Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
E' esatto quello che dice aeroib... non ho detto la stessa cosa io?

c'è una versione che va dal 1948 al 1950, una che va dal 1950 al 1952 e una che va dal 1952 al 1953, quindi ci sono due telai per le vespe del 1952, di cui uno in particolare che sarebbe il VM1T (o il VM2T, non ricordo) e quell'altro che è più simile al modello che va dal 1948 al 1950... io ste cose le ho prese tutte dal sito vespaclub.it... quindi non sono io a dirle, io di vespe non ci capisco praticamente nulla....

eccomi a correggermi:

Il modello detto '51 è stato presentato ufficialmente il 30/12/1950 quindi è errato dire che nel 1950 ci siano state delle vespa col cambio a fili.

mentre il discorso cambia x l'anno 1952, infatti in quell'anno furono commercializzate le 125 V31 - V33 e la VM1 (1952: 7.830 VM1 1001 - 8830). Ho questi dati da due fonti diverse:

1. http://www.vespanet.firenze.net/

2. http://www.vespa-archiv.com/index1.htm

e, come ho già scritto all'inizio di questo post, altre versioni/opinioni sono ben accette.

ciao

areoib

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Allora, visitato il sito del V. C. Firenze, e visitata la pagina in cui parla dei modelli:

testualmente:

il mod. 51 fu presentato ufficialmente il 30-12-1950; in pratica come dire gennaio 1951, e comunque, nessun mod. 51 venduto nel 1950. Poi dice che alla fine del 1952, la vespa subisce alcune modifiche, e le elenca, e dice che la vespa si chiamerà mod. 53; più sotto, vengono elencate le modifiche ed affianco si legge che il prezzo, nell'anno 1953, era di Lire 150.000, quindi nell'anno 1952, questo modello non era in vendita. Dal momento che non è indicata alcuna data, quasi certamente quella dicitura "alla fine del 1952", deve intendersi che la vespa fu presentata negli ultimi giorni del 1952, e comunque si chiama mod. 53.

Segue tutto l'elenco delle varie vespe ed ognuna di esse viene identificata con l'anno di produzione/vendita. Secondo me, questo dire che nell'anno 52 ci sono due modelli, ovverosia il mod. 52 ed il mod. 53, non fa altro che generare dubbi nel profano. Come gia detto, è normale che un modello di un determinato anno debba essere stato studiato e prodotto ad iniziare dall'anno precedente, ma il mod. non è dell'anno precedente. A questo punto, come dovremmo chiamare queste vespe? Non credo che si potrebbe dire vespa 53/52 o viceversa, no? Continuiamo, quindi, a chiamarel come abbiamo sempre fatto, senza complicare la situazione, peraltro gia abbastanza oscura in certi casi. Spero che questa storia sia esaurita.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...