Vespa-siano Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 salve, girando nei vari posto e con l'aiuto di qualche volista esperto mi imbatto in questo dilemma... mi serve una vespa tranquilla che sopporti la fatica dei bagagli in due e che mi garantisca una velocità di crociera tra gli 80 e 90, consumi moderati (per intenderci max 30 km a litro). la configurazione iniziale è questa .... Polini 177 Carter lavorati nei travasi e nella valvola di aspirazione Albero anticipato mazzuchelli Rapporti 23/65 del px 200 con la sua frizione 7 molle Marmitta originale Carburatore 24/24 ringranzio in anticipo il supporto da parte di kl01. se avete altri tipi di configurazione per rendere questo gt il piu affidabile.... è ben accetto. al momento ho trovato questo tra i vari post gia discussi in passato.ma devo dire che ho fatto molta confusione tra corsa corta , lunga e rapporti piu corti e meno corti. in realtà mi rendo conto che varia a seconda delle esigenze, ho pensato sarebbe più semplice per me esporre le mie esigenze per avere poi i vostri consigli. p.s i lavori per raccordare i carter lo puo fare anche la rettifica ? essendo alle prime armi ed essendo un lavoro irreversibile non me la sento di scavare personalmente i carter. Cita
Davmen Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 come configurazione è classica e collaudata... se hai il cambio a denti grossi ti consiglio di mettere la 4a da 36 denti, così il motore non soffre troppo nel passaggio da 3a a 4a... i lavori di raccordatura non credo che te li facciano in rettifica... è sempre meglio farli da se questi lavori, non sono poi cosi difficili... Cita
Vespa-siano Inviato 11 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2010 una curiosità ma al momento dell'acquisto al ricambista che gli devo dire? di darmi il cambio completo del px 200 compreso di frizione? quali ingranaggi mi darà ? solo il pignone e la corona o tutto gli ingranaggi delle marce intendo prima seconda terza e quarta? o si vende tutto singolarmente? inoltre che prezzo fa? se qualcuno è cosi gentile da linkarmi tutto il kit completo di cui ho bisogno (sempre se questi ingranaggi si comprano in blocco ) Cita
cuccugiangiu Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 (modificato) Allora ci vuole la primaria, cioe' pignone e ingranaggio primario, per i rapporti del cambio dipende da che modello hai, nell'arcobaleno gli ingranaggi cambio sono compatibili col 200 intendo il multiplo ha i denti grossi. Nella prima serie i denti sono fini (125 150, le duecento anche prima serie sono compatibili), ma qua' si va oltre, comq basta cambiare pignone e primaria e modifichi il rapporto, per la frizione devi cambiarla tutta e limare l'aletta guidaolio nel tappo frizione(carterino) in buona sostanza richiedi una primaria polini malossi o piaggio per 200 ti consegneranno il pignone e l'ingranaggio primario da sostituire rimettendo i parastrappi e se sostituisci la frizione non ricordo se il pignone lo forniscono gia col piatto montato con i ribattini oppure no. in questo caso dovrai montarlo sulla frizione nuova Ciao Modificato 11 Novembre 2010 da cuccugiangiu Cita
Vespa-siano Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 ottimo!! sei stato molto esauriente. Ti ringrazio.vi terrò informati su ulteriori dubbi,intanto buon fine settimana a tutti (ovviamente meglio se trascorso in vespa). Cita
pirrolo Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Su quale motore farai queste modifiche? te lo chiedo per capire che primaria hai adesso e soprattutto che tipo di cambio ti ritrovi, in modo da poterti dire se ti serve o meno una quarta "corta". Se ordini la frizione completa del px 200, è incluso anche il pignone da 23 denti..... Cita
Vespa-siano Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 vnx quindi un 125 pre arcobaleno ma non a puntine ha statore elettronico. ti allego anche qualche foto ma non penso si riesca a vedere se ha denti grandi o piccoli ma ci provo intanto Cita
