Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi avrei un problemino...

ho da poco ritirato la vespa di famiglia, una 50 special, mi padre dovrebbe averla acquistata nel 77 (non si ricorda bene)...ho recuperato il libretto però mi ritrovo 1984.

dovrebbe eesser successo che quando l'ha presa mio zio il libretto non si trovava più ed è stato rifatto...

ora come mi devo comportare per la messa su strada?

se porto questo libretto me la immatricolano come se fosse 84 e non 77-78?

come faccio a risalire all'anno effettivo dal numero di telaio? o dal numero che c'è sul libretto rifatto?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
per l'anno ho trovato questo...

scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html (con www)

è attendibile?

ciao, il sito è attendibile se come criterio di ricerca inserisci la sigla ed il numero di motore. Invece l'anno di produzione della vespa va calcolato in base alla sigla e numero di telaio.

Ciao

Raffaele

p.s. ma che modello di vespa è? perchè non ci inserisci la sigla di identificazione del modello della vespa?

Inviato (modificato)

grazie della risposta il numero di telaio è v5b3t più le 5 cifre... ho controllato anche sul database VR e corrisponde al 76

cmq il 76' è l'anno di produzione della mia vespa o l'inizio della produzione di tutte le mie vespe come la mia?

Modificato da redevil
Inviato
grazie della risposta il numero di telaio è v5b3t più le 5 cifre... ho controllato anche sul database VR e corrisponde al 76

cmq il 76' è l'anno di produzione della mia vespa o l'inizio della produzione di tutte le mie vespe come la mia?

Se hai inserito sigla e numero di telaio, l'anno è quello di produzione della tua vespa.

Occhio che, anche se porti in motorizzazione il certificato d'origine della Piaggio, non è detto che in motorizzazione lo accettino, perchè una cosa è l'anno di fabbricazione ed un'altra la data di prima immatricolazione, che può essere successiva anche di anni!

Ciao, Gino

Inviato
Se hai inserito sigla e numero di telaio, l'anno è quello di produzione della tua vespa.

Occhio che, anche se porti in motorizzazione il certificato d'origine della Piaggio, non è detto che in motorizzazione lo accettino, perchè una cosa è l'anno di fabbricazione ed un'altra la data di prima immatricolazione, che può essere successiva anche di anni!

Ciao, Gino

quindi cosa dovrei fare? al momento ho solo il vecchio libretto ma che è stato rifatto nel 84' xkè quello del 76 era andato perso...

Inviato
quindi cosa dovrei fare? al momento ho solo il vecchio libretto ma che è stato rifatto nel 84' xkè quello del 76 era andato perso...

Quindi . . . chiedi in motorizzazione e poi, eventualmente, farai il certificato d'origine alla Piaggio.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...