TOMMY_50/n Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 salve volevo sapere i colori per la gtr del 1970, il vecchio colore coperto da una vernice a pennello sembrava un grigio polaris.xò su alcuni siti riporta solo il chiaro di luna metallizzato. Cita
giovanni lindo ferretti Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 no, è grigio 103, detto grigio cipolla Cita
gioppa72 Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 grigio chiaro di luna e nn grigio cipolla Cita
Dart Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 Grigio cipolla, è un pastello, il chiaro di luna è metallizzato.... con sommo dispiacere forse mi tocca dar ragione al ferretti anche se dalla foto non è che si veda benissimo la tonalità Cita
sergian4 Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 un 180 rally conservato del 71 è verniciato dello stesso colore identico anche li i pareri erano appastanza divisi io confermo l'esistenza del cipolla -- grigio 103 Cita
giovanni lindo ferretti Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 grigio chiaro di luna e nn grigio cipolla no, il chiaro di luna è il 108 cicciobello Cita
giovanni lindo ferretti Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 Grigio cipolla, è un pastello, il chiaro di luna è metallizzato.... con sommo dispiacere forse mi tocca dar ragione al ferretti anche se dalla foto non è che si veda benissimo la tonalità chiaro, io ho sempre ragione... Cita
giovanni lindo ferretti Inviato 5 Settembre 2010 Segnala Inviato 5 Settembre 2010 cazzate a parte... il chiaro di luna è disponibile sul gtr dal 71, come su tutte le vespe in cui è disponibile il chiaro di luna, essendo per l'appunto un colore inserito nella gamma piaggio dal 1971... Cita
TOMMY_50/n Inviato 8 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2010 quindi alla fine "grigio cipolla" o chiaro di luna? ma il grigio cipolla è originale o è una tonalità del grigio dell epoca che prendeva una colorazione rosata? Cita
giovanni lindo ferretti Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 quindi alla fine "grigio cipolla" o chiaro di luna? leggi sopra... se serve un'altra conferma eccola qua: era grigio cipolla ma il grigio cipolla è originale o è una tonalità del grigio dell epoca che prendeva una colorazione rosata? quello della foto è il grigio cipolla... non prendere informazione del gtr su vt... è completamente cannato... i colori nel 69 erano 3... il grigio 103 e i due verdi del gt ovvero il 399 e il 305... Cita
TOMMY_50/n Inviato 9 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2010 grazie ferretti infatti la tonalità che aveva addosso la vespa è quella della foto, sarà proprio il grigio 103 che poi alla fine è un grigio metallizzato..con le vernici moderne non cambia di tonalità Cita
TOMMY_50/n Inviato 9 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2010 ragazzi allora dal 103 al 108 cambia poco e nnt.. volevo sapere se il fanale di dietro è a colore o rimane grigio chiaro.e se le guarnizioni sacche e manopole sono nere,credo proprio di si anche xkè erano verniciate da sopra ma sotto erano nere. in questi giorni si vernicia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini