Felson Inviato 8 Luglio 2010 Segnala Inviato 8 Luglio 2010 Salve a tutti, Ho una vespa 150 sprint veloce in fase di restauro. La vespa è di colore biancospino, ma so per certo che prima era di colore verde. Sono andato su vespa tecnica a vedere i codici dei colori per procedere alla nuova verniciatura e mi sono reso conto di una cosa: La vespa è uscita con 5 colori diversi in relazione all'anno. In particolare c'è scritto che dal '69 la facevano argento met., dal '70 blu ecc. ecc. La mia è immatricolata il 1974. il numero di telaio è vlb1t-017XXXX. Leggo su vespa tecnica che dal '73 questo modello è stato fatto nel colore verde ascot. La mia domanda è, posso colorare la vespa con un colore precedente? Es. chiaro di luna met. del 71. In questo caso rientro negli standard per l'iscrizione fmi? Ringrazio tutti voi in anticipo. saluti Cita
maxxx Inviato 8 Luglio 2010 Segnala Inviato 8 Luglio 2010 La mia domanda è, posso colorare la vespa con un colore precedente? Es. chiaro di luna met. del 71. In questo caso rientro negli standard per l'iscrizione fmi?Ringrazio tutti voi in anticipo. saluti ... certo. Cita
derryx Inviato 8 Luglio 2010 Segnala Inviato 8 Luglio 2010 ... certo. purtroppo non è così semplice... Il criterio da seguire per la scelta del colore si basa sull'anno di produzione (che non è l'anno di immatricolazione). Devi cercare innanzitutto l'anno di costruzione. Puoi capirlo cercando il tuo numero di telaio nella tabella che ti allego. Una volta che hai scoperto l'anno puoi scegliere il colore tra quelli previsti per la sprint veloce da quell'anno in poi, ma non tra quelli usati prima dell'anno precedentemente. Purtroppo (o per fortuna) adesso alla FMI sono diventati molto più selettivi, quindi l'unica cosa che ti consiglio di fare è porre il tuo quesito direttamente all'esaminatore a cui hai deciso/deciderai di inviare la pratica, così affronterai il restauro a colpo sicuro. Ciao Raffaele Cita
derryx Inviato 8 Luglio 2010 Segnala Inviato 8 Luglio 2010 errata corrige. La tua vespa può essere massimo del 73, quindi puoi scegliere il colore chiaro di luna metallizzato del 71. Io volevo dire che non puoi scegliere colori introdotti dopo il 73-74. Scusate per l'errore, avevo letto male il post iniziale_grrr_ Ciao Raffaele Cita
antonio 150vba Inviato 8 Luglio 2010 Segnala Inviato 8 Luglio 2010 una delle mie sprint veloce è del 72 era rossa d'origine è siccome rossa la sv non mi piaceva lo fatta blu marine colore usato x le sv 2' serie dal 75 al 77 x intederci ho fatto la pratica fmi 3 mesi fà e mi è stata accettata regolarmente cmq se hai possibilità chiedi all'esaminatore , si sa in italia le leggi e le regole cambiano dalla sera alla mattina. Cita
vick75 Inviato 9 Luglio 2010 Segnala Inviato 9 Luglio 2010 in fmi non sono tanto severi... il problema nasce se la devi iscrivere all' asi.. Cita
pikler76 Inviato 21 Luglio 2010 Segnala Inviato 21 Luglio 2010 domanda....ho una SV del 77....mi piaceva metterci modonature e manople bianche.....secondo voi sbaglio o le posso mettere regolarmente...ho visto che dal 75 diventano nere....ma su tutte divennero nere o a scelta? Cita
bostvo Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Quindi, se ho capito bene, io che ho una s.v. del 1976 (come immatricolazione e costruzione, telaio 027...) posso farla di tutti i seguenti colori??? 1969 Vespa 150 Sprint Veloce - argento metallizzato dal 1969: 1.268.0103 - blu dal 1970: 1.298.7230 - chiaro di luna metallizzato dal 1971: 2.268.0108 - rosso dal 1972: 1.298.5847 - verde ascot dal 1973: 1.298.6307 - verde vallombrosa dal 1975: 1.298.6590 - blu marine dal 1976: 1.298.7275 - grigio polaris: 1.268.8200 E dove trovo una "cartella colori" per farmi un'idea? Grazie Cita
uakari Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 quindi io che sto rifacendo un px200e prodotto e immatricolato nel 1983 posso farlo grigio di luna che è un colore previsto per il 1982 e non per il 1983? Cita
uakari Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 ciao a tutti, ho appena messo giù il telefono con un esaminatore fmi. vi riporto quanto dettomi: è possibile scegliere un colore qualsiasi purchè rientrante nella gamma dei colori previsti dalla piaggio per quel modello. in realtà, mi ha detto, la piaggio non ha un archivio ben definito della sua produzione. le tabelle che girano sono ricavate da quelle che la piaggio inviava ai concessionari nei vari anni di vendita. questo non ha impedito a piaggio di fare anche altre cose. mi spiego: nel 1983, per il px200e non è previsto il grigio chiaro di luna. questo non esclude che la la piaggio abbia prodotto un certo numero di veicoli con quel colore. la piaggio poi, mi diceva, speso faceva prove colore, magari sui veicoli che vendeva ai dipendenti. mi ha detto, testuali parole, che "han sempre fatto un pò quello che gli girava", "facendo un pò di tutto". insomma: non siamo vincolati all'anno di produzione. anche se poi mi chiaramente storto il naso consiglindomi di farla del suo colore originale e non di un colore previsto di un altro anno... poi gli ho chiesto:"ma nel caso una vespa sia chiaramente ancora con la sua vernice originale ma questa non risulti nelle tabelle dei colori piaggio, come mi devo regolare? la posso rifare uguale?", risposta: "si, la fai rifare uguale". direi che ci sono state date un pò di risposte... detto questo, secondo voi, la rifaccio grigio azzurro metallizzato com'era, grigio chiaro di luna come vorrei o grigio titanio che è il grigio previsto per il 1983 in alcune (non in tutte) tabelle che girano su internet? che dite? ciao Cita
djgonz Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 quella sprint veloce grigia mi è familiare ;-) io direi di farla chiaro di luna... Sulla px sta molto bene... Cita
uakari Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 quella sprint veloce grigia mi è familiare ;-)io direi di farla chiaro di luna... Sulla px sta molto bene... l'ho presa da dal forum di vespaforever... si, credo anche io che la farò chiaro di luna, molto, molto classica, mi piace un sacco! Cita
djgonz Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 l'ho presa da dal forum di vespaforever...si, credo anche io che la farò chiaro di luna, molto, molto classica, mi piace un sacco! si infatti avevo visto tutto il restauro su vespaforever... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini