Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Apro questa discussione perchè vorrei sapere le vostre opinioni

sul casco che ho appena acquistato per scorazzare con la mia P200E

Il casco in questione è un momo design modello jet di colore nero, sfoderabile per poterlo lavare pagato 175,00 euro.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Avevo un minimomo (pagato 160 euro), usato con la mia et3, bello si, ma quanto a qualità... il mio si allargava di continuo il laccio sotto il mento e non calzava in modo aderente e la taglia era giusta.

Cmq secondo me con il px meglio integrale, soprattutto se usi la vespa tutti i giorni o fai molta strada.

Ps per la scritta che si ingiallisce basta che lo lavi o usi una gomma bianca da cancellare.

Inviato
lavalo solo con acqua...io l'ho lavato con dei prodotti (sgrassatore ecc.)...e si è sciolto tutto il trasparente...è diventato appiccicoso...praticamente è da buttare

non è una battuta ... ma il trasparente non glielo puoi ridare, anche a bomboletta?

Inviato

ho fatto un giretto sulla rete; dunque il momo design nero dovrebbe esser questo

fighter%20nero.jpg

e su questo forum ho trovato una discussione proprio sul fatto che diventi appiccicoso: Webchapter Forum - Come Pulire Esterno casco Momo?

Dovrebbe essere come quello di Vespasim, solo che il suo è bianco (foto Raid Sicilia 2009)

125.jpg

e penso che anche il mio "Aeronautica Militare" non sia altro che un allestimento dello stesso Momo Design, con un marchio e un disegno diversi:

093.jpg

Se è vero quello che hanno scritto sul quel forum, la colpa della appiccicosità è dei polimeri della vernice, dà una sensazione di morbido al tatto, come se fosse una gomma, ma dopo alcuni anni decade e diventa impossibile da manutenere.

Credo che il tipo di prodotto usato per la pulizia influisca poco, è proprio un decadimento della vernice. Lo stesso problema si riscontra su alcune auto, vedi Lancia Lybra, gli interni diventano appiccicosi. La soluzione di solito è una mano di vernice trasparente oppure si deve rimuovere la vernice usando cotone idrofilo e diluente specifico, non ricordo se acrilico o altro, e poi si può riverniciare il tutto dopo l'asportazione dello strato di vernice con i polimeri.

Insomma, una bella scocciatura!

Inviato
non è una battuta ... ma il trasparente non glielo puoi ridare, anche a bomboletta?

andrebbe carteggiato (ormai non è più "liscio") e verniciato con vernici apposite...sto cercando di farlo fare...

con la vernice a bomboletta o altri tipi se non sbaglio di compromette la struttura del casco...

il casco ha più di 4 anni (c'e' chi dice che andrebbe cambiato ogni 4 anni)

forse conviene cambiarlo...visto quanto mi chiedono per aerografarlo / verniciarlo...

per ora uso un modulare che ho preso per la moto...

Inviato
andrebbe carteggiato (ormai non è più "liscio") e verniciato con vernici apposite...sto cercando di farlo fare...

con la vernice a bomboletta o altri tipi se non sbaglio di compromette la struttura del casco...

il casco ha più di 4 anni (c'e' chi dice che andrebbe cambiato ogni 4 anni)

forse conviene cambiarlo...visto quanto mi chiedono per aerografarlo / verniciarlo...

per ora uso un modulare che ho preso per la moto...

Fra se conosci qualcuno che fa aerografie mi fai un fischio?? Vorrei fare un paio di disegni sul mio ma mi hanno chiesto cifre folli (180€ per due pirlatine)

Inviato

lavalo solo con acqua...io l'ho lavato con dei prodotti (sgrassatore ecc.)...e si è sciolto tutto il trasparente...è diventato appiccicoso...praticamente è da buttare
_sbiancareazz!!! immagino se ci vai in giro di sera in campagna...praticamente hai un casco moschicida..._???_
Inviato
io ce l'ho e ... fa cagare, scusate il francesismo. Va bene solo se si fanno pochi km.

Passa l'aria da sotto la visiera e costa troppo per quanto vale.

Poco dopo ne ho comprato uno modulare...

_puzz

parole sante!

io ce l'ho uno similare, e secondo me tutti i caschi che hanno la visiera a forma di occhiale sono una grandissima soooooola!

troppo rumore e troppa aria, in faccia soprattutto sugli occhi, per colpa selle turbolenze che genera quella schifosa visiera,

se vai a spasso ok!

se fai i km lascialo a casa,

meglio una visiera lunga fino al mento

Inviato

Io ho un Momo Desing ultimo modello sfoderabile......... pagato solo 120€ da un negozio che stava chiudendo! _smile_

Buono in città e passeggiata fuori porta, scarso per viaggiare.............

Provato in moto e altre i 120km/h diventa fastidioso per l'aria che arriva in faccia!

Ciao Marco

Inviato

bel casco fighetto,non vale quello che costa,va bene solo in città,non protegge dall'aria e dalla pioggia battente.. dura legge del raid.. heheh..

io l'ho pagato 120.. ma non lo ricomprerei!!!

cmq i consigli sarebbe meglio chiederli prima di comprare... :-)

Inviato

pure io avevo comprato un momodesign quando uscì nel 2004/2005.

anche io ho fatto la cazzata di lavarlo con qualcosa ed è diventato tutto appiccicoso.

finchè giravo qui in paese col 50ino come casco era ok, da quando ho iniziato a girare col px e far viaggi lunghi non andava più bene come casco. Usare la visiera era impossibile in quanto ti entrava l'aria da sotto, continuava ad allargarsi il cinturino, la pioggia in ogni caso la avevi tutta negli occhi ecc ecc ecc...

Di recente ho comprato un casco vemar con visiera lunga e mi trovo molto meglio.

il momo non lo ricomprerei, ma dicono che li han migliorati rispetto ai primi come il mio...

Inviato (modificato)

ottimo casco anche io ce l'ho in colorazione nero opaco e oro l'unica fregatura l'anno scorso dopo averlo pagato 180 euro nn entrava nella sella del beverly 300...bella bottaaaaaaa....mi tocca portarlo dietro!!!!cmq a me nn risulta scomodo anzi mi trovo bene o sarà x il cupolino alto del beverly ke nn accuso tutta quell'aria in faccia o sara xke nn ho provato ancora qualkosa di meglio...ma x ora nn mi posso lamentare

Modificato da vespantonio87
Inviato

Io ho il MiniMomo che è più piccolo, senza la visiera aeronautica

infatti lo uso solo per girare in città.

L'ho pagato 95 gnauri e se si usa in città, se non piove, va benissimo.

Per pulirlo uso il lucida cruscotti, la scritta non è ingiallita e non

mi è diventato appiccicoso

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...