alberodimele Inviato 9 Gennaio 2011 Segnala Inviato 9 Gennaio 2011 Vorrei iscrivere il mio senza frecce al registro storico fmi. La vespa è conservata, mai messo le mani, e come tale presenta tutti i segni dei suoi 32 anni! Bozzi clamorosi non ne ha, però presenta numerose strisciate, soprattutto su pance e una sul cassettino portaoggetti, ecco le foto: Chiedo ai più esperti perchè vorrei evitare di buttare 40-50 euro, se mi dite che sono cose per cui potrebbero respingere la richiesta. Per il resto avevo gia tempo fa allegato le foto e tappetino e modanature laterali a parte, tutti mi avevano detto non ci sarebbero stati problemi. Grazie e spero di aver pubblicato nella sezione giusta! Ale Cita
Changing Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 non sono espertissimo, ma conosco gente a cui fmi ha respinto le richieste per conservati non "impeccabili" .. dalle foto sembra davvero poca roba però a mio avviso un minimo rischio c è Cita
GiPiRat Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 Vorrei iscrivere il mio senza frecce al registro storico fmi. La vespa è conservata, mai messo le mani, e come tale presenta tutti i segni dei suoi 32 anni!Bozzi clamorosi non ne ha, però presenta numerose strisciate, soprattutto su pance e una sul cassettino portaoggetti, ecco le foto: Chiedo ai più esperti perchè vorrei evitare di buttare 40-50 euro, se mi dite che sono cose per cui potrebbero respingere la richiesta. Per il resto avevo gia tempo fa allegato le foto e tappetino e modanature laterali a parte, tutti mi avevano detto non ci sarebbero stati problemi. Grazie e spero di aver pubblicato nella sezione giusta! Ale Se in foto le righe si notano, allora non te la passano. Ciao, Gino Cita
alberodimele Inviato 10 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 però oltre alle foto non dovrei incontrarmi di persona con l'esaminatore della mia regione? perchè se pure queste in foto non si vedono ma poi mi incontro di persona e le vede... Cita
GiPiRat Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 però oltre alle foto non dovrei incontrarmi di persona con l'esaminatore della mia regione? perchè se pure queste in foto non si vedono ma poi mi incontro di persona e le vede... Nel tuo caso, non è prevista la visita fisica del veicolo, a meno che l'esaminatore non voglia togliersi qualche dubbio, bastano le foto. Ciao, Gino Cita
alberodimele Inviato 10 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 beata ignoranza, avevo capito che la visita di persona fosse obbligatoria per tutti. Mi era sfuggito che fosse solo per alcuni casi, che ignoro, ma mi fido! Faccio le foto e vedo come vengono, quanto si notano, ma credo poco niente! grazie!! Cita
GiPiRat Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 beata ignoranza, avevo capito che la visita di persona fosse obbligatoria per tutti. Mi era sfuggito che fosse solo per alcuni casi, che ignoro, ma mi fido! Faccio le foto e vedo come vengono, quanto si notano, ma credo poco niente! grazie!! La visita fisica è necessaria solo per gli attestati di storicità per i veicoli da reimmatricolare o reiscrivere al PRA e senza libretto. Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 Righe? Quali righe? Direi che può bastare così, il concetto è chiaro e questo è un forum pubblico. Ciao, Gino Cita
alberodimele Inviato 26 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 Ok sono giunto al fatidico momento: queste sono le foto del mio px conservato bluemarine del 78. Dite che vadano bene? non capisco perchè ci sia cosi tanta grana... Grazie mille! ovviamente ci sono anche le altre due col numero di telaio ma su quelle non ho dubbi, è leggibile... grazie!!! Ale Cita
GiPiRat Inviato 26 Gennaio 2011 Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 Ok sono giunto al fatidico momento: queste sono le foto del mio px conservato bluemarine del 78. Dite che vadano bene? non capisco perchè ci sia cosi tanta grana...Grazie mille! ovviamente ci sono anche le altre due col numero di telaio ma su quelle non ho dubbi, è leggibile... grazie!!! Ale Io gli darei una bella lucidata, perchè si notano diversi graffi e la vernice opaca, inoltre devi togliere quelle macchie di ruggine sulla forcella e cerchione anteriore, anche a bomboletta. Ciao, Gino Cita
Changing Inviato 27 Gennaio 2011 Segnala Inviato 27 Gennaio 2011 concordo..si vede troppo.. fmi è molto fiscale per ste cose.. è probabile che non te la passino così.. togli assolutamente le tracce di ruggine! Cita
derryx Inviato 27 Gennaio 2011 Segnala Inviato 27 Gennaio 2011 Concordo con gli altri. Inoltre io farei le foto con un'altra macchinetta, visto che la qualità di queste è molto scarsa, in quanto non sono nitide. Ciao Raffaele Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini