miniturb Inviato 3 Luglio 2010 Segnala Inviato 3 Luglio 2010 A parte essere per benzina rossa...se guardi bene la testa in gomma ha un bel solco dove fa battuta. Sostituiscilo e vedrai che risolvi. Vai da un qualsiasi meccanico, ricambista moto e lo trovi senza problemi! Costerà 4-5 Euri. Cita
miky6600 Inviato 3 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2010 quelli per dell'orto sono tutti uguali o i phbl phbc ecc differiscono tutti? Cita
sartana1969 Inviato 3 Luglio 2010 Segnala Inviato 3 Luglio 2010 quelli per dell'orto sono tutti uguali o i phbl phbc ecc differiscono tutti? phbl - ha la testa metallica quadra Cita
miky6600 Inviato 4 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2010 come quadrata. non è a punta come quello che ho fotografato? Cita
sartana1969 Inviato 4 Luglio 2010 Segnala Inviato 4 Luglio 2010 come quadrata. non è a punta come quello che ho fotografato? ma leggi o spari random? lo spillo ha 2 teste una conica e gommosa (quella che nel tuo è nera, nel nuovo deve essere rossa) l'altra è la parte che vai a incastrare nella sede del galleggiante ed è quadrata Cita
miky6600 Inviato 4 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2010 dai ragazzi non lo sapevo!!! Cita
miky6600 Inviato 5 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2010 ho trovato e comprato lo spillo nuovo. prossimamente lo provo e vi dico se va tutto bene. una domanda. a cosa serve la molla che c'è dentro la valvola cilindrica dove passa lo spillo d22 del mio phbl 24. Cita
sartana1969 Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Inviato 5 Luglio 2010 ho trovato e comprato lo spillo nuovo. prossimamente lo provo e vi dico se va tutto bene. una domanda. a cosa serve la molla che c'è dentro la valvola cilindrica dove passa lo spillo d22 del mio phbl 24. a far tornare a chiudere la molla per gravità, col il cavo gas collegato, non si chiuderebbe e..... restare con un motore accelerato quando non vuoi non è cosa che ci si augura succeda Cita
miky6600 Inviato 5 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2010 no, mi sono spiegato male. non intendo la molla grande. cambiando lo spillo conico, mi sono accorto guardando contro luce la ghigliottina, che nel forellino dove passa lo spillo conico, a metà circa si vede una molla piccola piccola. Cita
sartana1969 Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Inviato 5 Luglio 2010 no, mi sono spiegato male. non intendo la molla grande. cambiando lo spillo conico, mi sono accorto guardando contro luce la ghigliottina, che nel forellino dove passa lo spillo conico, a metà circa si vede una molla piccola piccola. è prevista in alcuni phbl http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/04/dellorto-phbl.jpg guarda un po' qua Cita
miky6600 Inviato 6 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2010 se prendete in mano la ghigliottina cilindrica, guardando la circonferenza ad un certo punto troverete un foro tappato da qualcosa di ottone, che è proprio in prossimità di quella piccola molla interna al forellino dello spillo. a cosa serve non si sa. lo spillo è praticamente giusto rispetto al suo foro. ha gioco nullo. Cita
miky6600 Inviato 7 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2010 ho montato tutto. la vespa è partita al primo colpo. ora devo provare a fare un po di strada in diverse situazioni che l'altra volta avevano fatto sputare benzina dal filtro. vediamo cosa succede. intanto ho lasciato il rubinetto della benzina aperto cosi vedo se perde ancora. io spero di aver risolto i problemi di ingolfamento improvviso dopo aver preso dossi o cunette. Cita
miky6600 Inviato 7 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2010 niente di fatto. dopo aver fatto un giro ho messo la mano sotto al carburatore e ho sentito bagnato di benzina. appena montato il carburatore andava benissimo. poi sempre peggio. fin che l'ho spenta. poi da calda non è più ripartita. ho aspettato mezzora prima di riprovare e nel partire ha fatto un bel fumo blu!!! e a differenza della prima accensione è molto ma molto più grassa!!! e fatica a star al minimo. Cita
miniturb Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 Tira giù il carburatore e fai un paio di foto con vaschetta smontata, in modo che si veda il galleggiante.... Cita
miniturb Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 Ti ho chiesto le foto perchè nel caso avessi avuto la staffa dei galleggianti metallica, questa avrebbe potuto essere piegata, il galleggiante toccare la parte alta della vaschetta e non far lavorare lo spillo come dovrebbe. Ma non è il tuo caso. Cita
miky6600 Inviato 7 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2010 il 130 è nuovo! che santi devo chiamare? non è che il problema sia da cercare altrove? Cita
sartana1969 Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 il 130 è nuovo!che santi devo chiamare? non è che il problema sia da cercare altrove? ma è un phbl maschio.... che manicotto di gomma hai usato per fissarlo al collettore, il malossi? Cita
miky6600 Inviato 7 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2010 si esatto ho un phbl 24 maschio e per adattarlo al colletore 24polini ho usato il manicotto della malossi! Cita
miky6600 Inviato 8 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2010 se fosse un problema della valvola di aspirazione sul carter? sono spiegabili tutti questi casini che ho? o sto andando fuori strada? Cita
sartana1969 Inviato 8 Luglio 2010 Segnala Inviato 8 Luglio 2010 se fosse un problema della valvola di aspirazione sul carter? sono spiegabili tutti questi casini che ho? o sto andando fuori strada? se il collettore di aspirazione è il polini e il manicotto è il malossi, ci vuole lo spessore sul collettore, altrimenti, col peso del carburo, tira aria ISTRUZIONI SU COME FARE LO SPESSORE vai in garage se sei maggiorenne ti apri una bella nastro azzurro IN LATTINA gelata la scoli alla goccia con le forbici da elettricista tagli una linguetta di lattina, larga quanto la sede maschia per il carburo nel tuo collettore (son circa 20-25 mm) la devi tagliare di lunghezza giusta che si chiuda e non si accavalli - l'ideale sarebbe tagliarla a spizza monti manicotto e carburo e riprovi la vespa se vuoi fare una prova al volo (solo temporanea, non definitiva) prendi della carta gommata da carrozziere - fai qualche giro nella sede del carburo del collettore monta manicotto e carburo e prova la vespa vedrai che va bene Cita
miky6600 Inviato 8 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2010 (modificato) ok ci provo. però volevo precisare che il manicotto non è messo li e basta. e opportunamente fissato da entrambi i lato con 2 fasce metalliche di quelle che si stringono(vedi foto) tirerebbe aria anche cosi? ma tagliarla a spizza cosa vuol dire? comunque quindi lo spessore se ho capito bene va messo sul collettore polini, dove si incastra il manicotto. e non sulla sede maschia del carburo. confermi? sul manicotto c'è pure lo smusso che è presente sulla sede maschia!!! Modificato 9 Luglio 2010 da miky6600 Cita
sartana1969 Inviato 9 Luglio 2010 Segnala Inviato 9 Luglio 2010 ok ci provo. però volevo precisare che il manicotto non è messo li e basta. e opportunamente fissato da entrambi i lato con 2 fasce metalliche di quelle che si stringono(vedi foto)tirerebbe aria anche cosi? ma tagliarla a spizza cosa vuol dire? comunque quindi lo spessore se ho capito bene va messo sul collettore polini, dove si incastra il manicotto. e non sulla sede maschia del carburo. confermi? sul manicotto c'è pure lo smusso che è presente sulla sede maschia!!! non tira aria dal carburo ma dal collettore tagliarla a spizza vuol dire inclinata immagina il nastro isolante tagliato inclinato le due estremità combaciano perfettamente devi farlo così, senza sormonti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini