sartandrea Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 dati vendite a Novembre 2010 la LML ha venduto più di 4000 Star mentre la Piaggio ha venduto circa 14.500 vespe tra GTS, LX e S un dato interessante è che sono state vendute più Star 150 che LX150, e più Star 125 che S125 e GTS125 messe insieme le vespe 250cc non compaiono tra le prime 100 per me la Piaggio in tema di Vespe dovrebbe rivedere alcune cose.... Andrea http://www.moto.it/static/upl/top/top-100-scooter-11-2010.pdf Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 in sti giorni io mi son chiesto una cosa... ma perchè piaggio non esce con un nuovo modello di vespa, a marce, in metallo, 2 tempi... sempre a ritirare fuori il buon caro px... non hanno ingegneri, progettisti da inventare una nuova vespa con le marce? Cita
Alex307 Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 in sti giorni io mi son chiesto una cosa...ma perchè piaggio non esce con un nuovo modello di vespa, a marce, in metallo, 2 tempi... sempre a ritirare fuori il buon caro px... non hanno ingegneri, progettisti da inventare una nuova vespa con le marce? ...come non quotarti? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Se facessero un vero 'Nuovo PX' intanto dovrebbero investire una cifra enorme (ma se non vogliono nemmeno rifare il 200?!?) e poi se lo fanno, si fanno autoconcorrenza con modelli di pari cilindrata... Ciao FC Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Se facessero un vero 'Nuovo PX' intanto dovrebbero investire una cifra enorme (ma se non vogliono nemmeno rifare il 200?!?) e poi se lo fanno, si fanno autoconcorrenza con modelli di pari cilindrata...Ciao FC non è vero che si farebbero autoconcorrenza... sarebbe l'unico mezzo con le marce Cita
Alex307 Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 non è vero che si farebbero autoconcorrenza... sarebbe l'unico mezzo con le marce esatto! un mercato a sè! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Sarà anche l'unica con le marce, ma è anche l'unica vera Vespa. Se la rinnovano seriamente poi diventa troppo allettante e i Vespafrulli non se li fila più nessuno. Se la lasciano così come hanno fatto andrà bene come mercato di nicchia per gusti classici. Ciao FC Cita
Originale Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 (modificato) Per me è la parola mercato ad impoverire le aspettative... la parola mercato appiattisce i gusti e la peculiarità delle cose..fino agli anni 80 con il vero px ma forse ancora prima, c'era una dimensione più artigianale, adesso incombe una ghigliottina dall'alto per ogni cosa che sfori i costi di produzione a vantaggio della fantasia e di un gusto superiore...basta ! Torniamo indietro nel tempo ! Modificato 3 Dicembre 2010 da Originale Cita
patrick125et3 Inviato 5 Dicembre 2010 Segnala Inviato 5 Dicembre 2010 Guardandomi in giro in città credo che anche se Piaggio rifacesse davvero una vespa con le marce ex-novo non metterebbe comunque in crisi minimamente il mercato dei vespa frulli. Una vespa con le marce manuali avrebbe sempre solo una nicchia di appassionati e niente più. E poi continuo a dire che nel 2007 hanno sfornato l'ultima edizione di PX a prezzi gonfiati, prendendo un po' per i fondelli quanti sono corsi nei concessionari ad accaparrarsi l'ultimo esemplare costruito.... Adesso se ne escono con il "nuovo" PX che è semplicemente un model year 2011, a prezzi poco contenuti, facendo credere che è tornato il mito del made in Italy, più bello e prestazionale di prima. Nessuno mi toglierà mai dalla testa che la componentistica non è made in Italy, anzi, io credo, finchè non vedo, che la produzione avviene in India e Vietnam, ed al massimo l'assemblaggio finale lo fanno da noi. Non credo alla storia che hanno ceduto la linea di produzione PX alla LML ma ne avevano conservata un'altra qui a Pontedera....... Insomma, sono poco corretti, e se ne fregano della passione. E' come se la Fiat rimettesse in vendita la vecchia Panda (che dal '92 era prodotta interamente in Polonia) aggiungendole qualche airbag e l'abs, facendoci credere che è prodotta a Mirafiori.... Cita
oldvespaowner Inviato 5 Dicembre 2010 Segnala Inviato 5 Dicembre 2010 Basterebbe che qualcuno che lavora in Pontedera ce lo dicesse nel forum, se la PX non è più totalmente made in Piaggio , non è mica un segreto su cosa fanno lì dentro. In Fiat le bugie non le possono più raccontare. L'ultima auto completamente costruita a Mirafiori , degna del nome " Fabbrica Italiana Automobili Torino" , è uscita nel Luglio 1996. Sino a quel momento, motori e carrozzeria erano totalmente prodotti per lei nella capitale sabauda. Ed in particolare si facevano i mitici bialbero aspirati e turbo progettati da Lampredi, nonchè il primo TDI per auto al mondoLa macchina era questa, e da allora le cose non sono più le stesse. . Cita
macchianera Inviato 5 Dicembre 2010 Segnala Inviato 5 Dicembre 2010 (modificato) Basterebbe che qualcuno che lavora in Pontedera ce lo dicesse nel forum, se la PX non è più totalmente made in Piaggio , non è mica un segreto su cosa fanno lì dentro.In Fiat le bugie non le possono più raccontare. L'ultima auto completamente costruita a Mirafiori , degna del nome " Fabbrica Italiana Automobili Torino" , è uscita nel Luglio 1996. Sino a quel momento, motori e carrozzeria erano totalmente prodotti per lei nella capitale sabauda. Ed in particolare si facevano i mitici bialbero aspirati e turbo progettati da Lampredi, nonchè il primo TDI per auto al mondoLa macchina era questa, e da allora le cose non sono più le stesse. .[ATTACH=CONFIG]48463[/ATTACH] e fu così che le fiat cominciarono ad andar meglio... Modificato 5 Dicembre 2010 da macchianera Cita
oldvespaowner Inviato 6 Dicembre 2010 Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 Probabilmente la tua è una battuta, e allora sei un simpatico ! Devo dire che dopo avere percorso 1.700.000 chilometri su cinque auto di quel tipo, se avessi avuto problemi non ne avrei più acquistate. Ed inoltre , come ciliegina, mi piaceva sapere che erano state costruite ancora nel nostro amato paese e nella mia amata città. Un poco come guidare un PX nostrano , con tutte le eventuali pecche , quasi sempre perdonabili. E questo lo ritengo un valore aggiunto. Sarà un caso, ma in campo automobilistico, le più cocenti delusioni le ho patite con una SW con la stella a tre punte..... Cita
sartandrea Inviato 6 Dicembre 2010 Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 come scrissi nel mio messaggio #250, per me la Piaggio sbaglia da 15 anni in tema di Vespa (naturalmente è tutto facile con il senno di poi) innanzitutto per la vespaScooter avrebbe dovuto usare un altro nome (non è un dettaglio) perchè per oltre 50 anni e per ÔÇ£Tout Le MondeÔÇØ con il termine Vespa si è inteso un mezzo a ruote basse con precise peculiarità che tutti noi ben conosciamo poi se analizziamo a fondo le vendite (fonte ANCMA) dellÔÇÖattuale produzione di vespaScooter ci sarebbero da fare diverse considerazioni: io ne faccio alcune personali di tutte le vespeScooter ovvero LX 50/125/150 e GT 125/250/300 solo le LX 50/125 e GT 300 hanno delle discrete vendite (3 modelli su 6) ma mentre la linea LX per me ha senso produrla considerando il fatto che vende in due distinti mercati (ciclomotori e motocicli) utilizzando la stessa base strutturale (personalmente trovo azzeccato il suo design), sulla linea GT ho molti dubbi lÔÇÖunica che si vende è la GT300 con circa 7000 pezzi, le altre cilindrate hanno numeri molto scarsi e se confrontiamo le vendite della linea GT con la linea Beverly e Liberty il risultato è abbastanza desolante ed è proprio qui al posto della linea GT che la Piaggio dovrebbe (avrebbe dovuto già farlo) inserire una nuova Vespa PX ÔÇ£Interamente RiprogettataÔÇØ, ovvio servirebbe un grosso investimento, ma è altrettanto ovvio che in questo campo non si crea un successo rinunciando al rischio, senza contare che una parte dellÔÇÖinvestimento necessario potrebbero averlo già a disposizione se solo avesse adottato unÔÇÖaltra strategia tutti quelli che hanno acquistato le GT se ci fosse stato al suo posto il nuovo PX (progettato con le peculiarità che scrissi nel precedente mess.) per me la maggior parte di loro lo avrebbero acquistato un ipotetico PX 4T a 5 marce nelle cilindrate 125/250, poi un parte di quelli che non rinuncia al variatore avrebbe preso un Beverly o Liberty e solo i restanti (per me pochi) sarebbero migrati su altri marchi, ma soprattutto sono convinto che un nuovo PX venderebbe di più dellÔÇÖattuale linea GT, sono convinto che molti motociclisti come seconda moto da usare in città comprerebbero volentieri un nuovo PX a marce al posto del solito scooter, per esempioÔǪ la Piaggio ha speso molti soldi per la progettazione e lÔÇÖindustrializzazione della linea GT e delle linee FLY e X7, due linee che vendono pochi pezzi, soldi che sarebbe stati spesi meglio se utilizzati per la nuova Vespa PX, certo non basterebbero visto che cÔÇÖè da progettare anche dei motori appositamente dedicati, e cÔÇÖè sempre da considerare che non potrebbe permettersi di sbagliare il design della nuova Vespa PX tutto questo per dire solo una cosa ÔǪÔǪ non ci hanno creduto! in compenso si sono inventati la GTV "Via Montenapoleone" a 6000 euro Scusate la lungaggine Andrea Cita
_kenzo Inviato 6 Dicembre 2010 Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 Questa storia del px è diventata una logorrea nausabonda,rassegnativi che non la rifaranno mai un'altra vespa nuova davvero! Se va bene fanno un 200 con motore LML. E poi nei post si cerca di risparmiare sempre su tutto e ora tutti a voler spendere come diavoli per il piics?? Cioè sono ,ad oggi, 10 pagine di post...con scritto cosa??? che la piaggio rifà il px 125 e 150 identici alla produzione degli ultimi 10 anni!!!!!!!! Cita
sartandrea Inviato 6 Dicembre 2010 Segnala Inviato 6 Dicembre 2010 Questa storia del px è diventata una logorrea nausabonda,rassegnativi che non la rifaranno mai un'altra vespa nuova davvero! Se va bene fanno un 200 con motore LML.E poi nei post si cerca di risparmiare sempre su tutto e ora tutti a voler spendere come diavoli per il piics?? Cioè sono ,ad oggi, 10 pagine di post...con scritto cosa??? che la piaggio rifà il px 125 e 150 identici alla produzione degli ultimi 10 anni!!!!!!!! può darsi che tu abbia ragione, ma ultimamente tra scooter Piaggio, Vespa, Gilera, Aprilia e Derbi mi sembra che il gruppo abbia diverse linee con numeri da fallimento e ,non si sa mai, tra un ripensamento e un riposizionamento di mercato chissà che non ci scappi qualcosa di interessante, tanto per dire.... poi che sia chiaro, io sono uno degli ultimi arrivati, quindi per carità mi adeguo... Andrea Cita
Largo...Ciospe! Inviato 7 Dicembre 2010 Segnala Inviato 7 Dicembre 2010 Chi mi ha accompagnato quella domenica all'EICMA mi ha detto che alla Piaggio non hanno fatto un giorno di cassa integrazione da almeno 2 anni a questa parte. Se volevano continuare così però hanno dovuto trovare qualcosa per sopperire al calo generalizzato del mercato... Ciao FC Cita
sartandrea Inviato 7 Dicembre 2010 Segnala Inviato 7 Dicembre 2010 Rispettando le tue considerazioni personali, mi permetto di citare dati oggettiviFonte: borse.it 02/12/2010 13:17 - Piaggio: quota di mercato cresce a novembre al 35% Sul mercato italiano Piaggio a novembre ha registrato una crescita della quota di mercato dal 31,9 (novembre 2009) al 35 per cento. Il miglioramento è attribuibile allÔÇÖandamento delle vendite di scooter. Il mercato italiano delle due ruote, sopra i 50cc, a novembre ha messo a segno immatricolazioni in calo del 12%. Il titolo Piaggio a Piazza Affari in questo momento guadagna lo 0,84% salendo a 2,4075 euro. Credo che Piaggio consideri la vespa, come qui intesa, come un prodotto commercialmente obsoleto. Razionalmente non riesco a trovare obiezioni. li avevo già letti quei dati ma personalmente li considero marginali nel ragionamento che ho esposto, tenendo conto che al 3 Novembre sono state rese disponibili le somme residue degli incentivi (esaurite in 15g) e la crescita Piaggio del 3% è dovuta principalmente al successo della linea Beverly, sul fatto che Piaggio consideri la Vespa commercialmente obsoleta..... che devo dire.... spero di no Andrea Cita
kl01 Inviato 8 Dicembre 2010 Segnala Inviato 8 Dicembre 2010 oh, bene, di nuovo la PX sul sito della Vespa Vespa Home Page Vespa Home Page Cita
Corrado.vcge Inviato 9 Dicembre 2010 Segnala Inviato 9 Dicembre 2010 oh, bene, di nuovo la PX sul sito della VespaVespa Home Page Vespa Home Page Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini