Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

devo rinnovare i cerchioni e la forcella.

Dopo una ricerca sul forum mi salta fuori che il colore alluminio fiat (confessate che anche voi almeno una volta l'avete usato... ) non è uguale al grigio originale.

Perciò mi armo di santa pazienza e vado a cercare la sua bomboletta di grigio.

Il colorista (si dice così?) mi fa la bomboletta poi però salta fuori che ci vuole il trasparente sopra ??!! _mah

adesso, mi sto chiedendo se il trasparente servirebbe solo per una carrozzeria, oppure se devo darlo anche su cerchione e forcella....che dite ????

salut

A.

 
Inviato

Il grigio cerchi-forcella è il grigio metallizzato Max Meyer 983, che una volta si trovava anche in

bombolette adesso invece bisogna farselo fare o ordinarlo direttamente alla MM.

Il mio carrozziere usa lo stesso colore (stessa tonalità) ma è di tipo catalizzato e non ha bisogno

di rifinirlo con il trasparente, lucido o opaco che sia, anche perchè lucido non deve essere e opaco

è già di suo (in realtà semi opaco).

Inviato (modificato)
Il grigio cerchi-forcella è il grigio metallizzato Max Meyer 983, che una volta si trovava anche in

bombolette adesso invece bisogna farselo fare o ordinarlo direttamente alla MM.

Il mio carrozziere usa lo stesso colore (stessa tonalità) ma è di tipo catalizzato e non ha bisogno

di rifinirlo con il trasparente, lucido o opaco che sia, anche perchè lucido non deve essere e opaco

è già di suo (in realtà semi opaco).

scusa... ma non ho capito una mazza ! ho scritto nel primo msg che il colore originale ce l'ho (me lo sono fatto fare) la mia domanda era: il colorista mi ha detto che devo darci il trasparente, è vero oppure per i cerchioni non serve ????

x massits: scusa ma perchè restauro ? è un px del 95' ? mi pare che stiamo parlando di ordinaria manutenzione...

A.

Modificato da ilCrisci
Inviato
scusa... ma non ho capito una mazza ! ho scritto nel primo msg che il colore originale ce l'ho (me lo sono fatto fare) la mia domanda era: il colorista mi ha detto che devo darci il trasparente, è vero oppure per i cerchioni non serve ????

A.[/quote

No, non serve il trasparente.

....ma è di tipo catalizzato e non ha bisogno

di rifinirlo con il trasparente.....

Inviato (modificato)

Beh, ognuno fa come vuole....la vernice che faccio dare dal mio carrozziere quando ho un

restauro da eseguire non ha bisogno di trasparente e quando è asciutta ha quella

semi opacità come era in origine....

Comunque se hai fatto fare la bomboletta ci vuole il trasparente per finire.

Modificato da unknown
....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...