Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti e vi ringrazio in anticipo,

innanzi tutto vi elenco la mia configurazione e poi il problemino:

gt pinasco 225 alluminio con testa dedicata vrh corsa lunga

albero worb5 special lip corsa 60

accensione vtronic centrata con la strobo

pacco lamellare mmw evo

carburo vhsh30 c con

valvola piatta da 35

valvola spillo 200

polverizzatore 262ap e spillo k21

getto max 115

min 52

emulsionatore del minimo b35

marmitta sito modificata drt

quarta corta drt

primaria polini per 200 non so quanti denti ma sono dritti

frizione 14-28 molle dal pieno drt

Allora il problema si presenta quando la vespa sta molto spenta, appena metto in moto parte subito al primo colpo ma scoppietta come se ci fosse

benzina nel cilindro, e parte senza azionare lo starter. Io suppongo possa

essere una non perfetta chiusura dello spillo, ma si sarebbe ingolfata del

tutto oppure un problema elettrico o della candela

e quando vado a velocita' di crociera circa 110 km/h e metto il gas a pelino

e' come se rimbalzi si sentono le fischiate della frizione che fa freno motore troppo forte e a volte ha come un vuoto che mollando il gas e riapredo si riempie (potrebbe essere la valvola saracinesca troppo piccola?)

inoltre ho notato che dopo aver fatto circa 600 km con questo albero

adesso sono incrementate le vibrazioni.

Vi ringranzio ancora, ditemi che ne pensate.

ha dimenticavo mi fa almeno 130 di tachimetro

 
Inviato

Allora andiamo per gradi... Se monti la primaria polini hai i 23/64...

La configurazione hai è molto simile alla mia, ma io ho il polinone e la jL...

Dai problemi da te elencati si direbbe che hai problemi di carburazione, e cominci ad avere problemi anch meccanici.. Magari qualche sfiato o qualche cuscinetto ch ti sta abbandonando...

La valvola spillo mi sembra piccola, per il motore che hai, e la valvola gas da 35 da troppa depressione al minimo...

Poi l'accoppiamento tra spillo conico e emulsionatore non è il massimo...

Che sia scarburato alle varie aperture di gas ci può stare, e si risolve facilmente, ( p.s. Non sei carburato bene se si accende da fredda senza tirare l'aria ecc ecc ) ma la cosa che è negativa e che dopo 600 km inizi a sentire vibrazioni maggiori che prima non c'erano...

Non vorrei fosse il cuscinetto di banco lato volano ( la gabbia a rulli).. Nelle preparazioni è la prima cosa che ti abbandona... Ma in 600 km è impossibile.. I cuscinetti sono nuovi? Montato tutto in maniera corretta?...

Monto anche io quell'albero con quel pacco lamellare, ed è una bomba... Zero problemi...

Per il discorso della velocità di crociera... Hai montato l'anello alla frizione?? Non vorrei stesse cominciando ad aprirei, e poi quel vuoto può derivare dalla mancanza di aria in aspirazione...

Che filtro hai???

Il filtro è importantissimo eh.. In base a quello carburi il carburatore....

Se carburi il motore e poi gli cambi il filtro ti ritrovi scarburato ... Soprattutto con i phb e i VHS che sono sensibilissimi...

La carburazione ad occhio e croce sembra un Po sballata..

Inviato

Allora di carburazione non mi da' tanti problemi apre benissimo

la frizione e' quella nuova drt dal pieno impossibile che si apra e i cuscinetti sono nuovi.

Il filtro e' col soffietto al telaio e filtro sottosella

e che appena montato il tutto andava benissimo, la candela e nocciola anche dopo una bella tirata e spaento il motore .Ho anche abbassato le alette del gallegiante per farlo chiudere meglio e li mi sa che funziona perche' dagli sfiati non pisciotta piu'

Secondo me' il vuoto dioende dalla valvola 35 e' poco ,perche' lo fa a pelo di gas e come

erogazione e' fluida a tutte le apertute a parte il minimo minimo.

Inviato

Si , io proverei queste due cose , gradualmente.. Prima con la valvola 45 che penso sia quello il fattore principale, poi se non migliora rimetti la 35 e prova con lo spillo k 28...

Penso che con la 45 dovrebbe migliorare quindi poi unirei anche lo spillo k28 a quest'ultima ...

Io monto la valvola 60 per dire...

Il numero indica solo i mm di smusso della valvola.. Più è grande lo smusso è meno depressione crea tra le due camere, e viceversa.. Ora hai troppa depressione secondo me..infatti borbotta al 1/4 no??

Ma per la mail ti riferisci a quelle del mese scorso?? Perche ora non me ne sono arrivate...

La frizione è ottima!! Allora descrivi meglio il sintomo che senti.... Sempre che si sia verificato da poco, perche se lo fa dall'inizio, potrebbe essere normale per tutti ma anormale per che passa da un 125 ad un motore tuning come il tuo ...

Inviato

Lo scoppiettio non penso sia un sovraccarico di bobina.. Anzi, non penso sia possibile ... Si brucerebe...

Più che altro ricorda che il VT fa la doppia scintilla, il che lo rende molto più difficile da carburare rispetto alle accensioni originali a singola scintilla e fisse...

Questo comporta uno smagrimento eccessivo...

Di conseguenza penso proprio che sia un problema di carburazione a tutti gli effetti... Descrivi poi i problemi meccanici che avverti..

Inviato

Si testa serrata bene, ho cambiato la valvola ho messo 50, adesso sembra che vada bene ancora piu fluida e spillo k28, direi che va bene. Le vibrazioni erano date dalla marmitta che ballava nel collettore, serraggio che molla!! ma ho messo blocca filetto adesso vediamo

grazie a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...