Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Gino,

(ho aperto questo 3d xchè in quello del bollo x moto con + di 20..... non vedo la mia risposta e mi spunta un 'immagine di una vespa come ultima pagina...)

stavolta il bollo lo voglio pagare bene:

px150 e dell'85 iscritto f.i.a.s. in Sicilia.

ricevitoria mi dice 28 €.

devo andare alla posta per pagare 10,33€, scrivendo ex art....?

devo vedere se presente nell'elenco?

stavolta si paga sicuro con la targa?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dall'elenco dei motoveicoli di particolare interesse storico della F.M.I.legge 342|2000 valido x il 2009

spunta sia come px150e ;e sia con la scritta arcobaleno, il "mio" è arcobaleno?

perciò solo posta ?

Inviato

t rispondo qui xchè mi è arrivata la risposta nell'e-mail,ma non mi fa visualizzare la pagina.

come la controbatto la cartella?

quale sarebbe la procedura corretta?

andare prima all'A.C.I. e farla scrivere d'interesse storico?

si paga questa operazione?

Inviato
sto capendo pure che a parte dentro la F.I.A.S. stu certificato di d'e

iscrizione al registro storico fias serve poco per le assicurazioni...

La FIAS non è riconosciuta dallo Stato, quindi, a meno di avere una convenzione assicurativa dedicata, come succede in genere con queste associazioni non riconosciute (vedi RIVS e FIVS), non vale nulla.

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

perciò per andare tranquillo con tutte le mie vespe , da tutte le assicurazioni, devo avere obbligatoriamente F.M.I. o A.S.I.

prima mi devo iscrivere ad un vespa club convenzionato f.m.i.?

bollo pagato su modello td 123 (mi sembra) 10,33€ (C\C n. 784900 intestato a : regione sicilia giusto?)

con la dicitura veicolo esente.....

Modificato da VespaSan
Inviato
perciò per andare tranquillo con tutte le mie vespe , da tutte le assicurazioni, devo avere obbligatoriamente F.M.I. o

A.S.I.(solo auto?)

però prima mi devo iscrivere ad un vespa club convenzionato f.m.i.

giusto?

bollo pagato su modello td 123 (mi sembra) 10,33€ (C\C n. 784900 intestato a : regione sicilia giusto?)

con la dicitura veicolo esente.....

Di polizze assicurative ne esistono di tutti i tipi e per tutte le tasche, anche di quelle agevolate per veicoli d'epoca, alcune pretendono l'iscrizione del veicolo al registro storico FMI o ASI, per altre basta che il proprietario sia iscritto ad FMI o ASI annualmente, altre si accontentano che il veicolo abbia almeno 25 o 30 o 40 anni, alcune hanno convenzioni particolari con club specifici, ecc..

Devi fare un'indagine di mercato tra le assicurazioni della tua zona e vedere cosa offrono, anche perchè la stessa assicurazione ha polizze diverse a seconda della provincia o del comune in cui si chiede.

Prova a sentire, inizialmente, Helvetia, Toro, Milano, Sara, Lloyd Italico, ecc..

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

al momento l'ho fatta con la mia compagnia 170€ 6 mesi con assistenza stradale.

prima di iscrivermi all'f.m.i. devo essere iscritto in un club giusto?

e prima d continuare ancora a curiosare con le assicurazioni devo avere il certificato f.m.i. o a.s.i.; per andare sul sicuro sconto in tutte.

alla f.i.a.s. la tariffa proposta era 120€ di polizza con 60€ obbligatori x la polizza infortuni al conducente + 60 di quota associativa.

poi non so magari non gli avrò fatto simpatia

_sbiancare

Modificato da VespaSan
  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

mi sembra di no, ed ha la striscia rossa, sia avanti che dietro, ...mi sembra che vuo dire che è adibito ad uso privato.

ma deve risultare nell'elenco f.m.i. x essere sicuri?

basta che ha 20 anni?

:confused:

Inviato
mi sembra di no, ed ha la striscia rossa, sia avanti che dietro, ...mi sembra che vuo dire che è adibito ad uso privato.

ma deve risultare nell'elenco f.m.i. x essere sicuri?

basta che ha 20 anni?

:confused:

L'FMI fa l'elenco, che vale dai 20 ai 29 anni, solo per le moto.

Il Transit ha più di 30 anni, quindi, se non è adibito ad uso commerciale, ha l'esenzione automatica. Però è una cosa che devi far rilevare all'ufficio bolli dell'ACI, o dell'esattore dei bolli della tua regione.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...