Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

un mio conoscente mi vende ad un prezzo simbolico una vespa vnb4.la vespa gli fu regalata da una persona che è deceduta 2 anni fa;non è messa malissimo però non ha alcun tipo di documento e nemmeno la targa,inoltre mi ha detto che sicuramente la vespa risulta demolita poichè fu acquistata più di 20 anni fa da uno sfasciacarrozze che oggi non c'e più. il mio amico può rilasciarmi una dichiarazione in cui dice che la vespa è di lecita provenienza. con queste condizioni chiedo se è possibile rimettere la vespa su strada e quale iter bisogna seguire.

poichè ho visto che si trovano parecchie terghe datate chiedo se c'è il modo di poterla reimmatricolare con una targa dell'epoca al posto della nuova targa europea.

grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
un mio conoscente mi vende ad un prezzo simbolico una vespa vnb4.la vespa gli fu regalata da una persona che è deceduta 2 anni fa;non è messa malissimo però non ha alcun tipo di documento e nemmeno la targa,inoltre mi ha detto che sicuramente la vespa risulta demolita poichè fu acquistata più di 20 anni fa da uno sfasciacarrozze che oggi non c'e più. il mio amico può rilasciarmi una dichiarazione in cui dice che la vespa è di lecita provenienza. con queste condizioni chiedo se è possibile rimettere la vespa su strada e quale iter bisogna seguire.

poichè ho visto che si trovano parecchie terghe datate chiedo se c'è il modo di poterla reimmatricolare con una targa dell'epoca al posto della nuova targa europea.

grazie.

La prassi la trovi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-senza-targa-e-documenti-o-demolita.html , poi, se vuoi rischiare una denuncia penale, puoi anche cercarti una targa da attaccarci sopra!

Ciao, Gino

Inviato
La prassi la trovi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-senza-targa-e-documenti-o-demolita.html , poi, se vuoi rischiare una denuncia penale, puoi anche cercarti una targa da attaccarci sopra!

Ciao, Gino

però dal mercato che hanno queste targhe in giro mi pare che sia una cosa abbastanza diffusa.la targa non è vincolata al numero di telaio?

Inviato
però dal mercato che hanno queste targhe in giro mi pare che sia una cosa abbastanza diffusa.la targa non è vincolata al numero di telaio?

Certo che è legata al numero di telaio! E la prassi non è affatto comune o, comunque, solo fra i disonesti!

Ciao, Gino

Inviato
a proposito di numero di telaio: nel caso in cui questo non fosse leggibile però c'è la targa quale procedura bisogna seguire??

Si deve chiedere la ripunzonatura in motorizzazione.

Ciao, Gino

Inviato

ricapitoliamo la situazione di questa vespa e se e come è possibile reimmatricolarla:

-la vespa non ha nè libretto e nè targa

-il numero di telaio è leggibile

-fu acquistata più di 20 anni fa da uno sfasciacarrozze percui è presumibile che sia demolita

-chi mi da la vespa può farmi una dichiarazione di vendita e un'altra in cui dice che la vespa fu acquistata da suo padre presso uno sfasciacarrozze 20 anni fa.

-lo sfasciacarrozze non c'è più ed il padre di chi mi vende la vespa è deceduto.

le mie domande sono queste:

-per la reimmatricolazione è necessario che la vespa sia riportata allo stato originale? fu riverniciata di un colore non suo

-economicamente quanto presumibilmente mi verrebbe a costare solo la parte burocratica?

-è necessario essere iscritto ad un vespa club o comunque aiuta esserne socio?

-considerato che di meccanica è ok,necessita di qualche lavoro di carrozzeria e riverniciatura:ne varrebbe la pena rimetterla su strada??

grazie

Inviato
ricapitoliamo la situazione di questa vespa e se e come è possibile reimmatricolarla:

-la vespa non ha nè libretto e nè targa

-il numero di telaio è leggibile

-fu acquistata più di 20 anni fa da uno sfasciacarrozze percui è presumibile che sia demolita

-chi mi da la vespa può farmi una dichiarazione di vendita e un'altra in cui dice che la vespa fu acquistata da suo padre presso uno sfasciacarrozze 20 anni fa.

-lo sfasciacarrozze non c'è più ed il padre di chi mi vende la vespa è deceduto.

le mie domande sono queste:

-per la reimmatricolazione è necessario che la vespa sia riportata allo stato originale? fu riverniciata di un colore non suo

-economicamente quanto presumibilmente mi verrebbe a costare solo la parte burocratica?

-è necessario essere iscritto ad un vespa club o comunque aiuta esserne socio?

-considerato che di meccanica è ok,necessita di qualche lavoro di carrozzeria e riverniciatura:ne varrebbe la pena rimetterla su strada??

grazie

Qui trovi tutte le risposte: http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-senza-targa-e-documenti-o-demolita.html

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...