Davmen Inviato 3 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 io invece l'ho attaccata alla vaschetta con una fascetta.... vorrei quasi prendere la vaschetta in metallo ma ho visto che bisogna fargli un paio di modifiche sennò non monta.... alla dell'orto son deficenti, cosa gli costava mettere una vaschetta in alluminio? in garage ho 3 vaschette bucate_suicidio_ cmq l'ho montato con collettore polini, in settimana mi procuro un manicotto un pelo più lungo così dovrebbe stare più dritto... la vite dell'aria l'ho messa a 2 giri e mezzo, va bene? mi pare ok al minimo.... Cita
mauropd Inviato 3 Ottobre 2010 Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 anche le vaschette di alluminio si bucano a furia di toccare Cita
Davmen Inviato 3 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 immagino... ma credo ci mettano una vita a bucarsi rispetto a quelle in plastica.... sopratutto se ci metti qualcosa sotto tipo la spugna.... chiedo una cortesia a tutti i PHBHisti... aprite la ghigliottina e guardate dentro, pure voi girate con questo scalino?? (segnato in rosso) Cita
Uno Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 ragazzi quqndo di bucano basta un bello strato di bicomponenete e via.. Ne ho sitemate parecchie.. anche d'alluminio... Cita
Davmen Inviato 4 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 ragazzi quqndo di bucano basta un bello strato di bicomponenete e via..Ne ho sitemate parecchie.. anche d'alluminio... che marca?? io le sistemavo con uno della Pattex fatto a salame, tagli una fetta e lo impasti... solo che dopo poco perdeva cmq.... forse non resiste alla benzina.... Cita
Uno Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 quello din due tubetti da mescolare.. della pattex http://www.fiutaprezzi.com/images/standard/80_4028120068b45aab693d2a4a33340bf2.jpg resiste alla benzina.. ci ho sistemato due rubinetti..e dopo un anno a mollo nella benzina è sempre li. Cmq quando vedo che la vaschetta è intaccata gli do un bello strato.. La prossima volta ci incollo un pezzo di lamiera e vediamo quanto dura Cita
chilosa75 Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 Mincio82 mi ha anticipato.. Compro una basetta di alluminio su SIP , che costa 10€ mi pare, fatta a posta pe il collettore polini.. La metti tra il carter e il collettore e te lo solleva il tanto giusto per inclinarlo il meno possibile.. Il phbh e simili a spillo, lavorano bene fino a 30/35 gradi di inclinazione ( rollio) .. Oltre questi, cominciano a lavorare male perche il galleggiante non chiude e si ingolfa, oppure risponde male alle aperture di gas... E perde benza degli sfiati.. Prima di tagliare alette di cilindri e cuffie, ti consiglio di provare così, se poi la unisci anche al tubo del radiatore come ti hanno consigliato qui sopra, allora risolvi totalmente il problema.. io x non fare un'ordine apposta da SIP e visto che avevo un paio d scatole-filtro in garage, ne ho tagliato una alla base e c'ho fatto la basetta... Cita
Davmen Inviato 4 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 io x non fare un'ordine apposta da SIP e visto che avevo un paio d scatole-filtro in garage, ne ho tagliato una alla base e c'ho fatto la basetta... ci avevo pensato... pure io ne ho 2 buttate là.... ma poi non tocca sul telaio?? Cita
ZOAN Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 Nein !! toccherà sempre, perchè non c'è lo spazio .. e lo devi inclinare un po, ma non cosi tanto da farlo funzionare male !! perchè con la basetta avrai lo spazio necessario per ruotarlo il giusto! Cita
Davmen Inviato 5 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 ma sapete che vi dico? stamattina l'ho carburata e va veramente bene... non credo che raddrizzandolo cambi chissà cosa, sia come flusso del collettore (scalino) sia come riempimento vaschetta.... a sensazione eh! allego foto e ditemi cosa ne pensate.... Cita
vick75 Inviato 5 Ottobre 2010 Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 scusate un piccolo ot: davmen levami una curiosita' con il filtro ram air il rumore di aspirazione del carburatore diminuisce? Cita
Davmen Inviato 5 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 sinceramente senza filtro l'ho provata pochissimo... cmq fa un bel rumore cupo come piace a me_dev_ azz sono in rodaggio, c'ho na voglia di di aprire il gas che non vi dico.... Cita
ZOAN Inviato 5 Ottobre 2010 Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 scusate un piccolo ot:davmen levami una curiosita' con il filtro ram air il rumore di aspirazione del carburatore diminuisce? Confermo!!! Ho provato il phbh con mille filtri, tra cui RAM air , polini, malossi.. Ecc ecc Il migliore come suono e rendimento a parer mio è il RAM air.. Lascia un suono più cupo e il carb respira molto bene... Ma per ora l'insuperato resta il soffietto Piaggio!!! Io monto quello senza alcun filtro... Non ha eguali!! Il suono è molto cupo, poi monto anche il lamellare, e prende tutta l'aria che serve.. Il soffietto Piaggio è l'uovo di colombo!! Cita
chilosa75 Inviato 5 Ottobre 2010 Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 Nein !!toccherà sempre, perchè non c'è lo spazio .. e lo devi inclinare un po, ma non cosi tanto da farlo funzionare male !! perchè con la basetta avrai lo spazio necessario per ruotarlo il giusto! esatto! tra l'altro, monto anch'io lo stesso ramair ed è ok! Cita
Davmen Inviato 5 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 raga allora che mi dite delle foto? può andare bene così l'inclinazione? Cita
VespoMan Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 se vuoi mettere uno spessore tra il collettore e il carter per alzarlo per farlo stare piu' dritto non serve a niente perche' io me lo feci fare da un tornitore. Stava dritto ma poi ha due non si poteva andare e quindi lo tolsi anche perche' ha me non cerano versi di fargli mantenere il minimo ma a livello di prestazioni era una bomba. Cita
detas64 Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 ma sapete che vi dico?stamattina l'ho carburata e va veramente bene... non credo che raddrizzandolo cambi chissà cosa, sia come flusso del collettore (scalino) sia come riempimento vaschetta.... a sensazione eh! allego foto e ditemi cosa ne pensate.... mi sembra inclinato come il mio ( io ho il 30), e io ci vado in 2 e non tocca essendo girato e con ammortizz post duro, la vaschetta è appena appoggiata su cuffia e ho messo della spugna adesiva ..io ho collettore malossi Cita
Davmen Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 credo che lo lascerò così..... in passato ci ho fatto una valanga di km senza problemi.... tra l'altro oggi per curiosità ho tolto il filtro per vedere quanto scalino c'era tra manicotto e collettore (quello che si vede nella foto nel post N┬░28) e misteriosamente sembra che si sia assestato... boh meglio così.... Cita
goganga Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 la settimana scorsa ho avuto modo di controllare il mio 28 phbh, dunque era drittissimo e quindi toccava nella cuffia e purtroppo la vaschetta si è limata un pò... quindi non ho esitato ad inclinarlo come da vostre indicazioni, la Vespa non va male però ognitanto si ingolfa ed esce benzina dal tubo in gomma che credo funga da spurgo. Cosa posso fare ? devo cambiare lo spillo? Cita
Davmen Inviato 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 la settimana scorsa ho avuto modo di controllare il mio 28 phbh, dunque era drittissimo e quindi toccava nella cuffia e purtroppo la vaschetta si è limata un pò...quindi non ho esitato ad inclinarlo come da vostre indicazioni, la Vespa non va male però ognitanto si ingolfa ed esce benzina dal tubo in gomma che credo funga da spurgo. Cosa posso fare ? devo cambiare lo spillo? se esce benzina dallo sfiato vuol dire che è troppo inclinato... prova a metterlo come il mio, ho già fatto circa 700km senza nessun problema... che collettore hai? per la vaschetta ti consiglio di rinforzarla dove si è limata col bicomponente per plastica o vetroresina e di attaccarci una spugna con una fascetta... io attualmente ci giro con una rattoppata con la vetroresina e sembra che regga, ma in caso ho già pronta una vaschetta nuova con un bel "riporto" di bicomponente.... Cita
goganga Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 Ok grazie per l'esauriente risposta e per la foto! dimenticavo: collettore malossi Cita
goganga Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Inviato 17 Novembre 2010 (modificato) tombola! vaschetta bucata! domani http://cgi.ebay.it/Saldatutto-mix-colla-bicomponente-trasp-27-gr-Pattex-/280457382893 prenderò questo prodotto e la riparerò, tocca oggi, tocca domani... Modificato 17 Novembre 2010 da goganga correzione link Cita
Uno Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 io usai lo stesso... scusa eh.. ma prendilo in un negozio di bricolage non su subito.. Cita
goganga Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 dunque riparazione effettuata ieri e Vespa provata già oggi, perfetta! magari se ho tempo metto ancora dei feltrini sulla cuffia prima che si buchi di nuovo cmq il link che avevo postato era indicativo, il prodotto l'ho acquistato dal ferramenta più vicino a casa: un salasso Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini