dondurito1994 Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Ciao a tutti, siccome sto proseguendo nella messa in ordine del mio vespino che da oggi ho ufficialmente deciso di chiamare "Coollage" (con il "cool" voluto!), per sapere perchè : http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/79205-primo-problema.html ho riscontrato questo problema alla prima messa in moto: la ruota posteriore è un po' traballante, o meglio, decisamente traballante e ogni volta che tiro un po' la vespa poi mollo di scatto il gas, rischio di cadere rovinosamente a terra. Cosa può essere e come posso rimediare? Ho cercato un po' tra le discussioni del forum ma non ho trovato niente in merito, forse perchè è un problema troppo stupido, ma nelle presentazioni ho specificato subito che non ho mai messo le mani nemmeno su una bicicletta, quindi portate pazienza... Grazie in anticipo per le risposte, a presto E. Cita
cuccugiangiu Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Sicuramente devi controllare il dado che serra il tamburo al mozzo posteriore, con un cacciavite smonta il tappino in alluminio al centro della ruota e trovi un dado bloccato o da un fermo o una coppiglia controòòa che sia stretto bene. fammi sapere Cita
pedaina Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 ciao! io possiedo un ET3 quindi non so se il pk è uguale....comunque....sotto il dado del mozzo ci dovrebbe essere una rondella molto spessa(5-6 mm) controlla che ci vada,magari qualcuno può confermare,e quindi che ci sia! Una banalità: controlla che i dadi ce fissano il cerchio al tamburo siano serrati Cita
bajaj1004 Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 5 -6 mm è un pò tanto però è vero quel distanziale non deve mancare . Cita
PRIMAVERA67 Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 ciao sono nuovo ed ho un problema su una 50r in strada "ondeggia" e diventa inguidabile premetto che lo appena restaurata e non so come si comportava prima,ho provato a cambiare gomme e cerchi ma il problema persiste ho controllato anche i mozzi e non hanno giochi, sono arrivato alla conclusione che potrebbe essere la forcella storta ma ad occhio non mi sembra Cita
dondurito1994 Inviato 2 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Da oggi pomeriggio sono ufficialmente in ferie, quindi inzierò il restauro a pieno regime..vi faccio sapere al più presto, con annesse foto! Ciaoo Cita
dondurito1994 Inviato 2 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Ho guardato questa cosa della ruota, ho pulito il la copertura del mozzo e guardate cosa ho trovato: Un chiodo ad "s" modellato ad arte...cosa mi sta a significare?? Per ora l'ho tolto ed ho verificato la presenza della rondella grande e stretto il dado del mozzo, come da vostre indicazioni... Io credo che quel chiodo servisse a "fissare" artigianalmente il tappino che sembra usurato, però rimettendolo a suo posto ci sta... Posso fidarmi a fare un giro o rischio la morte?? Cita
pedaina Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Butta quel chiodo che prendi il tetano! una copiglia nuova costerà 5 cent dal ferramenta....il tappino sta su lo stesso! Cita
sartana1969 Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 Butta quel chiodo che prendi il tetano! una copiglia nuova costerà 5 cent dal ferramenta....il tappino sta su lo stesso! è vero che una coppiglia costa poco è anche vero che quel chiodo così sagomato fa appieno il lavoro che farebbe la coppiglia.... Cita
giorgiavespa Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Ciao a tutti, mi sono accorto qualche giorno fa che il posteriore della vespe era instabile, ho gonfiato la ruota ma la situazione non è cambiata. Allora ho controllato il dado del mozzo ed era lento, girava con le dita. L'ho stretto e ho rimontato tutto. Ma è normale che questo dado si allenti? Devo farla vedere ad un meccanico o basta il lavoro che ho fatto? Cita
psycovespa77 Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 Se è stretto bene e con montata la coppiglia non si puo svitare. Cita
giorgiavespa Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 ne deduco quindi, essendo nuova, che sia stata avvitata male in fabbrica. Cita
psycovespa77 Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 Probabile.Se si dovesse allentare ancora,falla ricontrollare dal meccanico perchè non sarebbe una cosa normale. Cita
giorgiavespa Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 Grazie. l'ho lasciata dal meccanico, doveva fare il tagliando e mi ha detto che le ultime vespe uscite in alcuni casi hanno riportato questo problema Cita
Andrea78153 Inviato 6 Agosto 2014 Segnala Inviato 6 Agosto 2014 mi sembra una cavolata.... anche se il dado è lento ma c'è la coppiglia, o il chiodo a S come si faceva una volta, non si deve allentare niente. Semmai se è un dado semplice (come dalla pk in poi) ci va sopra un accessorio (non ho idea di come si chiami) che abbinato sempre ad una bella coppiglia blocca il dado in scurezza Cita
giorgiavespa Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 C'erano sia la coppiglia sia il copri dado, ma nonostante questo si era allentato Cita
Andrea78153 Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 probabilmente il mozzo non era in sede, non era stato infilato fino a battuta con il cuscinetto e con il carter, tirando il dado e facendo qualche giro si è "assestato". Stringi bene e via per nuove mete!! Cita
psycovespa77 Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 Visto che il difetto è riconosciuto e che essendo un mezzo nuovo c'è la garanzia,se si fosse danneggiato il millerighe del tamburo lo cambiano. Cita
vespino23 Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 Ho sono stati montati male dei pezzi , oppure si sono scordati dai pezzi, uno che mette un chiodo, mi da poca fiducia è un po' approssimativo , quindi ha arronzato qualcosa ! Cita
vespamad Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 ciao a tutti.. anch'io ho riscontrato lo stesso problema sulla mia 50 n.. per fortuna ho risolto cambiando i vecchi cerchi (con copertoni nuovi ma scadenti), con dei cerchi da 10" e delle michelin s1, spettacolo! Cita
vespino23 Inviato 8 Agosto 2014 Segnala Inviato 8 Agosto 2014 se vede che i cerchi non sono i suoi ? Cita
cuccugiangiu Inviato 9 Agosto 2014 Segnala Inviato 9 Agosto 2014 Ho sono stati montati male dei pezzi , oppure si sono scordati dai pezzi, uno che mette un chiodo, mi da poca fiducia è un po' approssimativo , quindi ha arronzato qualcosa ! ciao,il chiodo è una garanzia, bisogna stringere il dado a morte col martello vedrai che non si svita Cita
giorgiavespa Inviato 9 Agosto 2014 Segnala Inviato 9 Agosto 2014 Ho preso la vespa dal meccanico, il quale mi ha detto che per sicurezza ha sostituito il dado. Ora è una cannonata! Cita
Luca Benedetti Inviato 9 Agosto 2014 Segnala Inviato 9 Agosto 2014 non mi è mai successo nella mia vespa ma posso dare un consiglio sull'esperienza nella zappatrice. allora cava la coppiglia, sostituisci il dado, stringilo alla morte con un martello con quelle pistole che si attaccano al compressore. un consiglio di prevenzione prima di avvitare il dado spalma nella filettatura un po di frena filetti o una goccia di attack e vedrai che non si allenta piu una volta messa la coppiglia (nuova). io l'ho fatto quando ho cambiato il dado di congiunzione tra le zappe e la trasmissione della zappatrice di mio nonno. non so se funziona nella vespa ma nella zappatrice si Cita
fabio giovanni Inviato 9 Agosto 2014 Segnala Inviato 9 Agosto 2014 Va bene anche una chiave dinamometrica, senza smartellare a morte. Ho riscontrato che i px dal 2000 in poi hanno questo problema. anche la mia ed l'ho risolta stringendo il dado. comunque la coppiglia è migliore di un chiodo. ciao, fabio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini