Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

FAi riferimento all'"opportunita'" di fare comunque una scrittura privata che accerti l'avvenuta compravendita del mezzo ?

A me interessarava sapere se effettivamente a livello legislativo/burocratico fosse effettivamente non richiesto un passaggio di proprieta' analogo a quello di mezzi di cilindrata superiore.

Inviato
FAi riferimento all'"opportunita'" di fare comunque una scrittura privata che accerti l'avvenuta compravendita del mezzo ?

A me interessarava sapere se effettivamente a livello legislativo/burocratico fosse effettivamente non richiesto un passaggio di proprieta' analogo a quello di mezzi di cilindrata superiore.

Non si fa il passaggio di proprietà classico poichè i cinquantini (CICLOMOTORI) non sono veicoli registrati al PRA e, quindi, non si intestano. Tuttavia è buona norma fare SEMPRE una scrittura privata di compravendita, in modo da tutelare l'acquirente nel caso sorgano eventuali anomalie post vendita.

Ciao

Raffaele

Inviato
Non si fa il passaggio di proprietà classico poichè i cinquantini (CICLOMOTORI) non sono veicoli registrati al PRA e, quindi, non si intestano. Tuttavia è buona norma fare SEMPRE una scrittura privata di compravendita, in modo da tutelare l'acquirente nel caso sorgano eventuali anomalie post vendita.

Ciao

Raffaele

Infatti, come ho scritto a chiare lettere nel topic sull'argomento.

Ciao, Gino

Inviato
Infatti, come ho scritto a chiare lettere nel topic sull'argomento.

Le "chiare lettere" che difatti avevo letto.

E come detto mi interessava avere conferma che "a fini di legge" questo non fosse richiesto.

Ne' piu' ne' meno.

Inviato
Le "chiare lettere" che difatti avevo letto.

E come detto mi interessava avere conferma che "a fini di legge" questo non fosse richiesto.

Ne' piu' ne' meno.

Bhè, le "chiare lettere" servono proprio a dare forza alla cosa che si dice/scrive, sarebbe un po' strano se poi non la si confermasse, vero? :confused:

Comunque, la legge non lo richiede.

Ciao, Gino

Inviato
Bhè, le "chiare lettere" servono proprio a dare forza alla cosa che si dice/scrive, sarebbe un po' strano se poi non la si confermasse, vero? :confused:

Comunque, la legge non lo richiede.

Ciao, Gino

Il fatto e' che quel "non e' proprio cosi'" con il quale mi avevi risposto mi aveva fatto pensare/temere, invece, che in certe circostanze fosse doveroso per legge effettuare un pdp.

Ad ogni modo poco male... grazie per l'info.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...