Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sto procedendo al restauro parziale del Vespone.

Devo smontare il manubrio da consegnare al carrozziere.

ho levato il coprimanubrio, il contakm (entrambi da sistemare;) ed il faro!

ora mi sono bloccato in presenza di tutte le guaine (fari, frecce, accensione, acceleratore e frizione;).

come devo procedere, senza fare danni per lo smontaggio completo del manubrio?

IMG00142-20101219-1625.jpg.43b41187580e5

IMG00142-20101219-1625.jpg

IMG00142-20101219-1625.jpg

IMG00142-20101219-1625.jpg

IMG00142-20101219-1625.jpg

IMG00142-20101219-1625.jpg

IMG00142-20101219-1625.jpg

IMG00142-20101219-1625.jpg.c570c988e291ff4adc3b7883b63d7da8.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dunque:

io comincerei dalle leve freno e frizione, togli le viti che le tengono al manubrio e poi con una pinza sgancia i cavi dalla loro sede, poi sfila la guaina dalla seda..e qui ci siamo.

Gas: togli la molletta sul semi manubrio del gas, quella che tiene in sede quell'anello di plastica bianco. sfila l'anello e togli il cavo. Poi sfila le due rondelle metalliche, quelle che fanno da spessore.

Cambio: fai la stessa cosa che hai fatto con il gas, molletta, cavi e anello bianco....

stai attento quando sfili le guani del cambio e del gas di non perdere i due pezzi di plastiche sotto il manubrio... servono per tenere le guaine in sede.

a questo punto direi che sei pronto per togliere il nasello, staccare i contetti di frecce, clacson e faro posteriore. una volta fatto questo svita i devio luci ed estrai i fasci di fili....

adesso puoi sfilare entrambi i semimanubri.

adesso molla con una chiave a tubi del 13 il dado sotto il manubrio, quello che lo tiene ancorato alla forca.

dovresti essera in grado di sfilarlo facilmente adesso...

non ricordo bene se ho saltato qualche passaggio ma in linea di massima il procedimento dovrebbe essere corretto....

un consiglio: i contatti sotto il nasello dovrebbero essere colorati e quindi nel rimontare non dovresti avere problemi... ma una foto non guasta mai... come sicurezza...

Inviato
nasello: cos'è?

la mascherina davanti sulla forcella

per fare le oreazioni devi naturalmente sfilare tutti cavi dalle sedi

altrimenti non potrai mai smontare il manubrio

io l'ho fatto da poco ma ho cambiato tutto deviofreccie devioluci guaine fili impianto elettrico

e ho montato il cotkm sip digitale con sensore temperatura e mini batteria per tenerlo acceso visto che

col vtronik non regge al min

Inviato
la mascherina davanti sulla forcella

per fare le oreazioni devi naturalmente sfilare tutti cavi dalle sedi

altrimenti non potrai mai smontare il manubrio

io l'ho fatto da poco ma ho cambiato tutto deviofreccie devioluci guaine fili impianto elettrico

e ho montato il cotkm sip digitale con sensore temperatura e mini batteria per tenerlo acceso visto che

col vtronik non regge al min

cavi frizione e freno li devi togliere sicuramente

cambio e gas forse vengono fuori con la plastichetta

Inviato

Io il mio l'ho smontato ... il bello arriva ... rimontarlo, ma vorrei prima cambiare tutti i fili e guaine (freni, frizione, accelleratore), dite di aspettare a rimontare la forcella e fare prima la sostituzione ?

Inviato

una volta che hai la forca in mano da sotto le infili meglio e senza alcun problema mentre da sopra ti ritrovi a bestemmiare sull'uscita in basso ma come diceva cuccugiangiu se invece hai ancora le guaine vecchie dentro è uguale:)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...