gianpy Inviato 7 Novembre 2010 Segnala Inviato 7 Novembre 2010 Salve a tutti.Ho incontrato l'esaminatore fmi che sta esaminando i miei documenti e la mia situazione.MI ha detto che è tutto apposto,vuole però il NUMERO D'ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO,dell'impresa che ha svolto i lavori di restauro della mia vespa.Abbiamo cercato questo benedetto numero nei documenti del mio carrozziere,ma non lo abbiamo trovato.Qualcuno sa dirmi dove si trova di preciso?Posso trovare su internet questo numero?Grazie Cita
derryx Inviato 7 Novembre 2010 Segnala Inviato 7 Novembre 2010 mi sa che è meglio che vai direttamente dal carrozziere e te lo fai dare da lui. Cita
gianpy Inviato 7 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2010 dal carrozziere ci sono andato abbiamo guardato insieme l'iscrizione alla camera del commercio ma non abbiamo capito qual'è sto benedetto numero!Io mi domando se qualcuno sa dov'è scritto. Cita
GiPiRat Inviato 8 Novembre 2010 Segnala Inviato 8 Novembre 2010 dal carrozziere ci sono andato abbiamo guardato insieme l'iscrizione alla camera del commercio ma non abbiamo capito qual'è sto benedetto numero!Io mi domando se qualcuno sa dov'è scritto. In genere è scritto in alto nelle visure camerali, dopo la data d'iscrizione c'è il numero REA (repertorio economico amministrativo), che è quello che ti interessa. Ciao, Gino Cita
gianpy Inviato 9 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2010 NOn è il (REA) quello che mi interessa ma il numero del C.C.I.A.A. comunque finalmente l'ho trovato si trova sotto ''Dati dell'impresa''. Cita
belloccio Inviato 22 Novembre 2010 Segnala Inviato 22 Novembre 2010 ma questo comporta che se uno il restauro lo fa da sè non si possa poi iscrivere FMI? sto lavorando da settimane per niente?!?!? Cita
GiPiRat Inviato 22 Novembre 2010 Segnala Inviato 22 Novembre 2010 ma questo comporta che se uno il restauro lo fa da sè non si possa poi iscrivere FMI? sto lavorando da settimane per niente?!?!? No, significa che, se fai il lavoro da te o lo fai fare da una persona che non può certificarlo, dovrai rivolgerti ad un meccanico abilitato che verifichi il lavoro svolto e ne rilasci la debita certificazione. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini