Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

A voi sembra normale che per digitalizzare la carta di circolazione di una vespa d'epoca al fine di completare la revisione occorrano più di 10 giorni perchè L'UNICO OMINO della motorizzazione che fa questi passaggi dal cartaceo al computer E' IN FERIE???

Io sono sconcertato! Non ho davvero parole, la motorizzazione è un ente statale e a causa di un emerito co***one si blocca tutto? E' assurdo! ASSURDO!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho capito, ma è incredibile che non ci si preoccupi di trovare un pezzo di sostituto! Cioè quello mi ha detto proprio testuali parole:

"E' andato in ferie....infatti sulla sua scrivania c'è una pila enorme di carte e scartoffie su cui lavorare!"

NO COMMENT! :D

Inviato
Ho capito, ma è incredibile che non ci si preoccupi di trovare un pezzo di sostituto! Cioè quello mi ha detto proprio testuali parole:

"E' andato in ferie....infatti sulla sua scrivania c'è una pila enorme di carte e scartoffie su cui lavorare!"

NO COMMENT! :D

direi che potresti tranquillamente scrivere a Brunetta...

Contatti Renato Brunetta ÔÇô Ministro per la Pubblica Amministrazione e l?Innovazione

diamo una mano, in fondo questi "signori" sono nostri "dipendenti"...

Inviato

il problema non sono i 10gg sono i 33 anni che hanno avuto per fare il lavoro.

Ho un ts del 77 ho consegnato il libretto per "farlo digitalizzare" ad una scuola guida con il solito esborso si arrangiano loro in modo da evitarmi il collaudo alla motorizzazione. Va be il collaudo ormai è scaduto a giugno e quindi ho il ts fermo visto che la pratica è ferma. Il punto è che i signori hanno avuto 33 anni.

Inviato

Qua a Livorno, dopo una mezzoretta di fila allo sportello, hanno preso le fotocopie del libretto e seduta stante hanno inserito i dati nel computer...

Il giorno dopo mi è arrivato un sms dall'officina revisioni dove mi servo, e dove avevo già provato a far revisionare la vespa, con su scritto: "Le ricordiamo che il suo veicolo con targa xxyyyyy deve essere revisionato entro luglio 2010".

_salti

E' inconcepibile comunque che sia uno solo a portare avanti la baracca...

La scrivania piena di scartofie mi fa venire in mente il povero Fantozzi!!!

Inviato

che il dipendente vada in ferie è più che normale ma sacrosanto. Che la dirigenza non abbia provveduto a trovare un sostituto è grottesco e vergognoso.

a Piacenza ci mettono 3 giorni...

Inviato
il problema non sono i 10gg sono i 33 anni che hanno avuto per fare il lavoro.

Ho un ts del 77 ho consegnato il libretto per "farlo digitalizzare" ad una scuola guida con il solito esborso si arrangiano loro in modo da evitarmi il collaudo alla motorizzazione. Va be il collaudo ormai è scaduto a giugno e quindi ho il ts fermo visto che la pratica è ferma. Il punto è che i signori hanno avuto 33 anni.

Scusa, ma cosa centra il collaudo in motorizzazione con la digitalizzazione?

Comunque il problema non è dei 33 anni di tempo, è che prima degli anni '90 non era necessario inserire molti campi tra cui quello del n di omologazione del mezzo. Oggi è obbligatorio e stanno provvedendo a ritroso, ovviamente a spese o tempo del cittadino.

La vera vergogna è che spesso i dipendenti statali sono impreparati proprio nella loro materia: se lavorassero per ditte private avrebbero già chiuso da un pezzo.

Comunque a Novara, dopo 10 min di coda allo sportello me l'hanno fatto

subito. Dal giorno dopo potevo già fare il collaudo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...