Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quello che mi sembra di capire dai discorsi e che dispiace vedere è che mentre la LML ci crede veramente in questo progetto, la Piaggio fa la minestra riscaldata pari pari 0 fantasia. Se deve costare di più del clone indiano almeno fate qualcosa di 'nuovo' sul serio...costerebbe troppo? Sul fatto che la manovalanza indiana costa una frazione di quella italiana non ci piove, si sa (ma anche la caratura tecnica non è la stessa). E allora chi ve l'ha fatto fare, scusate? Per quei 5000 presunti pezzi all'anno potevate anche non prendervi il disturbo di rimettere in circolo la stessa identica Vespa, no?

LML fa degli scooter non all'altezza? Ah può darsi, ma la differenza non è più così abissale...non è come era Lambretta Innocenti vs. Serveta/Scooter India negli anni '80 che la differenza si notava eccome o PX vs. Bajaj negli anni '90.

Non so che dire, quando rilanci un modello classico e NON hai nessun valido oppositore posso capire se lo rifai uguale sino all'ultima vite...ci sei solo tu! Devono venire per forza da te! Ma adesso non è più così, qualcosa la Piaggio DOVEVA inventarsi oltre che lavorare sul solito cilindro e carburazione per ottenere l'omologazione per girare...

Ciao FC

 
  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

La scelta Indiana di diversificare e proporre modelli "custom" è azzeccatissima.

La serie matt è pronta e già fatta così come la farei io, con il vantaggio che non dovrei spender 1 euro in verniciatura ed accessori. Ed il prezzo di partenza è talmente più conveniente che risparmierei i soldi per acquistare una vespa usata.. Poi il kit polini o pinasco farebbe il resto..

A favore del (nuovo) PX Piaggio saranno comunque molti, tra cui i vespisti dell'ultima ora, che essendosi appassionati nel periodo di "buco" della produzione di vespe a marce, hanno dovuto ripiegare su modelli usati o magari automatici. Ne compreranno comunque a sufficienza. Ed in Piaggio lo sanno, se non non farebbero l'investimento, anche se minimo, dato che la quota del PX2011, rappresenta una briciola per l'indotto.

Inviato
La scelta Indiana di diversificare e proporre modelli "custom" è azzeccatissima.

La serie matt è pronta e già fatta così come la farei io, con il vantaggio che non dovrei spender 1 euro in verniciatura ed accessori. Ed il prezzo di partenza è talmente più conveniente che risparmierei i soldi per acquistare una vespa usata.. Poi il kit polini o pinasco farebbe il resto..

A favore del (nuovo) PX Piaggio saranno comunque molti, tra cui i vespisti dell'ultima ora, che essendosi appassionati nel periodo di "buco" della produzione di vespe a marce, hanno dovuto ripiegare su modelli usati o magari automatici. Ne compreranno comunque a sufficienza. Ed in Piaggio lo sanno, se non non farebbero l'investimento, anche se minimo, dato che la quota del PX2011, rappresenta una briciola per l'indotto.

Mi sa che hai centrato il punto... se ripartono sanno che il loro tornaconto lo avranno e poi la piaggio ha una visibilità ben maggiore della LML... e questo avrà il suo peso.

Inviato
come avevano promesso... adesso e da vedere come va... ma se gia il 150 va bene posso solo immaginare che questa vada bene altrettanto... poi interessante la "corsa" quindi esiste un kit elaborazione polini , carburatore gt e marmitta.... questa mi incuriosisce davvero, ho dato un occhiata sembra quindi che abbiano deciso di correre col 4t...

riporto la notizia:

Star I non è una semplice nuova gamma di scooter; è un nuovo mondo ed un nuovo modo di concepire la guida su due ruote. Star I è Indipendence perchè è sensibile nei confronti dellÔÇÖambiente, sia per il contenimento delle emissioni inquinanti con dati record, sia per la minimizzazione dei consumi. Star I è Innovation perchè è dotata di un motore nuovo a iniezione elettronica. Star I è Intelligence perchè è attenta alla necessità di contenere sia i costi di acquisto dei diversi modelli sia i costi di manutenzione. La grande novità della gamma è il progetto della Star 200 cc. Caratterizzato come di consueto dal cambio manuale, è il primo veicolo di LML con cilindrata maggiore di 151 cc, che rivoluzionerà il mercato degli appassionati degli scooter a marce grazie alle notevoli prestazioni motoristiche e allÔÇÖottima ciclistica che permetterà al guidatore di sfruttare al meglio uno scooter dalle alte prestazioni. La Star 200 sarà dotata di un potente motore monocilindrico orizzontale 4 tempi da circa 12 CV con velocità superiore ai 100 Km/h e sensazioni di guida uniche e irripetibili.

I modelli star i esposti all'EICMA 2010 saranno sottoposti ad un restyling estetico, per poi essere presentati ufficialmente sul mercato nel primo quadrimestre 2011.

Ma davvero 12 cv e la rinomata affidabilita' indiana??Se lo avesse saputo prima ci avrebbe corso Valentino nel 2011!!!!!

Inviato

boh, vedremo il match Piaggio/Lml.

Capisco bene il idscorso di B1, e in parte tratta argomenti seri, come quello della qualità del prodotto, i costi di produzione in Italia diversi che in Asia, e via dicendo.

Capisco anche che Piaggio stia rincorrendo e che non possa far altro, per l'EICMA, che riprendere la PX del 2007 e ripartire da lì.

Condivido anche le perplessità sullo sventramento del telaio nella LML 4T, operazione pesante e poco coerente con la tradizione Vespa.

Però ci sono alcuni aspetti che restano latenti in questi discorsi:

1) per quanto smentito in molti continuano a dire che gli ultimi PX erano di fabbricazione estera (più o meno uguali a LML), non so se è vero, cmq alcuni componenti (Spaco per esempio) non sono più italiani da una ventina di anni;

2) l'abbandono del mercato da parte di Piaggio, dicendo che il motore non poteva essere portato a Euro3 ... e adesso lo può diventare, dopo che LML ha dimostrato che è possibile. Mossa bruttina e che dà fastidio;

3) LML, con tutti i suoi limiti, ha investito sul prodotto, ci ha creduto, e questo diventa un merito, il 4T ha il telaio sventrato ma è un tentativo di evoluzione, e anche il motore 200 è una evoluzione ... Piaggio il 200 l'aveva e l'ha messo fuori produzione, ha fatto il contrario di LML;

4) come mai LML produce similPX? Perchè si è portata in India una linea di un prodotto italiano, che era meglio tenere qui?

Come dire ... c'è un pò troppa presunzione in questa storia della PX; il che non farà bene nel breve termine.

Poi magari anche Piaggio, una volta che torna a credere sul prodotto, ci farà vedere belle vespette nuove; però senza LML di PX non se ne sarebbe parlato mai più, e questo lo abbiamo recepito. In fondo un pò LML andrebbe premiata solo solo per questo, per aver costretto - con i suoi numeri - a far fare marcia indietro alla Piaggio.

Poi lo so che in Piaggio non tutti erano contenti della fine della PX, e che c'erano ben altre correnti di pensiero; ma nel 2007 non sono stati ascoltati.

Cmq penso che saremo ben lieti di vedere i futuri PX e quel che ne seguirà, non c'è pregiudizio su questo.

P.S.: non è che ci sono speranze che ci ripensino anche sull'ET3 e sulla Rally, visto a quanto vanno sull'usato??? _smile_

Inviato
La scelta Indiana di diversificare e proporre modelli "custom" è azzeccatissima.

La serie matt è pronta e già fatta così come la farei io, con il vantaggio che non dovrei spender 1 euro in verniciatura ed accessori. Ed il prezzo di partenza è talmente più conveniente che risparmierei i soldi per acquistare una vespa usata.. Poi il kit polini o pinasco farebbe il resto..

A favore del (nuovo) PX Piaggio saranno comunque molti, tra cui i vespisti dell'ultima ora, che essendosi appassionati nel periodo di "buco" della produzione di vespe a marce, hanno dovuto ripiegare su modelli usati o magari automatici. Ne compreranno comunque a sufficienza. Ed in Piaggio lo sanno, se non non farebbero l'investimento, anche se minimo, dato che la quota del PX2011, rappresenta una briciola per l'indotto.

mmmmm patrick la stessa idea.....stupendo il matt verde opaco, leva tutte le scritte, frecce arancioni, via portapacchi specchietti, prendi la 200 vitaminizzata polini....penso proprio che ti diverti e poi vedo il px all'eicma...stesso colore di 20 fa e e il solito px ma va a cagare mamma piaggio. complimenti lml

Inviato

Ma voi riuscite a leggere l'articolo dalle foto? Qualche parola la capisco ma un po' più grandi non si potrebbe?.... quindi deboluccia in salita è... la 200 risolverà tutto... ... ma il kit polini ci sarà anche per il 200? Scusate le 1000 domande...

Inviato

Dunque...col 4T hanno risolto una serie di problemi riguardanti le emissioni e col 200 (un 250 sarebbe davvero il top perchè porterebbe anche la Star nella categoria più bassa dei bonus malus oltre ad avere una potenza più che sufficiente per dei discreti viaggetti) hanno guadagnato molto in termini di potenza e quindi fruibilità per tragitti fuori porta...

La cosa che continuo a non comprendere è il motivo per cui si ostinino a fare quei cacchio di cerchi non tubeless! se mi fanno un 200 (o chissà un 250), ci sono buonissime probabilità che, date le più alte velocità di crociera possibili, mi venga anche in mente di farmi qualche pezzo di autostrada o cmq strada a scorrimento veloce...con un 200 (o 250) ci sono buonissime probabilità, altresì, che possa tenere medie pari o addirittura superiori a 100 km/h...

Se buco una ruota a quella velocità??? cavoli!!! ma perchè devo sempre andare in giro col patema d'animo???

Questo proprio non lo capisco!

Con le ruote tubeless, il 4T, il cambio manuale, l'accensione a pedalina (anche), il freno a pedale e tutti gli accessori che contraddistinguono la Star attuale, questo mezzo rappresenterebbe davvero l'anello di congiunzione tra uno scooter ed una MOTO VERA!

Ci vorrebbe così poco..

Inviato
beh... meno male che SIP e company ci hanno pensato... e secondo me le "tecnologie" per fare i tubeless esistevano tranquillamente anche negli anni 80....

appunto! a maggior ragione perchè, allora, non metterle di serie???

Inviato

Guarda un po' cosa mi tocca fare...

_nonvedo

Grazie mille, bel mezzo comunque, il 200 sarà molto appetibile... quasi non so che sperare... per me la piaggio romperà le scatole parecchio alla LML pur non innovando in nulla....vedremo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...