Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Simone i miei più vivi complimenti.

Io credo che se come dici, a parte qualche grossa pezza del telaio, della 98 c'è quasi tutto, e quello che mancava

è stato recuperato dell'epoca, il risultato sarà comunque buono.

Io lo avrei fatto, magari spendendoci una fortuna e non certo con l'idea di rivendere, ma per tenermela lo avrei fatto.

Pensare ai nostri giorni di trovare una 98 tutta completa, senza ruggine e conservata è a mio avviso

più utopistico che smembrare i lamierati di questa per metterla a posto.

Credo per assurdo che una moto rifatta dalle mani di un artigiano come te, dovrebbe valere anche di più

di una uscita dalla catena di montaggio della Piaggio...E sottolineo per assurdo.

Lavori come questi non si impara a farli per soldi ma per passione. Complimenti e buon lavoro.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non metto in dubbio che Simone ha le mani d'oro, dico quanto sarà vera questa Vespa e tutte le storie che ci facciamo noi, visto che qualcuno mi ha detto che pure un famoso museo usa le repliche...

Ad ogni modo, grazie Cri1450 per la segnalazione al tuo amico pavullese harleyista, la sua VL2 ora ce l'ha Simone ed è un prossimo progetto di restauro avviato! E la tua VS1?

Ciao FC

Inviato
Non metto in dubbio che Simone ha le mani d'oro, dico quanto sarà vera questa Vespa e tutte le storie che ci facciamo noi, visto che qualcuno mi ha detto che pure un famoso museo usa le repliche...

Ad ogni modo, grazie Cri1450 per la segnalazione al tuo amico pavullese harleyista, la sua VL2 ora ce l'ha Simone ed è un prossimo progetto di restauro avviato! E la tua VS1?

Ciao FC

Ciao Largo! Figuarti è stato un piacere!

La mia VS1 è praticamente finita. E' stata smontata in parte, messa in dima e raddrizzata perfettamente.

Era "fuori" di 1,5/2 cm...Ora è dritta dritta. Per fortuna non ci sono state ulteriori crepe nella vernice.

Ho seguito il consiglio di voi puristi e non l'ho riverniciata.

Pulito e lavato per bene carburatore e tutto quello che si poteva, sostituite guaine, fili ed impianto elettrico,

e rimessa in moto. Gira perfettamente! Ha un rumore tutto suo, mai sentito su altre Vespe!

E' stata davvero un'emozione guidarla, ed anche le prestazioni sono ottime cosiderando che il mese prossimo compirà 56 anni.

Unico neo, non mi sono trovato molto con il cambio che ha una spaziatura tutta sua e non sempre

sono riuscito a mettere dentro la marcia voluta...

Ma come per ogni Vespa, su cambio ci si deve fare un pò la mano...

Ho cambiato il vetro del faro anteriore e messo il suo originale, cambiato il fanalino posteriore e messo quello corrispondente

ma con il portalampada per lo stop,

ho comprato la sua marmitta nuova dell'epoca, in attesa di aprire e sistemare la sua, ed ora devo decidere che gomme mettere...

Mi manca ancora il porta ruota centrale perchè chiedono cifre esagerate, e non riesco a trovare una copertuta sella dell'epoca...

Cavolo, non è per i 120 Euro di quella replica completa di cinghiolino, ma sarebbe un pugno in un occhio

una così nuova sulla mia nonnina!

Appena dopo Natale vado dal mio amico carrozziere la sera e la pulisco tutta per bene.

Eliminiamo e grattiamo dove ci sono le fioriture,

e poi facciamo la vernice per fare i piccoli ritocchi, altra lucidata e sarà finita.

Appena faccio tutto ovviamente posto qui!

A presto!

Inviato

Il portaruota centrale ce l'ha Bulgarelli e vuole 60-70 €, chiaramente parliamo di riproduzione e non di uno originale dell'epoca! Per la copertura della sella usata originale la vedo dura...è una delle cose che meno resiste al tempo...se anche la trovi, ti spareranno una cifra aldilà del bene e del male. Potresti prenderne una nuova e invecchiarla artificialmente, magari lasciandola al sole giornate intere e usando della tela di jeans come abrasivo sugli angoli per renderla 'vissuta'...però il coprisella non costa mica 120 €, Bulgarelli la fa 90 € con la cinghia e gli occhioli...5 € per la targhetta Aquila.

Il cambio della VS1 in effetti non è il massimo, la spaziatura tra le marce è davvero eccessiva, tanto è vero che la 4a si inserisce proprio sul fermo corsa della manopola...nessuno è perfetto, nemmeno la GS _smile_

Ciao FC

Inviato

Beh, se a Simone si riconosce l'abilità e pazienza che usa in modo notevole per la ricostruzione di tutto quello che manca a quel relitto di 98 , i complimenti sono da fare al proprietario del mezzo.

E' lui il finanziatore di tutti i lavori, e deve essere veramente uno che ci crede e molto all'importanza del mezzo , se alla fine sosterrà e con soddisfazione tutti i costi conseguenziali.

E' vero che molte auto e moto d'epoca sono state realizzate e ricostruite da relitti più o meno completi, ma sono i proprietari che, senza fare troppe storie, e senza chiedersi se la spesa superasse il valore del mezzo, si sono imbarcati in lavori veramente da " mission Impossible".

Pertanto, complimenti al proprietario della 98 !

Inviato
Il portaruota centrale ce l'ha Bulgarelli e vuole 60-70 €, chiaramente parliamo di riproduzione e non di uno originale dell'epoca! Per la copertura della sella usata originale la vedo dura...è una delle cose che meno resiste al tempo...se anche la trovi, ti spareranno una cifra aldilà del bene e del male. Potresti prenderne una nuova e invecchiarla artificialmente, magari lasciandola al sole giornate intere e usando della tela di jeans come abrasivo sugli angoli per renderla 'vissuta'...però il coprisella non costa mica 120 €, Bulgarelli la fa 90 € con la cinghia e gli occhioli...5 € per la targhetta Aquila.

Il cambio della VS1 in effetti non è il massimo, la spaziatura tra le marce è davvero eccessiva, tanto è vero che la 4a si inserisce proprio sul fermo corsa della manopola...nessuno è perfetto, nemmeno la GS _smile_

Ciao FC

Il porta ruota lo vorrei dell'Epoca...

Per il coprisella avevo pensato anch'io ad una soluzione del genere!

Simone perdona l'OT nel tuo3D...

:D

Inviato
Io ne ho uno originale credo proprio appartenga alla VS1

Ciao, per non inquinare il 3D a Simone contattami via PM...Grazie.

Ciedo scusa ai moderatori, nel caso eliminate pure il post senza problemi!

;-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...