Vespa-siano Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 un altra se servono altre foto posso mandarle quente ne volete. queste risalgono a due anni fa quando comprai la vespa e gli feci una revisione generale fai da te. il motore è un 125 ma all'epoca montai un 150. poi il polini e grippai adesso dovrei aprire il motore perche si spezzarono i seeger e devo controllare che non siano andati a finire all'interno dei carter e quindi valutare se è stata rigata la valova. Cita
massits Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 mi intrometto un pignone da 23 cosa modifica rispetto a uno con 21 ( titpico del 150cc per intendersi se non erro.. ) ?? Cita
Davmen Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 se è un 125 non occorre cambiare la 4a... dovrebbe essere già da 36... nel dubbio conta i denti Cita
_kenzo Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 non lo dico per provocarti,ma per fare 80/90 di crociera e 30 km/l ti serve un 150 orignale. si comporta esattamente così. se vuoi consumare di più un 200 originale ed aumenti la velocità di crociera a 100 e tiro ovunque. La configurazione che hai messo con 177 secondo me ti porta un pò più alto con i consumi,soprattuto in 2 e/o molto carico. per il resto una volta carburata bene e con un anticipo non eccessivo è affidabile. se già sai che la userai molto carico e/o in 2 monta una quarta da 36 denti del 125 o la 37 denti drt. Cita
Vespa-siano Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 il pignone da 23 se non sbaglio aumenti di 10 km/h la velocità. ma aspetta il consenso dei veterani esperti come vedi non è che sia poi cosi tanto informato Cita
mauropd Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 anche 22-65 con corona drt ci stà bene Cita
pirrolo Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 I vari pignoni e corone disponibili per motori "large", sono "accoppiabili" solo in alcune combinazioni, per esempio su una corona da 68 denti (montata di solito nei px pre arcobaleno ed arcobaleno 125 e 150), si possono mettere pignoni da 20, 21 e 22 denti; su corona da 67 denti (dei primi px a puntine, T.S., sprint veloce .....) nascevano con la classica frizione 6 molle con pignone da 22 denti, ma su questa corona non sò se si possono montare altri pignoni; sulla corona da 65 denti (dei px 200), si trova frizione a 7 molle (quindi di diametro maggiore rispetto alla 6 molle) con pignone da 23 denti, per questa corona si trova, anche se difficilmente, un pignone da 22 denti (diverso dal 22 denti per frizioni 6 molle), questo pignone fu fatto come modifica per quei 200 che in alcune zone avevano problemi a "stendere" la 4 marcia, anche se sembra che sia abbastanza a limite...... Poi naturalmente ci sono tutte le "varie" combinazioni prodotte da altri, tipo polini (23/64?), malossi (24/63?), ed i vari ingranaggi prodotti da DRT ed altri.... Per il discorso consumi, quoto Kenzo, non credo si possibile avere "medie" da 30 Km/litro per un 177 che viaggia in 2 e con bagagli a quelle velocità! Cita
Vespa-siano Inviato 14 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2010 la domanda sorge spontanea con quella configurazione, siamo al di sotto dei consumi di un 200 ? pensavo che piu cavalli ha la vespa e piu riesce a salire tranquillamente di giri fino a riacquistare la velocità di crociera. e penso si dovrebbe comportare meglio del 150 sulle salite. Cita
kl01 Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 vnx quindi un 125 pre arcobaleno ma non a puntine ha statore elettronico. ti allego anche qualche foto ma non penso si riesca a vedere se ha denti grandi o piccoli ma ci provo[ATTACH=CONFIG]47745[/ATTACH] intanto se è un motore 125 PXE hai il cambio denti grossi e la quarta corta 36 denti; ti basterà mettere una primaria ad hoc, una 23/65 della 200, oppure una 22/65 se vuoi un pò più di ripresa. Cita
Vespa-siano Inviato 24 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2010 faccio un po di up per non aprire un altro post. sapete i consumi di questa configurazione rispetto al 200 quanto sono? alla fine non devo fare le gare ma viaggi quindi oltre all'affidabilità a pieno carico; per me conta anche i consumi. Cita
capitan8 Inviato 27 Novembre 2010 Segnala Inviato 27 Novembre 2010 ...mi interessa molto il discorso di pirrolo sul pignone x 200 da 22.....invece che il suo 23...esiste ??? dove posso trovarlo?perchè vi spiego...io ho fatto la classica configurazione di cui sopra con un motore px 150 arcobaleno ( crociera piatta)...ora mi trovo con la quarta effettivamente troppo lunga...volevo mettere la quarta corta di DRT....ma questo comporta l' apertura di tutto....se gioco invece solo con il pignone il gioco sarebbe fatto e mantengo la sua quarta che comunque è leggermente lunga...poi gioco di carburo al massimo e anticipo...insomma vorrei aprire il carter solo in estremis visto che l' ho appena fatto..voi che mi dite? grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
_kenzo Inviato 27 Novembre 2010 Segnala Inviato 27 Novembre 2010 Se hai la frizione 8 molle è molto più semplice perchè trovi i pignoni da sostituire. Se hai la 7 molle devi schiodare il pignone da 22 e richiodarlo nel disco della 7 molle. Li trovi nei soliti link tipo scootershop/scootercenter o anche in molti italiani. Qualcuno monta il primo disco della 6 molle con tutto il pignone ,ma io trovo che sia fatta male e non lo farei mai. magari per prova prima di fare illavoro di chiodatua/schiodatua.. Dico questo perchè se si usa una frizione a 7 molle con disco&pignone della 6 vanifichi il vantaggio della più robusta 7 molle, che lavora senza avere tutta la tenuta che serve!! A me risulta che con la la primaria 200 da 65 si monta sia il 22 che il 21 e con la DRT da 65 il 21 e il 22. In teoria è meglio avere una quarta ravvicinata che una primaria più corta,la quarta DRT l'ho montata ad un amico e la consiglio a chi serve. Occhio che c'è il modello per crociera piatta e bombata! Cita
capitan8 Inviato 27 Novembre 2010 Segnala Inviato 27 Novembre 2010 ....grazie di questa possibilità...vedi non sapevo se appunto mettere la quarta drt o addirittura rimettere la primaria originale col suo cambio e frizione rinforzata x divertirmi con la ripresa.....tutto questo cmq comporta l' apertura di un carter appena rodato e chiuso.)))). Tu in sostanza dici: trovati il pignone e mettilo schiodando il suo 23. Domanda: considerato il mio problema migliorerò raccorciando cosi i rapporti il discorso quarta? ( e a questo punto tutte le marce..)..io credo di si..non sarà la quarta corta ma il lavoro è minore...io ho su la frizione 200 7 molle rinforzata fatta dalla FA...non è male ed è morbita ..loro la chiamano sette dischi...o qualcosa del genere. Ma che mi dici a sto punto: il pignone da 22 o addirittura da 21? grazie mille mi hai dato un' idea che pè un compromesso.... Cita
pirrolo Inviato 27 Novembre 2010 Segnala Inviato 27 Novembre 2010 Io l'ho preso qua: Primary gear assembly PX200/ ma lo devo ancora provare.... comunque con questo, non hai bisogno si "schiodare" e "richiodare" niente, è già pronto con piatto per frizione 7 molle! Cita
capitan8 Inviato 28 Novembre 2010 Segnala Inviato 28 Novembre 2010 ottimo! esiste anche il 21? sarebbe eccessivo secondo voi? e soprattutto dovrei migliorere la mia situazione?grazie mille.. Cita
_kenzo Inviato 28 Novembre 2010 Segnala Inviato 28 Novembre 2010 Stica..già fatta e prezzo ottimo! anche se non mi serve quasi quasi.. Prova prima con il 22, un dente sono circa 5/7 km/h. Guarda su scooter restorations con il loro Gear Calc o cercati il programmino SpedCalc che forse scarichi anche da Vol. Ah, altre cose che puoi fare extra cambio, è alleggerire il tuo volano o montare un elestart tornito a circa 2kg. , misurare l'altezza di squish che hai ora e portarla a 1.5mm. Po se vuoi spendere qualcosa monta una testa MMW per polini 177 che in basso aiuta molto! (circa 80 euri) Cita
capitan8 Inviato 28 Novembre 2010 Segnala Inviato 28 Novembre 2010 ..mille, ottimo x ora metto sto pignone 22 e vedo appunto di accorciare un pelo rapporti e soprattutto x la famigerata quarta....direi che vista la spesa e considerato che già dovevo dar un occhio alla frizione....facendo due conti della serva farebbe credo al caso mio x aver un buon compromesso tra le marce: turistiche...il 21 forse è esagerto.... Poi vedremo altri accorgimenti....grazie!ciao! Cita
capitan8 Inviato 2 Dicembre 2010 Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 ho visto in SIP..la produce però DRT per caso se lo sapete il rapporto 22 denti x frizione del 200?? non riesco a capire che marca la fa....grazie ancora. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini