uferrari Inviato 8 Marzo 2013 Segnala Inviato 8 Marzo 2013 Raga, effettuando una ricerca che mi ha rimandato su VOL, ho trovato la risposta, che è affermativa, si può montare la camera d'aria sull'S1 tubeless !Grazie comunque Assolutamente si, io li ho avuti gli S1 sul PX (con camera d'aria) Cita
massits Inviato 31 Luglio 2014 Segnala Inviato 31 Luglio 2014 dove tocca la vavola fai un incavo nell' "aletta" del tamburo con una lima tonda.. Cita
massits Inviato 31 Luglio 2014 Segnala Inviato 31 Luglio 2014 se volete cerchi tubeless.. mettete questi, per esperienza personale, meglio lasciar stare quelli in lega http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733 Cita
FranKesco Inviato 31 Luglio 2014 Segnala Inviato 31 Luglio 2014 se volete cerchi tubeless.. mettete questi, per esperienza personale, meglio lasciar stare quelli in legahttp://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733 Pure a me questi in lamiera continuano a piacere di più.... Cita
Vespero Inviato 31 Luglio 2014 Segnala Inviato 31 Luglio 2014 Non sembrano male questi in lamiera, però devo dire che quelli in alluminio sono ottimi, nel nostro gruppo siamo in tre ad averli, personalmente li monto su due px da più di due anni con soddisfazione, l'unico problema è la verniciatura che non è molto tenace e questo può causare qualche rischio di ossidazione, però se uno lo sa ............corre ai ripari,basta poco, e in ogni caso...........tubeless per sempre! Ciao. Cita
FranKesco Inviato 1 Agosto 2014 Segnala Inviato 1 Agosto 2014 Secondo me a favore dei cerchi tubeless i lamiera: estetica identica all'originale; minor rischio di danneggiare il cerchio nelle operazioni di montaggio/smontaggio pneumatici; nessun problema di ridotta lunghezza del filetto dei prigionieri, dato lo spessore pari ai cerchi Piaggio. Cita
massits Inviato 1 Agosto 2014 Segnala Inviato 1 Agosto 2014 nella mia esperienza di quelli in lega sono molto deluso. prima si staccava la vernice di quello posteriore, dando la colpa al calore della marma ho ritoccato con vernice At. poi ha cominciato a scrostarsi anche quello anteriore. ora uno è ossidato fino al bordo e perde un sacco d'aria ( il gommista l'ha immerso nella vasca d'acqua ) pensavamo alla valvola.. quelli in lamiera sono migliori anche per il minor rischio di danno in fase di montaggio copertoni. e si possono modificare a piacimento nel colore, e l'ossidazione di quelli in lamiera è più semplice da sistemare. sto seriamente valutandone l'acquisto. la SCOOT ha pure un negozio/magazzino in EU, ma i cerchioni nn ci sono. oltre al costo di spedizione però..ho paura delle tasse doganali italiche.. se quialcuno trova un importatore europeo se ha la cortesia di condividere il sito.. grazie Cita
volfarno145 Inviato 2 Agosto 2014 Segnala Inviato 2 Agosto 2014 (modificato) nella mia esperienza di quelli in lega sono molto deluso.prima si staccava la vernice di quello posteriore, dando la colpa al calore della marma ho ritoccato con vernice At. poi ha cominciato a scrostarsi anche quello anteriore. ora uno è ossidato fino al bordo e perde un sacco d'aria ( il gommista l'ha immerso nella vasca d'acqua ) pensavamo alla valvola.. quelli in lamiera sono migliori anche per il minor rischio di danno in fase di montaggio copertoni. e si possono modificare a piacimento nel colore, e l'ossidazione di quelli in lamiera è più semplice da sistemare. sto seriamente valutandone l'acquisto. la SCOOT ha pure un negozio/magazzino in EU, ma i cerchioni nn ci sono. oltre al costo di spedizione però..ho paura delle tasse doganali italiche.. se quialcuno trova un importatore europeo se ha la cortesia di condividere il sito.. grazie su quelli in all le gomme le monto da solo con le leve,su quelli che hai postato che ci stanno pure per lambretta, oltre a non tenere le valvole io ed altri non ci siamo riusciti a montare una copertura senza stirarla sia con leve che con la machina!!! buttati via!!!!!!porta i tuoi da un carroziere e farli verniciare di nuovo mettendoci prima il fondo adatto per all che non ci sta poi durano in eterno. Modificato 2 Agosto 2014 da volfarno145 Cita
massits Inviato 4 Agosto 2014 Segnala Inviato 4 Agosto 2014 grazie volfarno immagino che prima vadano sabbiati per rimuovere bene l'ossidazione..? valuterò il costo. ora sono certo che pure l'anteriore comincia a perdere pressione. hanno 2 anni e mezzo. Cita
volfarno145 Inviato 4 Agosto 2014 Segnala Inviato 4 Agosto 2014 puoi provare provvisoriamente un truchetto che di solito funziona,sgonfiala e stalonala,poi metti del grasso minerale sul tallone della copertura e sul burdo interno dl cerchio dove perde e rigonfia il tutto,puo darsi che non perda piu! Cita
massits Inviato 4 Agosto 2014 Segnala Inviato 4 Agosto 2014 (modificato) eh ma è ossidata bene, sul cerchio , in mezzo, dove ci sono i fori per i bulloni di montaggio, è tutta alzata la vernice.. Modificato 4 Agosto 2014 da massits Cita
scr@mble Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 Io uso i Pinasco scomponibili oramai da diversi mesi....... Nessun problema di sorta........ (sgraat, sgraat) Tengono la pressione e riesco a sostituire le gomme da solo...... Una pacchia...... Confermo il difetto della poca filettatura che rimane sulle colonnine dei tamburi........ Cita
volfarno145 Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 eh ma è ossidata bene, sul cerchio , in mezzo, dove ci sono i fori per i bulloni di montaggio, è tutta alzata la vernice.. se sono cosi devastati il grasso non funziona di certo, sverniciare e riverniciare con fondo adatto e tinta a piacimento! Cita
volfarno145 Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 Io uso i Pinasco scomponibili oramai da diversi mesi.......Nessun problema di sorta........ (sgraat, sgraat) Tengono la pressione e riesco a sostituire le gomme da solo...... Una pacchia...... Confermo il difetto della poca filettatura che rimane sulle colonnine dei tamburi........ be! pure sugli altri se hai un po di esperienza con le coperture da moto le monti da solo!! per il resto,come minimo fra tre anni con tre inverni sulle spalle con tanto di sale e umidita ne riparliamo!!!! Cita
scr@mble Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 Ho avuto i FA Italia ed i SIP, ma per stallonare e togliere le gomme era sempre un dramma..... Da solo non ci riuscivo (non ho esperienza sugli pneumatici) e pure i vari gommisti a cui mi sono rivolto, hanno tribolato non poco..... A detta di loro, dipende dal fatto che le macchine moderne, non gestiscono più i cerchi da 10 pollici..... Ovviamente, io la dico per come mi è stata detta....... Per quanto riguarda i Pinasco, un inverno se lo sono già fatto (con ben due cambi di gomme)..... Da me, sale sulle strade non ce n'e'..... Cita
volfarno145 Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 Ho avuto i FA Italia ed i SIP, ma per stallonare e togliere le gomme era sempre un dramma.....Da solo non ci riuscivo (non ho esperienza sugli pneumatici) e pure i vari gommisti a cui mi sono rivolto, hanno tribolato non poco..... A detta di loro, dipende dal fatto che le macchine moderne, non gestiscono più i cerchi da 10 pollici..... Ovviamente, io la dico per come mi è stata detta....... Per quanto riguarda i Pinasco, un inverno se lo sono già fatto (con ben due cambi di gomme)..... Da me, sale sulle strade non ce n'e'..... Sara che sono un po datato ma io li metto e tolgo con le leve che usavo molti anni fa per copertoni tasselati belli duri da regolarita(ora enduro) quelli si che sudi!!!.Con la machina a meno che non abbia l'atrezatura specifica per coperture da moto te le stirano tutte le gomme e pure bestemiano!,pochi ormai sanno montarle manualmente con le leve!! che si fa in un attimo se hai la mano. Cita
scr@mble Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 Vecchietto sono pure io...... (44), però gli unici pneumatici che riuscivo a togliere con i ferri, erano quelli delle biciclette..... Sicuramente dipende da me, anche perchè parecchi che conosco, montano e smontano le gomme da soli...... Cita
massits Inviato 8 Agosto 2014 Segnala Inviato 8 Agosto 2014 hahhahaha io SEMMAI dovessi acquistare altri cerchi, comprerei gli SCOO TS cerchi in allumino per vespa made in italy non ne voglio più sentir parlare. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini