Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

smentitemi se sbaglio!

dato che la sospensione della vespa è direttamente collegata a tutto il blocco e quindi esso è collegato "rigidamente" al carburatore. prendendo buche in una classica strada sterrata di campagna. il carburatore sobbalzando di continuo provoca tutti questi problemi. infatti la vespa se percorro strada piana (asfalto) non ha nessun problema.

ho verificato che comprimendo la sospensione il carburatore si muove di almeno 3cm, non vorrei che appunto in presenza di buche e dossi, sassi e quant' altro, questo movimento su e giù molto consistente provochi qualche fuoriuscita di benzina che sicuramente va ad incanalarsi nel condotto di aspirazione fino a giungere verso la valvola si aspirazione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...