Mega Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 img]http://img291.imageshack.us/img291/9804/dsc2313.jpg Preso questa sera a Catania al prezzo di 235euro cè con candela laterale o centrale , io ho preso candela centrale , la testa è bellissima ad incasso e se uno vuole passare al corsa 60 lo spessore si ci può mettere senza modificare cilindro o testa , infatti ho messo una foto con uno spessore da 1,5 drt che montavo sul polini, loro forniscono insieme al cilindro 5 guarnizioni di testa da 20 centesimi e 6 guarnizioni base sempre di 20 centesimi se qualcuno vuole alzare le fasi a suo gusto e piacere , io metterò in testa la drt da 1,5 + qualche altra guarnizione fino ad arrivare ad uno squish di 1,9 circa perchè sono in corsa 60. i travasi basamento sono disegnati uguale al polini , ma all'interno del cilindro sono + grandi del polini, ha 2 bosterini allo scarico sulla carta viene detto di montarlo con getto 130 e con rapporti lunghi fino alla 24-63. io ho sopra i 23-65 vediamo cosa è capace questo cilindro. Il pistone sembra una copia del polini, però è fatto per le tolleranze di questo cilindro, è un vertex ha fasce sottili cromate. Domani inizio i lavori di raccordatura di un lato del cilindro ai carter lml. Cita
_kenzo Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 bel kit!! e complimenti anche a te che ti butti a sperimentare un sacco di cose! Cita
500turbo Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Complimenti per l'acquisto e grazie per le foto ben dettagliate. Finalmente sono riuscito a vedere bene la travaseria interna di questo promettente cilindro! Cita
pirrolo Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Complimenti Mega!!!! Confermi quindi che i travasi che "imboccano" ai carter sono come i polini senza la famosa "L" giusto? Sono curiosissimo di sapere come va, soprattutto in corsa 60 come lo monterai tu! Appena montato facci sapere!!! GRAZIE Cita
CarlettoPX Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 appena i risparmi lo permetteranno lo monterò anche io con la stessa configuarazione,quindi tieni aggiornato,io ti seguo!!! Dov'è che l'hai trovato a 235 euro?? Cita
Mega Inviato 14 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Grazie ragazzi.. si il disegno guarnizione basamento è uguale al polini le luci all'interno del cilindro però sono + grandi del polini , lo scarico ha uguale altezza del polini misurato con testa incastrata perchè è a incasso. Ho finito di raccordarlo ai miei carter lml appena ho un momento libero lo monto , per il momento ho pochissimo tempo appena lo metto sù vi informo. Cita
Lupino Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 Bel cilindro in effetti, sembra proprio che la Parmakit abbia tratto il meglio di ogni cilindro già presente sul mercato, boosterino allo scarico del DR, pistone che sembra un mix tra le finestre laterali del Polini e il fronte scarico basso del Pinasco, comunque mi piace tanto l'idea delle guarnizioni in dotazione. Se consigliano un getto 130 e rapporti lunghi allora siamo di fronte ad un bel cilindro coppioso...bello... Cita
Mega Inviato 16 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2010 Montato! Va meglio di un polini tira molto bene . Il montaggio standard prevede 1 guarnizione alla base e 5 guarnizioni in testa per ottenere uno squish di 1,65 circa + o meno, io ho messo 2 alla base e 5 in testa + lo spessore di rame drt da 1,5 mm perchè sono in corsa 60 ed ho ottenuto uno squish di 1,85 circa. Chi ama fare molta strada può pensarci bene a mettere un cilindro del genere riscalda molto meno del polini e va meglio. Cita
_kenzo Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 secondo me puoi scendere di squish dato che la testa sembra essere davvero fatta bene.. Cita
Mega Inviato 17 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2010 secondo me puoi scendere di squish dato che la testa sembra essere davvero fatta bene.. Si forse potrei scendere ancora di squish, oggi è il secondo giorno che ho fatto 200 km di autostrada e ho notato che non picchia va bene si sta sciogliendo va ancora meglio di prima potrei anche lasciarlo cosi ha molta coppia. Cita
innichen Inviato 21 Luglio 2010 Segnala Inviato 21 Luglio 2010 Necessita di modifiche per il montaggio con il volano elestart ? Cita
Mega Inviato 21 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2010 Necessita di modifiche per il montaggio con il volano elestart ? Una limata sempre ci vuole.. Cita
Bigjak Inviato 29 Luglio 2010 Segnala Inviato 29 Luglio 2010 ciao... mi potresti dare una dritta dove hai trovato questo cilindro, è uno spettacolo e mi piacerebbe averlo... Cita
CarlettoPX Inviato 16 Agosto 2010 Segnala Inviato 16 Agosto 2010 Ho appena visto sul sito Parmakit che c'è anche lo stesso cilindro in corsa 60 e un altro addiritturas raffreddato a liquido...qualcuno ne sa qualcosa?? E gli alberi New Age? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini