Lorenzo205 Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 il "pellame" di plastica nera che riveste la sella della Vespa HP50 (1993) di mio figlio è "cotto" ed è arrivato al punto che premendo forte anche solo con un dito è talmente secco che si spacca... mi chiedevo e quindi vi chiedo: è pensabile trovare in acquisto il solo rivestimento (è in pellame plastico è ha impresso un motivo come fossero delle cuciture) per poi provvedere da solo alla sostituzione (che non mi sembra una cosa difficile). Altrimenti devo andare da un tappezziere per auto che me ne farebbe uno simile, ma preferirei avere un "originale" ma senza cambiare tutta la sella che per il resto è a posto. Dite che si può trovare? E se si, dove? Grazie la sella è proprio uguale a questa... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Difficilmente riesci a reperire solo la copertura perchè i ricambisti prendono le selle intere.Come coperture si trovano solo quelle dei vecchi modelli tipo anni60/70 Cita
albymatto Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 perchè ridurre le selle e farle arrivare ad essere così secche tanto da spaccarsi??? Io ti consiglio...se ancora non s'è spaccata...di trattarla con grasso d'aquila...forse riesci ancora a recuperarla...se non è recuperabile beh devi acquistarne una nuova e magari in futuro ricordati di usare questo tipo di grasso periodicamente...anche 1 volta sola ogni tre mesi circa!!! Cita
Lorenzo205 Inviato 17 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Difficilmente riesci a reperire solo la copertura perchè i ricambisti prendono le selle intere.Come coperture si trovano solo quelle dei vecchi modelli tipo anni60/70 temevo una risposta come la tua... mi metterò in quest'ordine di idee... grazie Cita
Lorenzo205 Inviato 17 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2010 perchè ridurre le selle e farle arrivare ad essere così secche tanto da spaccarsi???Io ti consiglio...se ancora non s'è spaccata...di trattarla con grasso d'aquila...forse riesci ancora a recuperarla...se non è recuperabile beh devi acquistarne una nuova e magari in futuro ricordati di usare questo tipo di grasso periodicamente...anche 1 volta sola ogni tre mesi circa!!! purtroppo la "causa" è l'incuria del vecchio proprietario... il grasso d'aquila dove lo trovo? ├ê tipo un lucido per calzature o è un prodotto specifico per selle di moto? grazie Cita
L'ultimo dei Moicani Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 il "pellame" di plastica nera che riveste la sella della Vespa HP50 (1993) di mio figlio è "cotto" ed è arrivato al punto che premendo forte anche solo con un dito è talmente secco che si spacca... mi chiedevo e quindi vi chiedo: è pensabile trovare in acquisto il solo rivestimento (è in pellame plastico è ha impresso un motivo come fossero delle cuciture) per poi provvedere da solo alla sostituzione (che non mi sembra una cosa difficile). Altrimenti devo andare da un tappezziere per auto che me ne farebbe uno simile, ma preferirei avere un "originale" ma senza cambiare tutta la sella che per il resto è a posto.Dite che si può trovare? E se si, dove? Grazie la sella è proprio uguale a questa... Il rivestimento "originale" con il motivo simile a cuciture è ad oggi introvabile e d il discorso vale sia come ricambio Piaggio che come ricambio di concorrenza, è lo stesso problema che hanno i possessori delle vecchie moto anni '70-80 Mi risulta però che fino all'anno scorso era ordinabile tramite la DIEFFE selle di Napoli l'art. P0110 "SELLA PER VESPA HP CON GONNELLINO oppure anche ART. P0110B "SELLA PER VESPA HP4 CON GONNELLINO entrambe al prezzo al pubblico di € 107+iva, però non saprei dirti se possono andarti bene altrimenti io proverei a cercare un tappezziere specializzato nei restauri d'auto d'epoca, ho notato (dalle mie parti in Toscana) che alcuni sono riusciti a trovare pezze di materiali molto simili a quello che ti occorrerebbe non saprei dirti altro ciao Cita
Lorenzo205 Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 ho trovato un tappezziere per auto proprio nella mia città che fa anche questo genere di lavori. Temo che la spesa non sarà indifferente però... nei prossimi gg passerò a mostrargli il lavoro da fare per un preventivo... vi faccio sapere Cita
Lorenzo205 Inviato 16 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2010 MISSIONE COMPIUTA! Ho conosciuto tramite FB un tappezziere per auto che ha il laboratorio a Vaiano Cremasco e gli ho sottoposto il problema... che per lui era tutt'altro che un problema... nel giro di qualche gg ha risolto e avevo a casa il mio bel "pellame" ancora meglio dell'originale, compresa serigrafia del logo PIAGGIO. Anche il motivo che sull'originale è impresso a caldo era riprodotto con una cucitura a macchina (soluzione direi ancora più ricercata!). Con una saparagraffette da tappezziere ho provveduto personalmente a mettere in opera il rivestimento dopo aver rimosso quello vecchio e devo dire che il risultato è ottimo!Mi chiederete quanto ho speso, ma buon per me è un'info che non vi posso dare in quanto il titolare della tappezzeria Bonizzoni Moto si è dichiarato un mio fan per via del libro patagonico che ho scritto e non c'è stato verso di pagare!Lorenzop.s.: per i MOD di questa sezione... se pensate che questo post sia in qualche modo pubblicitario mi scuso, credo di aver dato un'info preziosa per chi ha questa necessità... Cita
pistone73 Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 Però..... non sarà un ricambio NOS, ma è proprio un bel lavoro anche se non identica, ma come direbbe un Daag a doss, chi se ne frega, il mio culo non ha mica gli occhi e l'importante è che il bimbo non si bagni le chiappe.... ciao Lorenz Cita
L'ultimo dei Moicani Inviato 1 Dicembre 2010 Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Complimenti Lorenzo, proprio un bel lavoro ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini