miky6600 Inviato 9 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2010 ok avevo capito giusto. domani provo bene la vespa. cmq ancor non capisco come fa ad entrar aria se la fascia è stretta molto di cattiveria attorno al collettore + manicotto. Cita
miky6600 Inviato 10 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2010 smentitemi se sbaglio! dato che la sospensione della vespa è direttamente collegata a tutto il blocco e quindi esso è collegato "rigidamente" al carburatore. prendendo buche in una classica strada sterrata di campagna. il carburatore sobbalzando di continuo provoca tutti questi problemi. infatti la vespa se percorro strada piana (asfalto) non ha nessun problema. ho verificato che comprimendo la sospensione il carburatore si muove di almeno 3cm, non vorrei che appunto in presenza di buche e dossi, sassi e quant' altro, questo movimento su e giù molto consistente provochi qualche fuoriuscita di benzina che sicuramente va ad incanalarsi nel condotto di aspirazione fino a giungere verso la valvola si aspirazione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini