Gabriele82 Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 Ciao a tutti! Volevo avere da voi un giudizio... ho montato questa borsa in foto (è una borsa da serbatoio per moto da enduro). Pensate sia una soluzione valida nel caso di raduni fuori porta o viaggetti? Ho anche una coppia di laterali e una rettangolare, da mettere eventualmente davanti o sul portapacchi post. Il colore so che non è il massimo....ma queste ho! Ah, son tutte uguali però.. Cita
unknown Inviato 30 Ottobre 2010 Segnala Inviato 30 Ottobre 2010 (modificato) La soluzione è buona ma rimango dubbioso nel fatto che rimanga fissa dov'è in curva, su strade con dissuasori che non si comporti, insomma, come il sacco di patate.....poi ci sarebbe da pensare quando si fa rifornimento e si deve alzare la sella....se è bello pieno è pesante, e dove va a appoggiarsi quando si alza la sella, visto che è presente il parabrezza? Modificato 30 Ottobre 2010 da unknown ... Cita
robertosole Inviato 30 Ottobre 2010 Segnala Inviato 30 Ottobre 2010 Ti casca tutto alla prima curva. Metti il portapacchi, o meglio ancora il bauletto. Cita
IlTorto Inviato 30 Ottobre 2010 Segnala Inviato 30 Ottobre 2010 Ti casca tutto alla prima curva.Metti il portapacchi, o meglio ancora il bauletto. quoto Cita
Gabriele82 Inviato 30 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2010 ma è una borsa termica? No, è una borsa da moto, per la precisione da serbatoio. Non ho fatto le foto da sotto, comunque la sella si apre, magari una mano è meglio tenerla per evitare caschi. diciamo che il parabrezza è presente da ottobre a marzo, la borsa se si usa,si usa d'estate. E' composta da due elementi, lei stessa e una base che si fissa alla sella, o originariamente al serbatoio della moto. In questo caso alla sella, e quando si giunge a destinazione facilmente si stacca, mediante 4 ganci. Farò comunque una prova con un pò di peso,in modo tale da verificarne la stabilità. Ecco una foto al sole, che magari si vede meglio.. Appena riesco metto una foto di come è fissata, poi magari posso aggiungere un ragno che tenga fermo! Cita
federico.esposto Inviato 30 Ottobre 2010 Segnala Inviato 30 Ottobre 2010 non è una brutta soluzione per dei viaggetti... io la trovo abbastanza pratica e molto vintage...!!!!! Cita
totopx Inviato 30 Ottobre 2010 Segnala Inviato 30 Ottobre 2010 il dubbio è la stabilità, se la fissi con elastici è comunque alta, può sbilanciarti. Preferisco portapacchi anteriore e posteriore, per viaggi lunghi anche le borse laterali. Buona strada, ciao Cita
Boschi Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 (modificato) mi sembra perfetta per le gite domenicali, anche in solitaria. Modificato 31 Ottobre 2010 da Boschi Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 Eh si..è un po altina.. Anche io avevo una borsa simile ma me la ritrovavo sempre di lato..appoggiata sulla scocca. Cita
unknown Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 No, è una borsa da moto, per la precisione da serbatoio.Non ho fatto le foto da sotto, comunque la sella si apre, magari una mano è meglio tenerla per evitare caschi Si, con una mano la tieni ma se devi far rifornimento ti servono due mani, il borsone tipo "Menhir" ti poggia sul manubrio tenendo la sella verticale con il rischio che ti cada sulle mani-misurino-boccia dell'olio magari con una folata di vento.....io capisco che la Vespa portapaccata fa cagare, però....dai.... Cita
uicio76 Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 Bella, ma ho dubbi sulla stabilita... io fissavo cosi lo zainetto tattico (quello militare piccolo), ma alla lunga si spostava e diventava scomodo;quindi mi sono autocostruito una staffa posteriore (i portapacchi non mi sono mai piaciuti) che uso all' occorrenza. Ciao! Cita
LAVAPERTE Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 Ciao a tutti!Volevo avere da voi un giudizio... ho montato questa borsa in foto (è una borsa da serbatoio per moto da enduro). Pensate sia una soluzione valida nel caso di raduni fuori porta o viaggetti? Ho anche una coppia di laterali e una rettangolare, da mettere eventualmente davanti o sul portapacchi post. Il colore so che non è il massimo....ma queste ho! Ah, son tutte uguali però..[ATTACH=CONFIG]47124[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47123[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47122[/ATTACH] ciao, la borsa non è male..... per il mio pensiero è importante che sia impermeabile, perchè se prendi un temporale addio cambio asciutto!!!!! se è impermeabile o meglio stagna è ottima, naturalmente per un viaggio senza passeggero..... ti consiglio se vuoi investire 40 euro di guardate il tubo stagno della tucano urbano, veramente bello ed impermeabile,, sul portapacchi sta da dio!!!! TucanoUrbano - Prodotti Cita
p200eamerica Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 per me la miglior soluzione per usarla e' il portapacchi posteriore e non hai nessun problema... Cita
totopx Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 ciao, la borsa non è male..... per il mio pensiero è importante che sia impermeabile, perchè se prendi un temporale addio cambio asciutto!!!!! se è impermeabile o meglio stagna è ottima, naturalmente per un viaggio senza passeggero.....ti consiglio se vuoi investire 40 euro di guardate il tubo stagno della tucano urbano, veramente bello ed impermeabile,, sul portapacchi sta da dio!!!! TucanoUrbano - Prodotti sai quanto costa? grazie, ciao Cita
Gabriele82 Inviato 31 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 (modificato) sai quanto costa?grazie, ciao Lo ha scritto nel testo da te citato... in effetti il borsone da 40 litri della tucano è molto bello. Non a caso, le poche cose che sto acquistando sono della tucano. non costano molto ma sono valide, e belle. Di questa e di altre dello stesso colore,ma di forme diverse ne ho un mucchione ferme da una parte, mi sarebbe piaciuto utilizzarne una o due, per i miei viaggetti. La stabilità: ho provato stasera, la borsa si muove appena,ma non di molto, l'importante è stringere bene la base di sotto. Lei si muove perchè ha del gioco con la sua base (che però sta ferma sulla sella), ma altro non fa. Domani metto la foto di come si è fissata e della base. inoltre provo a caricarla e vedere se la sella si apre bene. Comunque la "carica" sarebbe da completare con queste che vedete in foto... Quella grande rettangolare davanti, mentre quella fotografata all'aperto sul portapacchi messa in coppia, a fianco di quella di cui stavam già parlando. Oppure monto il portapacchi post. e metto la rettangolare dietro, e quella piccola, con la ribaltina davanti. Martedi le monto tutte e faccio una foto.. Modificato 31 Ottobre 2010 da Gabriele82 Cita
unknown Inviato 1 Novembre 2010 Segnala Inviato 1 Novembre 2010 Oppure monto il portapacchi post. e metto la rettangolare dietro, e quella piccola, con la ribaltina davanti. Cita
Gabriele82 Inviato 1 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2010 ecco un paio di foto di come è montata adesso, domani faccio altre prove.. Cita
Gabriele82 Inviato 1 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2010 ops....non si vede nulla...scusate, domani le rifaccio con la fotocamera. Cita
unknown Inviato 1 Novembre 2010 Segnala Inviato 1 Novembre 2010 Hai dovuto spostare il "Menhir" un pò più indietro in modo che si appoggiasse bene sulla chiave accensione.... mmmmh.....troppe "manovre" per me, troppo ostico il rifornimento benza.....vai di portapacco post e senza remore....OPPURE un baulone fissato tipo Cardaja con monosella per il pilota, che poi sarebbe l'opzione che ho fatto anch'io; comodo, quando è ora di toglierlo perchè si è arrivati alla meta si sgancia spingendo un bottone senza stare a tribolare con cinghie, elastici e pugne varie, è impermeabile al 100%, non ti sbilancia in curva e ti fa anche da appoggia schiena nei lunghi rettilinei. Oh, naturalmente la mia è un'opiGNone, con la propria Vespa si DEVE fare come ci pare e piace, eh..... Cita
oldfox Inviato 1 Novembre 2010 Segnala Inviato 1 Novembre 2010 ho paura che ti cada alla prima curva decisa, metti il portapacchi e sei più sicuro! Se vuoi poi la tua borsa la fissi li così 6 più tranquillo Cita
Gabriele82 Inviato 1 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2010 Hai dovuto spostare il "Menhir" un pò più indietro in modo che si appoggiasse bene sulla chiave accensione....mmmmh.....troppe "manovre" per me, troppo ostico il rifornimento benza.....vai di portapacco post e senza remore....OPPURE un baulone fissato tipo Cardaja con monosella per il pilota, che poi sarebbe l'opzione che ho fatto anch'io; comodo, quando è ora di toglierlo perchè si è arrivati alla meta si sgancia spingendo un bottone senza stare a tribolare con cinghie, elastici e pugne varie, è impermeabile al 100%, non ti sbilancia in curva e ti fa anche da appoggia schiena nei lunghi rettilinei. Oh, naturalmente la mia è un'opiGNone, con la propria Vespa si DEVE fare come ci pare e piace, eh..... Grazie Unknown per avere analizzato così bene la questione. Per Menhir cosa intendi? la base della borsa? quella l'ho fissata così, volutamente indietro. Comunque dovrò fare un collaudo stradale, per capire se sta ferma o no.. Fermo restando che i due portapacchi li metto comunque, quello anteriore è smontato per lucidatura vernice, e quello post è in cromatura. Molto pratica la soluzione Cardaia, ma non penso di applicarla, troppo invasiva, preferisco i portapacchi.. Cita
unknown Inviato 1 Novembre 2010 Segnala Inviato 1 Novembre 2010 Per Menhir intendo tutta la borsa.....un pò come Obelix che si porta dietro il suo Menhir che sarebbe quella roccia oblunga omologa al Dolmen....roba archeologica..... Cita
LAVAPERTE Inviato 2 Novembre 2010 Segnala Inviato 2 Novembre 2010 sai quanto costa?grazie, ciao la tucanourbano fa due tipologie di borsoni stagni: - il 40 litri che costa circa 40 euro.... (45 di catalogo da scontare) -l' 80 litri che costa circa 60 euro.... (65 di catalogo da scontare) sono due bei prodotti, solo che per la vespa è più adetto il 40 litri, l'80 è veramente esagerato e sporge troppo dal portapacchi!!! i prodotti tucano urbano sono il meglio anche per qualità/prezzo oltre che per praticità!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!! 1 2
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini