Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, ho fatto una cazzata nell'assembramento del motore, ho inserito il cuscinetto lato volano nel semicarter senza l'albero, ora ho difficoltà nell'inserimento di quest'ultimo. Ho fatto così: inserito l'albero su carter lato frizione e tentato la chiusura, ma mi ha creato problemi la molla della messa in moto pertanto riaprendo mi son ritrovato l'albero semi-inserito nel carter volano; ho sudato freddo perchè non voleva più uscire, mi sono aiutato con un martello di gomma dura, poi ho verificato il mio preziosissimo e raro albero pinasco cromato/teflon che non avesse riportato danni. Fortunatamente è tutto ok!

Vi chiedo consiglio per poter procedere ad una chiusura "indolore" del motore. Grazie anticipatamente.

Qhibli

Modificato da Qhibli
 
Inviato

non so se ho capito bene il problema...

se hai problemi a inserire l'albero nel cuscinetto:

metti l'albero in congelatore per almeno 2 o 3 ore,poi scalda con la pistola termica il cuscinetto già inserito nel carter. se hai già il paraolio volano montato scalda un pò con un asciuga capelli..

così l'albero dovrebbe entrare senza problemi.

in ogni caso mentre lo chiudi fai girare l'albero e serra a croce i dadi di chiusura carter,in particolare quelli nella sede statore.

ti puoi aiutare battendo ,piano, nell'albero con un martello di gomma.

se ci batti a morte c'è il rischio di "girare" l'albero nello spinotto.

se hai problemi a chiudere il cambio aiutati facendo girare il perno ruota e il quadruplo dalla sede della frizione.

quiando il cambio ha ingranato ne quadruplo si chiude al volo.

Inviato

Grazieeeee Kenzoooo! Finalmente una risposta! che sollievo. Ok procederò come mi hai consigliato; piccolo particolare, la pistola termica non c'è l'ho. Il paraolio lato volano non l'ho ancora inserito; Per quanto tempo dovrei riscaldare il cuscinetto lato volano prima di inserire l'albero "congelato"? Un altro dubbio che mi fa rodere è che la molla della messa in moto si sposta e temo di non riuscire a far centrare il perno.

Grazie ancora.

Qhibli

Inviato
Grazieeeee Kenzoooo! Finalmente una risposta! che sollievo. Ok procederò come mi hai consigliato; piccolo particolare, la pistola termica non c'è l'ho. Il paraolio lato volano non l'ho ancora inserito; Per quanto tempo dovrei riscaldare il cuscinetto lato volano prima di inserire l'albero "congelato"? Un altro dubbio che mi fa rodere è che la molla della messa in moto si sposta e temo di non riuscire a far centrare il perno.

Grazie ancora.

Qhibli

mettigli il pedale! in modo che non esca piu' di tanto...

quando vai a chiudere.... la inserisci perbene! e fai su e giu' con la leva dell avviamento... tipo che devi far partire il motore!

vedrai che entrera' solo!

l' albero motore dev essere inserito nel semicarter lato volano!!

se con quel metodo non riesci ad inserirlo...

Chiusura dei carter motore

leggiti qui!

=)

Inviato
Grazieeeee Kenzoooo! Finalmente una risposta! che sollievo. Ok procederò come mi hai consigliato; piccolo particolare, la pistola termica non c'è l'ho. Il paraolio lato volano non l'ho ancora inserito; Per quanto tempo dovrei riscaldare il cuscinetto lato volano prima di inserire l'albero "congelato"? Un altro dubbio che mi fa rodere è che la molla della messa in moto si sposta e temo di non riuscire a far centrare il perno.

Grazie ancora.

Qhibli

senza phon

se metti l'albero in freezer

basta che prendi uno spessore (un pezzo di tubo idraulico zincato da 3/4" - lungo 45-50 mm mi sembra)

appoggi l'albero nel cuscinetto gia piantato nel carter volano

dalla parte opposta inserisci il pezzo di tubo

una ranella piatta

il dado con sui stringerai il volano

tieni fermo l'albero con uno straccio e avvita il dado

vedrai l'albero che entra nel cuscinetto.....

se il dado arriva a fine corsa e l'albero non è tutto dentro, aggiungi ranelle

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, il problema dell'inserimento dell'albero (tenuto in freezer) e poi montato è stato risolto. Ho pure chiuso il motore con una certa facilità, tuttavia è sorto il problema della leva avviamento che una volta abassata non risaliva più, e pure della parziale uscita circa 4mm del cuscinetto mozzo ruota. Tutto ciò è successo una volta serrati i dadi. Adesso ho riaperto tutto, ho controllato il cambio e c'era un attrito col settore avviamento e il rapporto della prima marcia. Spingendo il settore verso la parete interna del carter il problema sebra essersi risolto, però temo che possa ripresentarsi durante la chiusura.

Vi chiedo gentilmente consiglio e, se a qualcuno di voi è capitato lo stesso inconveniente.

Saluti a tutti.

Qhibli

Inviato

probabilmente hai riaperto per nulla:

avevi il cambio "fuori allineamento" pechè quando è uscito un po il cuscinetto in pratica era il cambio che era uscito un po fuori, e così si era bloccato un po tutto appunto perchè gli ingranaggi delle marce non erano allineati.

Ora che vai a richiudere il motore "manetta" con la pedivella della messa in moto e vedrai che il cuscinetto non esce, semmai per aiutarti potresti montare, senza serrarlo, il piatto ganasce che tiene fermo il cuscinetto (ed il cambio in realtà).

Inviato

Grazie Andrea78153 ho proprio terminato in questo momento quello che tu mi hai suggerito, montando il piattello. La leva messa in moto non l'ho mossa, ho fatto combaciare i carter con la forza delle mani muovendo un pò l'albero del cambio. Domani proverò a serrare i dadi e speriamo bene. Saluti

Qhibli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...