Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

ho un po' di confisione in testa a proposito della situazione burocratica della mia vespa.

L'anno scorso ho acquistato una vespa 125 vnb3 del 62.

Una volta regolarizzati gli atti (passaggio, ecc.ecc)

l'ho assicurata e l'ho usata.

Non ho fatto la revisione, perchè il vecchio proprietario l'aveva fatta l'anno prima e non ho pagato il bollo.

a questo punto, per non incorrere in sanzioni o casini burocratici, quest'anno che devo fare?

:?::?::?:

1 - devo fare la revisione? (a quanto ne so si fa 1 anno si e uno no, quindi quest'anno la devo fare.. giusto?)

2 - Abito in Lombardia (che è il bollino blu? centra qualcosa?)

3 - Il bollo lo devo pagare?? e quanto pago??

grazie a tutti per l'aiuto e complimenti per il sito, è molto utile ed è cresciuto parecchio dall'anno scorso!

ciaooooooOOoOOoo

Marco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
1 - devo fare la revisione? (a quanto ne so si fa 1 anno si e uno no, quindi quest'anno la devo fare.. giusto?)

Giusto.

Il bollino blu viene richiesto da alcune città per potervi circolare. Si fa in officina, anche contestualmente alla revisione.

Inviato
1 - devo fare la revisione? (a quanto ne so si fa 1 anno si e uno no, quindi quest'anno la devo fare.. giusto?)

2 - Abito in Lombardia (che è il bollino blu? centra qualcosa?)

3 - Il bollo lo devo pagare?? e quanto pago??

1- la revisione biennale va fatta presso un'officina autorizzata entro il mese in cui è stata fatta la precedente (es: revisione del 03/11/2002, va rifatta entro il 30/11/2004), ma solo se si circola, se non circoli non la rifai.

2- il bollino blu è richiesto dal comune, ma in Lombardia è obbligatorio per tutta la regione, quindi devi farlo. Come diceva Marco, puoi farlo contestualmente alla revisione biennale, però ricorda che il bollino blu è annuale.

3- il bollo lo paghi se circoli, essendo la tua una moto ultraventennale, ├â┬® considerato, in Lombardia, una tassa di circolazione e non di possesso, ma, se circoli un solo giorno l'anno, lo paghi per tutto l'anno. Costa 20 euro. Se iscrivi la moto al Registro Storico FMI, sei esentato dal bollo.

Vedi: http://www.federmoto.it/news.asp?14088

Ciao, Gino

Inviato
Ma il bollo quando non si paga più?dopo 30 anni?

Dipende, in alcune regioni si paga sempre, anche se la moto ha 80 anni, naturalmente solo se circoli, in altre, come la Lombardia, se dopo 20 anni iscrivi la tua moto al registro storico FMI o la omologhi con l'ASI, il bollo non lo paghi.

Quindi, dipende dalla regione di residenza.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...