Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi sono andato x l'ennesima volta a far controllare il dado del mozzo della ruota posteriore del px my che in circa 10.000 km si è già smollato almeno 3 volte provocando strani rumori quando muovo la vespa da spenta e una minima instabilità in corsa...il meccanico mi ha detto che per risolvere definitivamente il problema dovrei cambiare il tamburo al che io vi chiedo:

1) Vi risulta che possa essere la soluzione e vi è già capitato? Ne ho già sentiti altri qui su vol che hanno avuto lo stesso problema al mozzo del px my qui su vol

2) A grandi linee quanto costerebbe cambiare il tamburo (ovviamente manodopera esclusa)?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
no no io invece l'ho stretto con la pistola l'ultima volta...però avrò fatto max sui 3.000/3.500 km dall'ultima volta e ci risiamo...

stesso problema... ti fa una specie di "tock" quando la spingi a motore fermo?

dicono che sia un problema del millerighe non proprio di qualità...

Inviato

Se il millerighe è andato te ne accorgi anchequando freni, sembra quasi che la frenata sia "a due posizioni", per via dello spostamento assiale del mozzo sul millerighe del secondario.

Segna con un pennarello la posizione del dado rispetto all'asse; se si smolla ancora e la posizione è la stessa vuol dire che è il dado che salta un filetto (e spera che cambiando il dado si risolva).

Inviato
stesso problema... ti fa una specie di "tock" quando la spingi a motore fermo?

dicono che sia un problema del millerighe non proprio di qualità...

esatto prima era così! spingendola all'indietro fa un rumore tipo tappo del vino che esce dalla bottiglia ma molto più forte e in avanti a volte fa un toc come se prendessi un piccolo buco...e frenando questo toc lo sentivi picchiare sul pedale del freno...poi l'ho stretto, per ora fa molto il rumore tappo e il toc non sempre ma lo fa...

Inviato
Se il millerighe è andato te ne accorgi anchequando freni, sembra quasi che la frenata sia "a due posizioni", per via dello spostamento assiale del mozzo sul millerighe del secondario.

Segna con un pennarello la posizione del dado rispetto all'asse; se si smolla ancora e la posizione è la stessa vuol dire che è il dado che salta un filetto (e spera che cambiando il dado si risolva).

il meccanico ha detto che mi chiama per dirmi il prezzo del tamburo prima di ordinarlo e magari provo a dirgli se per caso magari si risolve cambiando il dado...anche lui mi ha parlato del millerighe ma mi ha lasciato come unica soluzione la sostituzione del tamburo...

Inviato

va be ho visto che ad esempio da tonazzo il tamburo costa max una sessantina di euro, se con quello e il dado riesco a risolvere del tutto il problema le spendo anche volentieri...spero però di non essere da capo tra 3000km...

Inviato

Dovresti trovare in prestito un asse nuovo o seminuovo e provare a montarci il tamburo vecchio, vedi subito se nuota o no.... la cosa è palese perchè senza dado il tamburo non deve aver gioco evidente (il dado dovrebbe solo tenere il tamburo in battuta con il cuscinetto "tirando" l'asse ma non servire da sostituto del millerighe).

Poi lo usi anche per valutare la qualità del tamburo nuovo.

Attento anche al diametro del mozzo del tamburo (c'è da 30 e da 27mm, meglio il primo perchè hai piu battuta, entrambi ci vanno bene ma devi cambiare il paraolio).

Inviato

ciao!

Guarda giusto di recente ho avuto a che fare con un problema del genere sulla vespa di un amico, un px my del 2001...

Prima volta si è mollato il tamburo e quindi si è distrutto il millerighe su questo non tenendo più, ho messo un tamburo nuovo pagato 45 euro (ovviamente come tutto ormai non più piaggio perchè il negozio non lo tiene).

Tempo due settimane stesso identico problema, stavolta del millerighe del tamburo non è rimasta alcuna traccia, si è allentato e il secondario girando ha distrutto ogni dente.

Considera che l'ultima volta avevo allungato la chiave da 1/2 che uso con un tubo di acciaio di un metro facendo una forza folle ma non è servito ad un cazzo.

Se il millerighe sull'albero si rovina come è successo dopo un pò inizia a fare gioco e fa saltare il tamburo. Ho cambiato il secondario, tamburo ed ovviamente cuscinetti e paraoli ed ora è andato a posto...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao..stavo cercando una discussione simile, perchè anch'io sul mio PX der 2007 ho lo stesso problema..la ruota posteriore "balla" di brutto! Stamni l'ho portata dal meccanico (perchè personalmente un ci capisco nulla) e m'ha detto che il freno non dovrebbe combinarci perchè comunque frena senza problemi..per risolvere definitivamente il problema, secondo lui si dovrebbe controllare l'asse e cambiare i cuscinetti..perchè il solo stringere il dado non servirebbe a nulla (peraltro lo già strinto due volte e dopo qualche migliaio di km sono punto e a capo)!

Data la mì ignoranza vi chiedo..ma per smontare la ruota e fare questo lavoro è necessario veramente smontare il motore e ben due giorni di lavoro? (così m'ha detto il meccanico)..

Grazie delle vostre eventuali risposte!!

Inviato

La hai messa la coppiglia (il fermo del dado)?

IL fatto che freni senz aproblemi è una balla, non si parla di tamburo ovalizzato e molte volte hai problemi di frenata perchè il paraolio si sfonda se lil tamburo balla e l'olio va sui ferodi, ma la 2007 lo ha all'interno...

Cambia tamburo e stringi a morte, segnando sull'asse la posizione del dado. Metti la coppiglia e prova così. Al massimo ci rimetti 50/60€ a fronte di una spesa di 3/400.

Tempistica: Per cambiare l'ase posteriore il motore deve essere smontato parecchio con la tecnica niormale (togliere motore e farlo apezzi come da manuale officina).

Con la tecnica del dado controdado sui prigionieri del GT puoi togliere l'olio e il semicarter lato volano dopo aver estratto il cilindro, poi togliere solo il secondario smontando gli ingranaggi e la crocera e mettendo quello nuovo, cambiare la guarnizione e rimontare.

3 ore compresi i caffè.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Cambiato tamburo..stretta ruota..130€! Boia!

Vabbè..ir problema dovrebbe essè risolto..l'unica cosa che ora mentre vado la Vespa trema sur manubrio! Non credo sia normale..ah, e in più mentre freno, a volte sento delli strani rumori venire da dietro..cosa mi sapete dire??

Grazie ancora!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...