Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
si, comunque mi pare che si stia esagerando, nella ricerca ad ogni costo del piu'. che poi si rivela cosi cosi!!

Il motore vespa non è nato per essere un GP, e mai lo sara'! Piu aumenti le prestazioni e piu' ti cerchi rogne e limiti dati dal progetto iniziale, a sto punto spendete 2000 euro(circa) e vi prendete i carter fatti dal pieno e li vi sbizzarrite fuori ogni limite!

E dove si trovano questi carter dal pieno?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

la ventola falc è 200 gr nn raggiungi i 2 kg cmq appoggio tony se uno vuole esasperare troppo un motore che non è nato per certe cose sbaglia in partenza....bisogna trovar l'equilibrio giusto nel far le cose.....le ventoline varie piccole si sa raffreddano meno e son leggere....se uno vuole raffreddare meglio usa le ventole elestart sui 2 kg ma tiene l'accensione originale......certe volte bisogna scegliere....o si ottiene una cosa o un'altra....

Inviato
la ventola falc è 200 gr nn raggiungi i 2 kg cmq appoggio tony se uno vuole esasperare troppo un motore che non è nato per certe cose sbaglia in partenza....bisogna trovar l'equilibrio giusto nel far le cose.....le ventoline varie piccole si sa raffreddano meno e son leggere....se uno vuole raffreddare meglio usa le ventole elestart sui 2 kg ma tiene l'accensione originale......certe volte bisogna scegliere....o si ottiene una cosa o un'altra....

Certo ma io non credo di aver esasperato troppo

il mio e' da turismo veloce

adesso pero forse becco una ventola artigianale che mi porta a circa 1900gr

e che ha la forma dell'originale px

Inviato

non capisco il problema,.... se uno vuole raffreddare meglio usa le ventole elestart sui 2 kg ma tiene l'accensione originale......certe volte bisogna scegliere....o si ottiene una cosa o un'altra.....

ma certo che tengo l'originale, e ci metto una centralina performex o digitayer e ottengo tutte e due le cose!!

Infatti, se vedi sulla parmakit racing, il modulo che varia l'anticipo è sempre una elven......

Inviato

permettetemi una domanda..

vedendo la foto dell' avatar di Cuccugiangiu e del suo microscopico carburatore =) e dell'installazione del filtro benza..

io vorrei montare un filtro benza con scatoila carburatore e carburatore originale 20/20..

qualcuno l'ha fatto ?

dove l'ha messo il filtro ?

si riesce a piazzarlo nella scatola filtro ?

tutti dicono di installarlo sotto al serbatoio..

ma diventa scomodo di brutto..

Inviato

la ventola vtronik di aria ne tira poca, ma da quello che sò solo sopra i 9000 giri, ed è anche quella che ciuccia meno potenza, si parla di solo mezzo cavallo, la ventola che tira più aria in assoluto è la parmakit che è fatta come l'et3, ma assorbe circa 2 cavalli dall'albero, falcracing è riuscito a fare una via di mezzo come portata d'aria e come cavalli assorbiti.

comunque un motore raffreddato ad aria forzata non sò se possa stare sotto i 120 gradi, ho dei seri dubbi.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...