vespeople Inviato 21 Agosto 2010 Segnala Inviato 21 Agosto 2010 (modificato) Ciao a tutti, orrei gentilmente porre una domanda al grande GiPi e a chi mi può rispondere: Ho trovato una vespa PX80E , la persona che mi da la vespa è tedesca e il mezzo è intestato a lui, il libretto è scritto interamente in tedesco, la vespa è targata tedesca e ...vorrei sapere se è possibile fare una specie di passaggio di proprietà per poterla intestare regolarmente, che procedura bisogna seguire?il fatto che l'attuale intestatario sia un cittadino comunitario mi aiuta o no? Dimenticavo di dire che la vespa si trova da anni in italia e non deve essere importata in quanto il proprietario ha una casa qua, nessuna revisione è mai stata fatta. La vespa oltre al piccolo libretto con scritte in verde ha la solita targhetta a lato del telaio con i numeri del telaio ecc. ecc. ma non ha nessun numero di omologazione oltre a quello del telaio sul fianchetto, il telaio è un v8x grazie come sempre x le preziose consulenze!!! Modificato 21 Agosto 2010 da vespeople Cita
GiPiRat Inviato 23 Agosto 2010 Segnala Inviato 23 Agosto 2010 Ciao a tutti, orrei gentilmente porre una domanda al grande GiPi e a chi mi può rispondere:Ho trovato una vespa PX80E , la persona che mi da la vespa è tedesca e il mezzo è intestato a lui, il libretto è scritto interamente in tedesco, la vespa è targata tedesca e ...vorrei sapere se è possibile fare una specie di passaggio di proprietà per poterla intestare regolarmente, che procedura bisogna seguire?il fatto che l'attuale intestatario sia un cittadino comunitario mi aiuta o no? Dimenticavo di dire che la vespa si trova da anni in italia e non deve essere importata in quanto il proprietario ha una casa qua, nessuna revisione è mai stata fatta. La vespa oltre al piccolo libretto con scritte in verde ha la solita targhetta a lato del telaio con i numeri del telaio ecc. ecc. ma non ha nessun numero di omologazione oltre a quello del telaio sul fianchetto, il telaio è un v8x grazie come sempre x le preziose consulenze!!! Ti ho risposto in altro forum, comunque, vedi qui: DGT Nord Ovest - Immatricolazione dei veicoli provenienti dalla Germania Tenendo presente che si deve fare una scrittura privata in bollo da 14,62 euro con firma del venditore autenticata e che qualunque documento in lingua straniera dev'essere tradotto con autentica da parte di ambasciata, consolato o tribunale. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini