vitte-pks Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Ciao a tutti ragazzi e innanzitutto buone feste! Vi espongo il mio problema/dubbio.. ho l intenzione di comprare un Parmakit Sp09 con traversino e candela laterale.. io possiedo già da abbinargli una bella marmitta Zirri M6.. ora il punto è che quel cilindro ha lo scarico maggiorato.. ma non ho capito se è maggiorato solo il foro dello scarico o anche l interasse dei fori per fissare la marmitta.. in quest ultimo caso credo che la M6 non la potrei montare.. c è un modo per poter montare la M6 sull'SP09? anche perchè non ho la disponibilità per comprare una marmitta dedicata parmakit (che non si trova sotto i 400 euro -.-").. ci sarebbero altre marmitte a buon mercato da montare su quel cilindro? grazie a chiunque mi vorrà aiutare e ancora auguri!! Cita
marco77px Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 purtroppo non si puo montare altra marmitta su quel cilindro che la sua dedicata a meno che non ne modifichi una... cambia grandezza del collettore e interasse fori... occhio che dal prossimo (imminente) anno ci saranno diverse novità per quanto riguarda la parmakit... Cita
vitte-pks Inviato 27 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 purtroppo non si puo montare altra marmitta su quel cilindro che la sua dedicata a meno che non ne modifichi una...cambia grandezza del collettore e interasse fori... occhio che dal prossimo (imminente) anno ci saranno diverse novità per quanto riguarda la parmakit... ma anche l'SP09 senza traversino ha lo scarico maggiorato? sennò prendo quello! Cita
marco77px Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 ma anche l'SP09 senza traversino ha lo scarico maggiorato? sennò prendo quello! è identico...cambia solo che uno ha il traversino e l'altro no... p.s. si vocifica che gli ultimi parmakit ecv hanno piu o meno le stesse fasature dell'sp09 e cioè 190°di scarico... Cita
vitte-pks Inviato 28 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 è identico...cambia solo che uno ha il traversino e l'altro no...p.s. si vocifica che gli ultimi parmakit ecv hanno piu o meno le stesse fasature dell'sp09 e cioè 190°di scarico... immagino che quelli a cui tu ti riferisca siano quelli con la testa rossa... il prezzo per me è a dir poco proibitivo ti ringrazio comunque per la tua disponibilità! a questo punto direi che mi conviene cambiare rotta per quanto riguarda il cilindro.. io dispongo già dei seguentii pezzi: -Marmitta Zirri M6 (dedicata all M1) -carburatore 28 PHBH -campana 22/63 e 27/69 -accensione HP con volano da 1 Kg -frizione surflex + molla -collettore artigianale al carter diam 28 ora si capisce che voglio una cosa abbastanza spinta, con tanta ripresa (ma che non penalizzi troppo nell allungo).. per l albero credo comprerò un DRT c.53 anticipato che monterò assieme ad una basetta da 1 mm... ora il punto fondamentALE rimane quindi il cilindro.. stavo valutando al vecchio parmakit (quello fasato per un uso più turistico) ma senza la testa in ergal blu,cioè con la testa in alluminio (costa meno ).. nel caso in cui prendessi questo cilindro sicuramente la basetta la monterei sotto al cilindro per alzare le fasi.. dato che conosco bene quel cilindro perchè ce l ha mio fratello sulla sua e so che ha una GRANDEGRANDE coppia,e in potenza non è un mostro diciamo.. allora ricorrendo alla basetta sposterei il suo range d utilizzo verso gli alti regimi, mantenendo una discreta coppia data la corsa 53.. altrimenti stavo pensando in modo molto curioso al NUOVO polini 130 in alluminio con la testa nuova (quella con le alette x dissipare meglio il calore e un maggior rapporto di compressione) che ho trovato su ebay intorno ai 280 euro (il parmakit lo trovo a 220).. quindi mi chiedo se qualcuno abbia delle info riguardo alle fasature di questo cilindro, e se secondo voi potrebbe dare belle soddisfazione montato con le componenti prima elencate.. l unica cosa che mi puzza è che quel polini è BIfascia, e non capisco il pechè la polini non abbia utilizzato un pistone monofascia come tutti gli altri cilindri di quella categoria.. grazie! Cita
marco77px Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 per quanto riguarda il cilindro parmakit che menzionavo io si tratta appunto dell'ecv versione turistica (non con la testa rossa o arancione che sia) che era appunto fasato sui 178°circa di scarico mentre ora si parla di fasature sui 190°di scarico (come appunto l'sp09) ucirà sia con testa economica in alluminio che con quella in ergal blu (ovviamente quest'ultima costerà di piu) per il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 220 euro come il vecchio ecv... per quanto riguarda il nuovo polini in alluminio si sa ancora poco a parte le fasature che dovrebbero essere sui 180°di scarico... a sto punto visto che volevi montare l'sp09 il mio consiglio spassionato è quello di montare il quattrini m1: con la configurazione che hai in mente tu è pressochè perfetto, coppia consistente e allungo micidiale con la sua marmitta che hai gia... per il prezzo siamo sui 320 euro circa (piu o meno come l'sp09)...io non penserei ad altro cilindro! Cita
vitte-pks Inviato 28 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 per quanto riguarda il cilindro parmakit che menzionavo io si tratta appunto dell'ecv versione turistica (non con la testa rossa o arancione che sia) che era appunto fasato sui 178°circa di scarico mentre ora si parla di fasature sui 190°di scarico (come appunto l'sp09) ucirà sia con testa economica in alluminio che con quella in ergal blu (ovviamente quest'ultima costerà di piu) per il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 220 euro come il vecchio ecv...per quanto riguarda il nuovo polini in alluminio si sa ancora poco a parte le fasature che dovrebbero essere sui 180°di scarico... a sto punto visto che volevi montare l'sp09 il mio consiglio spassionato è quello di montare il quattrini m1: con la configurazione che hai in mente tu è pressochè perfetto, coppia consistente e allungo micidiale con la sua marmitta che hai gia... per il prezzo siamo sui 320 euro circa (piu o meno come l'sp09)...io non penserei ad altro cilindro! beh ti dico, all M1 ci ho pensato ma vado fuori budget, l'SP09 l ho trovato a 255 euro spedito!!!! per questo insistevo così tanto..mi devo informare riguardo al nuovo parmakit turistico che mi hai detto, e anche sul polini.. altrimenti dovrei aspettare ancora un pochetto per poi prendere l'M1! secondo te, non considerando l'M, sarebbe meglio il parma turistico rifasato o il polini in alluminio rifasato? Cita
marco77px Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 non è facile risponderti sai si sa ancora poco di entrambi i cilindri... io credo che il parma ecv con le nuove fasature sia un ottimo cilindro e sopratutto economico anche se credo che con quelle fasi li non abbia piu la sua leggendaria coppia da trattore... per quanto riguarda il polini ci sono grandi aspettative vuoi per la qualità indiscussa del marchio, vuoi per le sue caratteristiche che sembrano del tutto simili all'm1: travasi alla base enormi, (il parma ce l'ha poco piu grandi di un polini in ghisa classico), fasature quasi identiche e una testa con uno squisc gia "fatto"...certo che si parla di non meno di 270 neuri e allora a sto punto io aspetterei un po e andrei sul sicuro; per me zirri è zirri! oltretutto se un domani volessi montare un carburo ancora piu grosso e una vespatronik... beh... tieniti forte! Cita
vitte-pks Inviato 30 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2010 non è facile risponderti sai si sa ancora poco di entrambi i cilindri...io credo che il parma ecv con le nuove fasature sia un ottimo cilindro e sopratutto economico anche se credo che con quelle fasi li non abbia piu la sua leggendaria coppia da trattore... per quanto riguarda il polini ci sono grandi aspettative vuoi per la qualità indiscussa del marchio, vuoi per le sue caratteristiche che sembrano del tutto simili all'm1: travasi alla base enormi, (il parma ce l'ha poco piu grandi di un polini in ghisa classico), fasature quasi identiche e una testa con uno squisc gia "fatto"...certo che si parla di non meno di 270 neuri e allora a sto punto io aspetterei un po e andrei sul sicuro; per me zirri è zirri! oltretutto se un domani volessi montare un carburo ancora piu grosso e una vespatronik... beh... tieniti forte! a questo punto mi hai/mi sono convinto.. prenderò un M1! e se devo spendere soldi li spendo una volta sola per un lavoro fatto bene.. lo monterò con l albero DRT c. 53 cono 20 anticipato e con basetta di 1 mm sotto la testa (in modo da non modificare le fasature).. ultimi dubbi: - dato che ho una M6 da abbinargli, e questa è già quella predisposta per l'M1, non servirebbe a nulla alzargli ulteriormente le fasi mettendo la basetta sotto il cilindro giusto? -problema rapporti. a questo punto la 22/63 mi sembra uno spreco.. forse anche troppo corta.. e poi a me piace il "fischio" dei denti dritti (che ora sento già col mio malossone e 27/69).. quindi dato che già possiedo una 27/69.. pensavo di montare quella ed accorciarla poi con un pignone da 26 o, forse meglio, da 25.. pero mi rimane il dubbio se con questi rapporti devo montare anche una 4°corta z48 (che già possiedo) o se riuscirebbe a tirare tutto bene già così.. consigli? =) Cita
marco77px Inviato 30 Dicembre 2010 Segnala Inviato 30 Dicembre 2010 a questo punto mi hai/mi sono convinto.. prenderò un M1! e se devo spendere soldi li spendo una volta sola per un lavoro fatto bene.. allora per le fasi io le lascerei cosi; poiche gia con le fasature standard piu la sua marmitta e un carburo generoso superi la soglia dei 10000 giri...cercare di spremere giri in piu alzando le fasature comprometterebbe la coppia (e un poco l'affidabilità)... per la rapportatura io andrei assolutamente di 27/69 piu pignone drt da 25 (a mio parere è meglio un rapporto un pelo piu corto ma che sei sicuro di tirare fino in fondo) per la quarta corta io risparmierei i soldi: a mio modesto parere ultimamente è diventata solo un pò la moda di montarla... Cita
vitte-pks Inviato 1 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2011 allora per le fasi io le lascerei cosi; poiche gia con le fasature standard piu la sua marmitta e un carburo generoso superi la soglia dei 10000 giri...cercare di spremere giri in piu alzando le fasature comprometterebbe la coppia (e un poco l'affidabilità)... per la rapportatura io andrei assolutamente di 27/69 piu pignone drt da 25 (a mio parere è meglio un rapporto un pelo piu corto ma che sei sicuro di tirare fino in fondo) per la quarta corta io risparmierei i soldi: a mio modesto parere ultimamente è diventata solo un pò la moda di montarla... bene, è esattamente ciò che speravo di sentirmi dire! =) anch io ero orientato sul pignone da 25 anche perchè abito in una zona abbastanza montuosa.. quindi è sicuro che con una 25/69 la quarta la tira tutta fino in fondo? =) grazie mille comunque! Cita
marco77px Inviato 6 Gennaio 2011 Segnala Inviato 6 Gennaio 2011 di sicuro c'è solo una cosa!! comunque credo che con il pignone da 25 non hai nessun tipo di problema... ricordati anche che esiste anche quello da 24 denti...volendo puoi montare quello; e cosi sei sicuro al 100%! Cita
vitte-pks Inviato 6 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2011 di sicuro c'è solo una cosa!!comunque credo che con il pignone da 25 non hai nessun tipo di problema... ricordati anche che esiste anche quello da 24 denti...volendo puoi montare quello; e cosi sei sicuro al 100%! beh con quello da 24 verrebbe addirittura più corto della 22/63.. di poco.. io monto quello da 25, confidando anche nel fatto che lo monto in corsa 53, quindi avendo più coppia dovrebbe riuscire a tirarla già così.. speriamo! Cita
marco77px Inviato 6 Gennaio 2011 Segnala Inviato 6 Gennaio 2011 dimenticavo che lo monterai in corsa 53... beh a questo punto non dovresti avere proprio problemi.... c'è addirittura chi ha montato l'm1 con espansione e 27/69 dicendo che tirava la 4... fai tu!! Cita
Stasky Inviato 14 Gennaio 2011 Segnala Inviato 14 Gennaio 2011 io ho un m1 in corsa 53 con m6, vedrai che la quarta originale fatica a tirarla con la 27/69, io mio la tira con 4 drt da 48 e 26/69. il parmakit ecv ha delle fasi moooooolto più basse del sp09, 122 travaso 182 scarico e la quarta originale la tira, però come prestazioni è un gradino sotto all'm1. Cita
vitte-pks Inviato 14 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2011 io ho un m1 in corsa 53 con m6, vedrai che la quarta originale fatica a tirarla con la 27/69, io mio la tira con 4 drt da 48 e 26/69.il parmakit ecv ha delle fasi moooooolto più basse del sp09, 122 travaso 182 scarico e la quarta originale la tira, però come prestazioni è un gradino sotto all'm1. posso chiederti quanto fa con quella rapportatura? io spero che col pignone da 25 e quarta originale z46 riesca a tirarla.. anche perchè l ho già acquistato e mi deve arrivare! =) manca solo più il cilindro ormai!! Cita
Stasky Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 sono tra i 120 e i 125 effettivi a 9500 giri mi era sfuggito del pignone da 25, vedrai che così la 4 la tiri Cita
vitte-pks Inviato 17 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 sono tra i 120 e i 125 effettivi a 9500 girimi era sfuggito del pignone da 25, vedrai che così la 4 la tiri speriamo! non appena avrò montato tutto e terminato il rodaggio vi farò sapere =) nel frattempo grazie! Cita
marco77px Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 io ho un m1 in corsa 53 con m6, vedrai che la quarta originale fatica a tirarla con la 27/69, io mio la tira con 4 drt da 48 e 26/69.il parmakit ecv ha delle fasi moooooolto più basse del sp09, 122 travaso 182 scarico e la quarta originale la tira, però come prestazioni è un gradino sotto all'm1. che albero e carburo monti? e la frizione? Cita
Stasky Inviato 20 Gennaio 2011 Segnala Inviato 20 Gennaio 2011 io ho un albero standard DRT con spinotto disassato per il corsa 53, il carburatore è un phbh 28 fs con powerjet, ho provato anche un 30 ma mi piace più il 28 come erogazione, tira più in basso e in allungo perde poco. come frizione uso una quattrini m2 con 3 dischi normali e molla media, bella morbida e modulabile, duratura e tiene sempre anche se mooooolto maltrattata. Cita
marco77px Inviato 20 Gennaio 2011 Segnala Inviato 20 Gennaio 2011 io ho un albero standard DRT con spinotto disassato per il corsa 53, il carburatore è un phbh 28 fs con powerjet, ho provato anche un 30 ma mi piace più il 28 come erogazione, tira più in basso e in allungo perde poco.come frizione uso una quattrini m2 con 3 dischi normali e molla media, bella morbida e modulabile, duratura e tiene sempre anche se mooooolto maltrattata. grazie stasky... sei un sostenitore della "valvola" o sbaglio? non hai mai pensato di farlo lamellare? io gli m1 piu cattivi li ho sempre visti lamellari...oltretutto tirano anche con espa rapporti piu lunghi rispetto ad uno a valvola...sei d'accordo con me? Cita
Gianluca_91 Inviato 21 Gennaio 2011 Segnala Inviato 21 Gennaio 2011 Un mio amico ha preso l'SP09 con traversino. Ha montato l'M3XC, però gli ho dovuto rifare il collettore perchè il foro dell'SP09 è veramente grande, e l'oring usciva un capellino dalla piastra del collettore. La sua configurazione è: - SP09 con terzo travaso aperto; - 27/69 con 4°zirri; - 38 kehin; - Vespatronik; - Albero anticipato DRT; - Frizione 4 dischi; - M3XC. Non ha problemi a tirare la 4┬░, che poi è come una 3°allungata... Cita
Stasky Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 si sono un sostenitore della valvola, nelle small il lamellare al carter "tradizionale" non mi piace propio, poco spazio e lamelle lontanissime dalla camera di manovella, che poi funzioni a dovere ci credo ma su un mio motore non lo farei, piuttosto un lamellare al cilindro..... Cita
marco77px Inviato 25 Gennaio 2011 Segnala Inviato 25 Gennaio 2011 piuttosto un lamellare al cilindro..... Cita
Mincio82 Inviato 26 Gennaio 2011 Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 Io anche prenderei l'M1..inutile prendere un parmakit se poi devi rifare il collettore di scarico e spendendo soldi e tempo! La marmitta dedicata già ce l'hai..e non c'è niente di meglio che abbinarla al suo cilindro! Per la rapportatura io partirei con la 27/69 e la quarta corta DRT, ad accorciare la 27 fai sempre in tempo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini