modo tu mi consigli di prendere un galleggiante più leggero? o semplicemente cambiare spillo del galleggiante? dato che abbiamo capito che la benzina mi entra in camera di manovella( il collettore è originale e è un po inclinato verso la valvola di aspirazione) e in parte viene sputata dal filtro. Cita
miniturb Inviato 2 Luglio 2010 Segnala Inviato 2 Luglio 2010 Non è questione di galleggiante........devi sostituire lo spillo! Cita
miky6600 Inviato 3 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2010 Ho fatto delle foto allo spillo e a quella vite apposita dove va in battuta lo spillo. notate qualche cosa di strano? Cita
vespower-bo Inviato 3 Luglio 2010 Segnala Inviato 3 Luglio 2010 Ho fatto delle foto allo spillo e a quella vite apposita dove va in battuta lo spillo. notate qualche cosa di strano? si, che lo spillo è ancora uno di quelli con la punta nera per la benzina rossa......... Cosa aspetti a cambiarlo, che sulla terra tornino ad apparire i dinosauri?????????????? Cita
miky6600 Inviato 3 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2010 per cambiarlo ci vuole poco. trovare chi me lo vende è già più un problema. hehe. cmq c'è per caso una guarnizione dentro quella vite dove va in battuta lo spillo? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini