Davmen Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Inviato 17 Novembre 2010 come da titolo.... in caso venga cambiato un pignone, un multiplo, una 4a (ecc) nuovi nuovi, è buona cosa rodarli? in che maniera? nel caso di un'albero motore invece? grazie Cita
kl01 Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Inviato 17 Novembre 2010 io non ci penserei più di tanto; cosa diversa nel cambio del gruppo termico, lì le fasce si devono un pò adattare al cilindro, e per questo qualche centinaio di km si fanno senza mettere sotto sforzo il motore. Poi rodaggio ... i motori vespa originali a me davano il meglio dopo 7 - 8.000 km, da lì in poi li sentivi sciogliersi e andare veramente bene; forse era un rodaggio un pò lunghetto Cmq non sto scherzando; sul serio, sia su una 200 che su una 150, notavo proprio che il motore era più liscio dopo quel chilometraggio lì. Cita
Davmen Inviato 18 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2010 parli di termiche piaggio ovviamente.... un 177 polini secondo te dopo quanto si slega del tutto? sul mio ho fatto 300km circa di rodaggio, ma l'ho sentito slegarsi passati i 500.... Cita
kl01 Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 no, non credo siano soltanto le termiche, ma tutto il resto, ingranaggi e cambio ... il motore vespa ha bisogno di tempo per assestarsi per bene. Per le termiche è come dici tu, bastano da 300 a 500 km per fare tutto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini